Owner's manual

23
Le giunzioni del cavo di allacciamento alla rete e ed il cavi di
collegamento dell‘apparecchio devono essere dotati di protezione
contro gli spruzzi d‘acqua e di conduttore di protezione.
Inserire la spina solo con interruttore su posizione „OFF“.
Se il cavo di allacciamento elettrico è danneggiato, deve essere
immediatamente sostituito dal punto di servizio assistenza, perché
allo scopo serve un utensile speciale.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Non dirigere l‘aria nelle stanze in modo incontrollato.
Prima di aspirare liquidi, rimuovere sempre il sacchetto del ltro.
Assicurarsi di non smontare il ltro quando l‘apparecchio funziona
a umido. Vericare che il galleggiante e l‘indicatore di livello
funzionino correttamente. Se si sviluppasse schiuma o emergesse
liquido, fermare immediatamente il lavoro e svuotare il serbatoio di
accumulo polvere.
Non adatto per la rimozione di liquidi che generano grande
schiuma.
Quando si utilizza la funzione soante, utilizzare sempre un tubo
pulito. Polvere sollevata-up può essere pericoloso per la salute. Non
utilizzare la funzione soante in stanze chiuse.
Utilizzare il dispositivo solo se è in perfette condizioni. Non aspirare
mai senza ltro o con ltro danneggiato.
Scartare gli elementi ltranti, sacchetti ltro e sacchetti di smalti-
mento secondo le normative nazionali.
COLLEGAMENTO DELL‘APPARECCHIO ELETTRICO
La presa dell‘apparecchio va usata solo per gli scopi indicati nelle
istruzioni per l‘uso.
Prima dell‘inserimento di un apparecchio nella presa:
Spegnere l‘aspiratore. Spegnere l‘apparecchio da collegarsi
ATTENZIONE!Seguire le istruzioni di funzionamento fornite a cor-
redo degli elettrodomestici che sono collegati alla presa elettrica
ausiliaria. Non superare la potenza nominale in uscita alla presa
elettrica ausiliaria.
MANUTENZIONE, PULIZIA E RIPARAZIONE
Prima della puliziae manutenzione dell‘aspiratore staccare tassati-
vamente la spina di rete.
Solo quei lavori di manutenzione che sono descritti nelle istruzioni
sull‘uso.
Quando cala la potenza di aspirazione: Accendere l‘aspiratore.
Con il palmo della mano tappare l‘apertura della bocchetta o del
tubo d‘aspirazione. Premere tre volte il bottone di azionamento
della pulizia del ltro. Con ciò ne verranno ripulite dalla polvere ivi
depositata le lamelle dell‘elemento ltrante con il usso d‘aria che
così si genera.
Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell‘apparecchio.
Polvere e sporcizia devono essere sempre tenute lontane dall‘ap-
parecchio. Tenere l‘impugnatura pulita, asciutta e libera da oli o
grassi. Detergenti e solventi sono dannosi alla plastica e ad altre
parti isolanti, pertanto pulire l‘apparecchio soltanto con sapone
neutro ed un panno umido. Non usare mai solventi inammabili
nelle vicinanze dell‘apparecchio.
Mai spruzzare con acqua laparte superiore dell‘aspiratore. Pericolo
per le persone, pericolo di cortocircuito.
Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo di alimentazione,
eventuali prolunghe e la spina siano integre e senza danni. Even-
tualmente parti danneggiate devono essere controllate e riparate
da un tecnico.
Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio AEG.
L‘installazione di pezzi di ricambio non specicamente prescritti
dall‘AEG va preferibilmente eettuata dal servizio di assistenza
clienti AEG (ved. opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).
In caso di mancanza del disegno esploso, può essere richie-
sto al seguente indirizzo: Techtronic Industries GmbH,
Max-Eyth-Straße10, 71364Winnenden, Germany.
Immagazzinamento: Immagazzinare la macchina in locali asciutti
e al riparo dal gelo.
Per la manutenzione, è necessario smontare, pulire e sottoporre
a manutenzione la macchina per quanto ragionevolmente possibile
senza provocare rischi al personale di manutenzione e ad altri. Fra
le precauzioni idonee si consiglia di procedere a una decontami-
nazione prima dello smontaggio, di dotare di ventilazione per lo
scarico del materiale ltrato nel locale in cui si smonta la macchina,
di pulire l‘area di manutenzione e usare mezzi idonei di protezione
individuale.
È necessario che il fabbricante o una persona addestrata eettui
un‘ispezione tecnica almeno annuale, consistente, per esempio,
nell‘ispezione di ltri per vericare la presenza di danni, l‘erme-
ticità della macchina e il corretto funzionamento del meccanismo
di controllo.
DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il prodotto
descritto nei “Dati tecnici” è conforme alle pertinenti disposizioni
delle direttive
2011/65/UE (RoHS)
2006/42/CE
2014/30/UE
e che sono state applicate le seguenti norme armonizzate
EN 60335-1:2012 + A11:2014
EN 60335-2-69:2012
EN 55014-1:2006+A1:2009+A2:2011
EN 55014-2:1997 + A1:2001 + A2:2008
EN 61000-3-2:2014
EN 61000-3-3:2013
EN 50581:2012
Winnenden, 2016-05-20
Alexander Krug / Managing Director
Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica
Techtronic Industries GmbH
Max-Eyth-Straße 10, 71364 Winnenden, Germany
I
Italiano