Owner's manual

30 31
SETUP
Per la struttura dei menù e per l‘uso si rimanda anche agli esempi
riportati a pagina 8 ed a pagina 9.
Seleziona modalità (DAB - FM - AUX-IN)
Apri menu (premi 1 sec)
Indietro al menu principale (premi 1 sec)
Commuta tra le impostazioni
Seleziona o conferma impostazioni
Seleziona stazioni memorizzate
PRIMI PASSI
Quando la radio viene accesa la prima volta, entrerà in modalità DAB e
cercherà automaticamente le stazioni. Imposterà poi l‘ora ed inizierà a
riprodurre la prima stazione riscontrata.
In assenza di segnale orario, la funzione di impostazione dell‘ora è
disponibile dal menu Sistema.
MODALITÀ RADIO DAB
In modalità DAB la radio riceve i segnali radio digitali del tipo DAB/DAB+
e visualizza informazioni sulla stazione e sul programma/sul brano
trasmesso.
Ricerca stazioni (MENU -> Ricerca completa)
In alcuni casi può diventare necessario eff ettuare una ricerca manuale
per aggiornare la lista di stazioni, per una delle seguenti ragioni:
di volta in volta possono essere disponibili nuove stazioni;
è possibile che singole stazioni chiudano o che non sia più possibile
riceverle (nella lista delle stazioni, quelle non valide verranno indicate
con un punto di domanda davanti al loro nome).
se durante la prima ricerca la ricezione non era buona (ad esempio se
l‘antenna non era estratta), ciò può causare una lista delle stazioni
disponibili vuota o incompleta.
se la ricezione di alcune stazioni non è buona e causa l‘interruzione
della ricezione, l‘utente potrebbe preferire mantenere nella lista
soltanto le stazioni con segnale suffi cientemente forte.
Elimina (MENU -> Elimina)
Elimina tutte le stazioni non valide indicate con un ‘?’ davanti al nome
della stazione.
Seleziona stazioni (< >)
Permette di selezionare le stazioni trovate. Sul Radio display sono
indicati i dati della nuova stazione.
Preset (PRESET)
La radio tiene in memoria 5 preset per stazioni DAB.
Procedere come segue per memorizzare una stazione come preset:
Pemere e tenere premuto il tasto PRESET fi no a quando sul display con
appariràPreset Store [memorizza preset]. I preset (1-5) vengono
visualizzati come Vuoto o con il nome della stazione attualmente
memorizzata. Premere il pulsante < > per selezionare un preset, poi
azionare di nuovo il pulsante per memorizzare la stazione che si sta
ascoltando attualmente.
Dopo aver confermato la memorizzazione della stazione come preset, il
display ritorna in modalità Radio display.
Per andare ad una stazione preimpostata (preset):
Premere brevemente PRESET, (sul display apparirà Preset Recall [Vai
alle stazioni preimpostate]). Selezionare una delle stazioni preimpostate
usando il pulsante < > e premere ENTER per scegliere la stazione
preimpostata visualizzata.
Ricerca manuale (MENU > Ricerca manuale)
Oltre al normale metodo di ricerca, si può anche eff ettuare una ricerca
manuale per un particolare canale/frequenza. La ricerca manuale può
essere utile per regolare l‘antenna per ottenere una ricezione ottimale e
per ricercare un canale particolare per aggiornare la lista delle stazioni.
Il display visualizza l‘attuale intensità del segnale ricevuto sulla
frequenza selezionata. Le regolazioni dell‘antenna si rifl etteranno
nell‘intensità visualizzata del segnale ricevuto.
N.B.: Il rettangolo leggermente più largo indica la soglia di qualità
dell‘audio: se l‘intensità del segnale indicata dai rettangoli scende sotto
questa soglia, la qualità dell‘audio si deteriora.
Allo stesso tempo la radio cerca la presenza di ulteriori stazioni DAB
sulla frequenza selezionata ed aggiorna la lista delle stazioni con tutte le
nuove stazioni trovate. Per ascoltare una delle stazioni trovate, tornare
alla videata Radio display e selezionare la stazione desiderata dalla lista
delle stazioni, come d‘abitudine.
Informazioni sul programma attuale
Mentre si ascolta una stazione, sul display vengono visualizzati il relativo
nome e le informazioni DLS (Dynamic Label Segment) trasmesse dalla
stazione come il nome del programma, il titolo del brano e dettagli di
contatto. Le informazioni DLS superiori ai 16 caratteri vengono
visualizzate come testo scorrevole.
DRC - Dynamic range compression (MENU > DRC)
Questa funzione riduce la diff erenza tra l‘audio più forte e meno forte
della trasmissione. In pratica rende i suoni deboli relativamente più forti
ed i suoni forti relativamente più deboli.
N.B.: Il DRC funziona soltanto se è abilitato dall‘emittente per una
stazione specifi ca.
MODALITÀ RADIO FM
In modalità radio FM si ricevono segnali radio analogici dalla banda FM
e si visualizzano informazioni RDS (Radio Data System) sulla stazione e
sul programma (se trasmesse dall‘emittente).
Ricerca stazioni (MENU -> Impostazioni ricerca)
La ricerca si arresta quando viene trovato un segnale. E‘ possibile
impostare la radio in maniera tale che la ricerca si arresti ad ogni
stazione o soltanto alle stazioni con un segnale forte.
Seleziona stazioni (< >)
La prima volta che si seleziona la modalità radio FM, la radio è
impostata sulla frequenza più bassa della banda FM.
Permette di selezionare le stazioni trovate. Sul Radio display sono
indicati i dati della nuova stazione.
Preset (PRESET)
La radio dispone di 5 preset per FM, che funzionano nella stessa
maniera dei preset in modalità DAB descritti più in alto.
Informazioni sul programma attuale
Mentre la radio è in funzione in modalità FM, sullo schermo viene
visualizzata la frequenza, oppure, se sono disponibili le informazioni
RDS, il nome della stazione ed ulteriori informazioni ‘RadioText’. Se non
è disponibile nessuna informazione, verrà visualizzata esclusivamente la
frequenza ed un messaggio ‚No RadioText‘.
Impostazioni di ricerca (MENU -> Impostazioni di ricerca)
Per default, la ricerca FM si arresta su qualsiasi stazione disponibile
(Tutte le stazioni). Ciò può comportare una scadente qualità audio
proveniente da stazioni deboli. Per una migliore qualità audio,
selezionare l‘impostazione ‚Solo stazioni forti‘.
Impostazioni audio (MENU -> Impostazioni audio)
Per default, tutte le stazioni stereo vengono trasmesse in stereo. Per le
stazioni con segnale debole, ciò può comportare una qualità audio
scadente. La qualità audio può essere migliorata usando l‘opzione
mono.
MODALITÀ AUX IN
In Modalità Aux In viene riprodotto l‘audio proveniente da una sorgente
esterna, come ad adempio da un MP3 player.
Informazioni sul programma attuale
In modalità AUX IN sul display viene visualizzato ‚Auxiliary Input‘ e lo
stato di alimentazione.
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
Le Impostazioni di sistema permettono di impostare la radio con una
serie di opzioni di propria preferenza (vedi anche la sezione SETUP).
Riproduzione audio
Off re l‘opzione di inviare l‘output audio agli altoparlanti integrati
(Altoparlanti) o alla porta SPDIF sul retro della radio (SPDIF).
Equalizzatore
Off re una serie di impostazioni presettate (Normale/Classico/Jazz/Pop/
Rock/Voce) oltre all‘opzione ‚Il mio EQ‘ per creare impostazioni
personalizzate per l‘equalizzatore.
Ora
L‘ora e la data possono essere aggiornate manualmente o
automaticamente. Con l‘opzione Aggiornamento automatico, l‘ora e la
data vengono sincronizzate automaticamente con il segnale orario
trasmesso via DAB e FM (qualora disponibile). E‘ inoltre possibile
impostare il formato di visualizzazione per l‘ora e la data.
Retroilluminazione
Il display della radio ha una retroilluminazione con tre impostazioni di
luminosità e con un timeout regolabile (si tratta del ritardo di tempo,
espresso in secondi, dopo il quale il display passa in modalità Dim).
Funzione standby dopo inattività
E' possibile selezionare il tempo dopo il quale la radio passa in standby.
Lingua
La lingua dei messaggi visualizzati sul display può essere selezionata
tra una serie di lingue disponibili.
Impostazioni di fabbrica
Con il reset delle impostazioni di fabbrica si cancellano tutte le
impostazioni defi nite dall‘utente, sostituendole con i valori di default
originali, perdendo tutte le impostazioni di ora/data, impostazioni
personalizzate, la lista delle stazioni DAB e le stazioni memorizzate
come preset.
Aggiornamento software
Milwaukee potrà mettere a disposizione, di volta in volta, degli
aggiornamenti software con l‘eliminazione di eventuali errori e/o nuove
caratteristiche.
ATTENZIONE:
Prima di avviare un aggiornamento software, assicurarsi che la radio sia
collegata ad una rete elettrica stabile. Un‘eventuale interruzione
dell‘alimentazione elettrica durante l‘aggiornamento software potrebbe
comportare danni permanenti alla radio.
Per aggiornare il software della radio:
1. Scaricare il software dal sito Milwaukee su un PC.
2. Collegare la radio al PC con un cavo USB.
3. Avviare il programma di aggiornamento software sul PC.
4. Selezionare l‘opzione Aggiorna software nel menu di sistema, poi
selezionare Si per confermare.
5. Seguire le istruzioni visualizzate.
Versione software
Visualizza la versione software attuale.
MANUTENZIONE
Quando il cavo di collegamento alla rete elettrica risulta danneggiato,
questo deve essere immediatamente sostituito, solamente presso un
centro assistenza Milwaukee; per la sostizuione del cavo è necessario
l’utilizzo di un utensile speciale.
Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio Milwaukee.
L'installazione di pezzi di ricambio non specifi camente prescritti
dall'Milwaukee va preferibilmente eff ettuata dal servizio di assistenza
clienti Milwaukee (ved. opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).
In caso di mancanza del disegno esploso, può essere richiesto al
seguente indirizzo: Techtronic Industries GmbH, Max-Eyth-Straße 10,
71364 Winnenden, Germany.
SIMBOLI
ATTENZIONE! AVVERTENZA! PERICOLO!
Prima di eff ettuare qualsiasi lavoro sulla macchina
togliere la spina dalla presa di corrente.
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima
di mettere in funzione l'elettroutensile.
I dispositivi elettrici, le batterie e le batterie ricaricabili non devono
essere smaltiti con i rifi uti domestici.
I dispositivi elettrici e le batterie devono essere raccolti
separatamente e devono essere conferiti ad un centro di
riciclaggio per lo smaltimento rispettoso dell‘ambiente.
Chiedere alle autorità locali o al rivenditore specializzato dove si
trovano i centri di riciclaggio e i punti di raccolta.
Utensile elettrico di classe di protezione II.
Utensile elettrico sul quale la protezione contro la
folgorazione elettrica non dipende soltanto
dall'isolamento di base, ma anche dall'applicazione di
ulteriori misure di protezione, come il doppio isolamento o
l’isolamento maggiorato.
Non è predisposto il collegamento di un conduttore di
protezione.
Apparecchio da utilizzare esclusivamente in luogo
chiuso, e comunque non esposto a pioggia.
Non buttare gli accumulatori ricambiabili nel fuoco.
Non caricare batterie danneggiate. Eventuali batterie
danneggiate devono essere sostituite.
Marchio di conformità europeo
Marchio di conformità britannico
Marchio di conformità ucraino
Marchio di conformità euroasiatico
DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Il fabbricante, Techtronic Industries GmbH, dichiara che il tipo di
apparecchiatura radio M18 JSRDAB+ è conforme alla direttiva
2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo Internet: http://services.
milwaukeetool.eu
ITALIANO ITALIANO