Owner's manual

2727
I
Italiano
RISCHI RESIDUI
Non crimpare mai materiali di collegamento sotto tensione.
La mancata osservanza di questa misura può portare a lesioni gravi,
morte, incendio o altri danni alla proprietà come risultato di una
scossa elettrica, di un‘esplosione e/o di un arco elettrico.
Indossare occhiali protettivi.
UTILIZZO CONFORME
La pressatrice deve essere utilizzata esclusivamente per la
pressatura di materiali di connessione per i quali sono previsti i
corrispondenti inserti per crimpare.
Tutte le parti sotto tensione, ad es. quelle che conducano elettri-
cità, vanno scollegate nell’ambiente di lavoro del tecnico prima di
iniziare il lavoro.
AVVERTENZA Leggere tutte le avvertenze di sicurezza,
le istruzioni, le illustrazioni e i dati forniti a corredo
dell’apparecchio. In caso di mancata osservanza delle seguenti
istruzioni vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica, di svilup-
pare incendi e/o di provocare seri incidenti.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Utilizzare connettori a norma secondo gli standard nazionali vigen-
ti e montare gli inserti per crimpare appositamente previsti.
Per le istruzioni di lavorazione e montaggio dei connettori, consul-
tare la documentazione del fabbricante.
Vericare che la larghezza nominale del connettore coincida con
quella dell’inserto per crimpare.
Prima di iniziare il processo di crimpaggio, occorre vericare la cari-
ca della batteria: minimo 33% (vedere illustrazione).Se necessario,
la batteria deve essere caricata prima di iniziare il lavoro.
Azionando l’interruttore di controllo si avvia il processo di
pressatura, che è caratterizzato dall’avvicinamento delle matrici
di crimpaggio.
La crimpatura è stata eseguita correttamente quando l’indicatore
LED verde si illumina e le ganasce di crimpatura si chiudono
completamente
È a carico dell’utilizzatore vericare e giudicare la correttezza della
pressatura.
Le giunzioni non corrette devono essere ancora pressate con un
nuovo connettore.
Comportamento in caso di guasti
Tenere premuto l’interruttore di reset n quando le ganasce non
si siano aperte completamente
controllare la capacità della batteria
Ispezionare il cavo e le matrici di crimpaggio sulla base dei dati
tecnici
Se si sospetta di aver pressato un cavo sotto tensione, l’utensile
di crimpaggio deve essere ispezionato in un‘ocina specializzata
autorizzata
MANUTENZIONE
Vericare la scorrevolezza delle ganasce e dei rulli guida.
Al termine dei lavori, pulire e ingrassare i rulli pressori, i bulloni di
bloccaggio e le ganasce di compressione.
Gli interventi di manutenzione e di riparazione dovranno essere
eseguiti esclusivamente da ocine specializzate autorizzate.
Lapparecchio contiene olio idraulico che costituisce un pericolo per
le falde acquifere. Lo scarico incontrollato o lo smaltimento non
corretto sono punibili.
La manutenzione successiva viene indicata sull’apparecchio.
Questa manutenzione deve essere eseguita almeno ogni 6 - 12 mesi
o dopo 20.000 operazioni di pressatura o al più tardi quando viene
segnalata dal display a LED.
Sostituire le ganasce di compressione e gli inserti per crimpare
usurati.
Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell‘apparecchio.
Usare solo accessori Milwaukee e pezzi di ricambio Milwaukee.
Gruppi costruttivi la cui sostituzione non è stata descritta, devono
essere fatti cambiare da un punto di servizio di assistenza tecnica
al cliente Milwaukee (vedi depliant garanzia/indirizzi assistenza
tecnica ai clienti).
In caso di mancanza del disegno esploso, può essere richiesto al se-
guente indirizzo: Techtronic Industries GmbH, Max-Eyth-Straße10,
71364Winnenden, Germany.
ONEKEY™
Per saperne di più sulla funzionalità ONE-KEY di questo utensile,
leggere le istruzioni di messa in funzione rapida allegate oppure
visitateci in Internet su http://www.milwaukeetool.com/one-key.
È possibile scaricare sullo smartphone l’app ONE-KEY dall’App Store
o da Google Play.
Il risultato di collaudo corrisponde ai nostri requisiti minimi secon-
do EN 301 489-1 / EN 301 489-17. Forniremo al cliente una guida al
funzionamento nel manuale d’uso.
BATTERIE
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere ricaricate
prima dell’uso.A temperature superiori ai 50°C , la potenza della
batteria si riduce.
Evitare di esporre l’accumulatore a surriscaldamento prolungato,
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di riscalda-
mento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l‘uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto. Imma-
gazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%. Ricaricare la
batteria ogni 6 mesi.
Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura di casa.
La Milwaukee ore infatti un servizio di recupero batterie usate.
Nel vano d’innesto per la batteria del caricatore non devono entrare
parti metalliche.(pericolo di cortocircuito).
Nel caso di batterie danneggiate da un carico eccessivo o da
temperature alte, l‘acido di queste potrebbe fuoriuscire. In caso
di contatto con l‘acido delle batterie lavarsi immediatamente
con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi risciacquare
immediatamente con acqua per almeno 10 minuti e contattare
subito un medico.
Non conservare le batterie con oggetti metallici (pericolo di
cortocircuito).