Owner's manual

Deutsch
2424
I
Italiano
DATI TECNICI
Pressatrice
M18 ONEBLHPT
Numero di serie 4777 60 02 ...
... 000001-999999
Banda (bande) di frequenza Bluetooth 2402 - 2480 MHz
Potenza ad alta frequenza 1,8 dBm
Versione Bluetooth 4.2 BT signal mode
Tensione batteria 18 V
Potenza assorbita 450 W
Forza nominale 32 kN
Gamma di pressatura:
Ø Matarie plastiche & tubi compositi
Ø Metallo no al
63 mm (110 mm)
54 mm (108 mm)
a seconda del
sistema
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014
(Li-lon 2,0 Ah ... 12,0 Ah) 2,9 ... 3,9 kg
Peso
(M18 ONEBLHPT / Li-Ion 2.0 Ah / J18-Th14) 4,7 kg
Informazioni sulla rumorosità
Valori misurati conformemente alla norma EN60745. La
misurazione A del livello di pressione acustica dell’utensile è di
solito di:
Livello di rumorosità (Incertezza della
misura K=3dB(A))
75 dB (A)
Potenza della rumorosità (Incertezza della
misura K=3dB(A))
86 dB (A)
Utilizzare le protezioni per l‘udito!
Informazioni sulle vibrazioni
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre
direzionmisurati conformemente alla norma EN60745
Valore di emissione dell’oscillazione a
h
<2,5 m/s
2
Incertezza della misura K= 1,5 m/s
2
AVVERTENZA!
Il/i valore/i di emissione acustica riportato/i in questa scheda
informativa sono stati misurati conformemente a un metodo di
prova standard sulla base della norma EN60745 e possono essere
utilizzati per confrontare gli utensili tra loro. Può/possono essere
utilizzato/i anche per una valutazione preliminare dell’esposizione.
Il livello di vibrazione ed emissione acustica dichiarato rappresenta
le applicazioni principali dell’utensile. Tuttavia, se l’utensile è
utilizzato per applicazioni diverse, con accessori dierenti o una
manutenzione non adeguata, la vibrazione e l’emissione acustica
potrebbero variare. Ciò può aumentare signicativamente il livello
di esposizione durante l’intera durata del lavoro.
Una stima del livello di esposizione alle vibrazioni e al rumore
dovrebbe tenere conto anche dei periodi in cui l’utensile è spento
o è in funzione ma non sta lavorando. Ciò può ridurre signicativa-
mente il livello di esposizione durante l’intera durata del lavoro.
Identicare le misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dagli eetti delle vibrazioni e/o del rumore, ad esempio
eseguendo la manutenzione dell’utensile e degli accessori, mante-
nendo le mani calde e organizzando gli schemi di lavoro.
AVVERTENZA E’ necessario leggere tutte le indicazioni
di sicurezza e le istruzioni. In caso di mancato rispetto delle
avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PRESSATRICE
Usare dispositivi di protezione. Durante l‘uso dell‘apparecchio
utilizzare sempre gli occhiali di protezione. Si consiglia di indossare
indumenti di protezione come maschera antipolvere, guanti di
protezione, scarpe antiscivolo robuste, casco e cue di protezione
acustica.
Non introdurre mai dita o altre parti del corpo nell‘area di lavoro del
cilindro e delle ganasce di pressatura.
Durante il processo di pressatura non tenere la leva delle ganasce
con le mani.
Gli utensili ed apparecchi di pressatura devono essere usati esclusi-
vamente da personale specializzato.
Prima di ogni utilizzo, controllare se sugli utensili ed apparecchi di
pressature sono presenti fessurazioni o altri fenomeni di usura.
Utilizzare gli utensili ed apparecchi di pressatura esclusivamente in
perfetto stato tecnico.
Fare immediatamente riparare eventuali danni da un‘ocina
autorizzata.
Lapparecchio deve essere utilizzato soltanto con la ganascia di
pressatura inserita.
In caso di anomalie durante il processo di pressatura, azionare
immediatamente l‘interruttore di emergenza e rilasciare
l‘interruttore ON. La valvola si aprirà e lo stantuo tornerà nella sua
posizione di partenza.
E‘ imperativo rispettare le istruzioni e gli intervalli di
manutenzione.
Prima di iniziare togliere la batteria dalla apparecchio.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Sottoporre a pressatura soltanto raccordi conformi al sistema e
usando le ganasce di pressatura speciche.
Per le istruzioni di lavorazione e di montaggio per raccordi o tubi si
rinvia alla documentazione del fornitore del sistema.
Accertarsi che il diametro nominale del raccordo da sottoporre
a pressatura coincida con il diametro nominale della ganascia di
pressatura.
A pressatura terminata, accertarsi che la ganascia di pressatura sia
completamente chiusa.
Giunzioni di tubazioni non riuscite correttamente dovranno essere
nuovamente sottoposte a pressatura con un nuovo raccordo.
Dopo aver completato i lavori di installazione, controllare la tenuta
del sistema di tubazioni con idonei mezzi di controllo.
Lapparecchio di pressatura non è idoneo ad un funzionamento
continuo. Dopo 30 minuti di funzionamento ininterrotto dovrà
essere inserita una breve pausa di almeno 15 minuti per far
freddare l‘apparecchio.