Owner's manual

24
I
Dati tecnici
Sturatore
M18 FFSDC
Numero di serie 4609 36 02...
... 000001-999999
Tensione batteria 18 V
Numero di giri a vuoto 0 - 250 min
-1
Lunghezza spirale 15 m
Grandezza spirale 10 mm 13 mm 16 mm
Diametro tubo 50 - 75 mm 50 - 100 mm 32 - 75 mm
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014 (Li-Ion 5,0 Ah) 18,85 kg 23,65 kg 20,45 kg
Peso
11,0 kg 15,8 kg 12,6 kg
Peso
7,1 kg
Temperatura ambiente consigliata per il funzionamento -18°C ... +50°C
Batterie consigliate M18B...
Caricatori consigliati M12-18...
Informazioni sulla rumorosità
Valori misurati conformemente alla norma EN 62841. La misurazione A del livello di pressione acustica dell’utensile è di solito di:
Livello di rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A))
Potenza della rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A))
Utilizzare le protezioni per l‘udito!
72,4 dB (A)
83,4 dB (A)
AVVERTENZA! Leggere tutte le avvertenze di sicurezza,
le istruzioni, le illustrazioni e i dati forniti a corredo
dell’apparecchio. In caso di mancato rispetto delle avvertenze
di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di
scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi. Conservare tutte
le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative per ogni
esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER STURATORI
Toccare la spirale rotante soltanto con i guanti consigliati
dal produttore. Guanti di lattice, guanti non ben aderenti o
stracci potrebbero attorcigliarsi intorno alla spirale e causare
lesioni gravi.
Accertarsi che la punta della spirale non si inceppi mentre
la spirale gira. In caso contrario la spirale potrebbe subire un
sovraccarico, torcersi eccessivamente, piegarsi ad angolo vivo o
rompersi causando lesioni gravi.
Se il tubo di scarico potrebbe contenere prodotti chimici,
batteri o altre sostanze tossiche e/o agenti patogeni, indos-
sare sotto i guanti di protezione consigliati dal produttore
dei guanti di lattice o di gomma oltre agli occhiali di pro-
tezione, protezione per il viso, indumenti di protezione e
maschera respiratoria. Le tubature possono contenere prodotti
chimici, batteri o altre sostanze che potrebbero essere tossiche,
patogene o che potrebbero causare ustioni o altre lesioni gravi.
Rispettare le norme in materia di igiene. Non mangiare e
non fumare mentre si sta usando l‘apparecchio. Dopo aver
manipolato o utilizzato dispositivi per la pulizia di tuba-
ture, lavare sempre le mani ed altre parti del corpo entrate
in contatto con il contenuto delle tubature con acqua calda
e sapone. In questo modo si evitano rischi per la salute dovuti al
contatto con sostanze tossiche o patogene.
Lo sturatore deve essere utilizzato esclusivamente per i
tubi della dimensione indicata. Utilizzando uno sturatore della
dimensione errata è possibile che la spirale si torca, si pieghi ad
angolo vivo o si rompa, con il rischio di lesioni.
Controllare la spirale prima dell‘uso per constatare
eventuali tracce di usura o danni. Se la spirale è consumata o
danneggiata, deve essere sostituita prima dell‘uso dello sturatore.
Non torcere, non piegare ad angolo vivo e comunque non
piegare eccessivamente la spirale. Se la spirale dovesse
spezzarsi, potrebbe causare lesioni gravi.
Ispezionare il tubo da pulire prima di utilizzare
l‘apparecchio. Stabilire nei limiti del possibile il/i punti di accesso,
il diametro e la lunghezza del tubo nonché la distanza dalle con-
dutture principali, il tipo di ostruzione e la presenza di agenti per la
pulizia di tubi o di altri prodotti chimici. Qualora nel tubo di scarico
si dovessero trovare agenti chimici, occorre prendere opportune
misure di sicurezza. Contattare il produttore dell‘agente chimico
per ottenere le necessarie informazioni.
Coprire l‘area di lavoro se necessario. Durante la pulizia dei
tubi di scarico può essere liberata molta sporcizia.
Accertarsi che la spirale sia completamente arrotolata. In
questo modo si evita che al momento dell‘accensione la spirale si
muova a frusta.
Accertarsi che lo sturatore possa essere posizionato ad
una distanza max. de 15 cm dall‘apertura del tubo. In
caso contrario occorre ssare sull‘apertura del tubo una
prolunga creata con un pezzo di tubo di diametro simile. Un
inserimento della spirale eettuato in maniera non corretta può
causare la torsione, la piegatura ad angolo vivo o la rottura della
spirale.
Posizionare lo sturatore ad una distanza max. di 15 cm
dall‘apertura del tubo. In caso di distanza maggiore, sarebbe
dicile controllare la spirale la quale che potrebbe torcersi, piegarsi
ad angolo vivo o spezzarsi.
La spirale e l‘interruttore ON/OFF devono essere controllati
dalla stessa persona.
Ad eccezione della situazione menzionata in queste istruzi-
oni la spirale non deve mai essere fatta girare all‘indietro.
Facendo girare la spirale all‘indietro, questa potrebbe essere
danneggiata; questa manovra serve esclusivamente per estrarre la
spirale da una zona intasata.
Non rimuovere etichette e targhette. Le targhette contengono
informazioni importanti. Qualora queste targhette informative non
fossero più leggibili o mancanti, si prega di contattare il servizio
clienti di MILWAUKEE per ottenere una sostituzione gratuita.
Italiano