Owner's manual

28 29
Non utilizzare in aree esterne a
bassa temperatura.
Non utilizzare per aspirare liquidi
infi ammabili o combustibili come
benzina, e non utilizzare in aree in
cui questi ultimi possono essere
presenti.
Non aspirare niente che stia
bruciando o emettendo fumo,
come sigarette, fi ammiferi o ceneri
incandescenti.
Prestare particolare attenzione
quando si puliscono le scale.
Non utilizzare se i fi ltri non sono
montati.
Se la macchina non funziona
correttamente o è stata fatta
cadere, danneggiata, lasciata
all'aperto o fatta cadere in acqua,
portarla presso un centro di
assistenza o il rivenditore.
Se schiuma o liquidi fuoriescono
dall'apparecchio, spegnerlo
immediatamente.
La macchina non deve essere
utilizzata come una pompa
dell'acqua. La macchina è
destinata all'aspirazione di miscele
di aria e di acqua.
Garantire una buona ventilazione
presso il luogo di lavoro.
Non utilizzare la macchina come
una scala. La macchina potrebbe
ribaltarsi e danneggiarsi. Pericolo
di lesioni.
Materiali pericolosi.
L’aspirazione di materiali pericolosi
può causare lesioni gravi o perfi no
letali.
La macchina non deve essere
utilizzata per aspirare i seguenti
materiali:
materiali caldi (sigarette accese,
cenere incandescente, ecc.)
liquidi infi ammabili, esplosivi o
aggressivi (ad es. benzina, solventi,
acidi, alcali, ecc.)
polveri infi ammabili o esplosive (ad
es. polvere di magnesio o alluminio,
ecc.)
UTILIZZO CONFORME
L'apparecchio è adatto per i seguenti lavori: aspirare
polveri non tossiche, liquidi non infi ammabili, acqua
sporca, per liberare fori di scarico intasati o per la pulizia
nale di luoghi (per esempio cantieri o luoghi di lavoro in
genere).
Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.
FUNZIONAMENTO DI ASPIRAZIONE SU BAGNATO
Togliere TUTTI i residui di sporco dal serbatoio.
Togliere il fi ltro. Accertarsi che la gabbia del galleggiante
resti al suo posto.
Gabbia del galleggiante
Accendere l’aspiratore ed iniziare ad aspirare.
Spegnere il dispositivo subito dopo l’aspirazione su bagnato
o quando il serbatoio è pieno.
AVVISO: Quando la potenza di aspirazione diminuisce,
spegnere subito l’aspiratore e svuotare il serbatoio.
Togliere la batteria ricaricabile.
Tenere il tubo in verticale per fare defl uire nel serbatoio il
liquido contenuto nel tubo.
Togliere la carcassa del motore e smaltire correttamente
l’acqua sporca.
Pulire ad intervalli regolari l’interno del serbatoio e gli
accessori di aspirazione, soprattutto dopo aver aspirato del
materiale bagnato o appiccicoso. Per la pulizia usare acqua
calda saponata.
DISATTIVAZIONE AUTOMATICA DELL'ASPIRAZIONE
Durante l’aspirazione di liquidi, un galleggiante interno
continua a salire verso l’alto fi no a raggiungere una
guarnizione all’ingresso motore. A questo punto
l’aspirazione verrà disattivata. Il motore continuerà a girare
producendo rumore di tonalità più alta e la potenza di
ITALIANO ITALIANO
aspirazione sarà ridotta drasticamente. In questo caso
spegnere subito l’aspiratore. Il mancato spegnimento del
dispositivo quando il galleggiante ha raggiunto la sua
posizione superiore e la forza di aspirazione diminuisce,
causa gravi danni al motore. Prima di riaccendere il
dispositivo, svuotare il serbatoio d’acqua sporca.
AVVISO: In caso di rovesciamento accidentale
dell’aspiratore, la potenza di aspirazione può diminuire. In
questo caso spegnere l’aspiratore e riportarlo nella sua
posizione normale. In questo modo anche il galleggiante
tornerà nella sua posizione normale.
BATTERIE
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere
ricaricate prima dell’uso.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si
riduce.
Evitare di esporre l’accumulatore a surriscaldamento
prolungato, dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un
impianto di riscaldamento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare
completamente le batterie dopo l'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal
caricabatterie quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30
giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto.
Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%.
Ricaricare la batteria ogni 6 mesi.
TRASPORTO DI BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle disposizioni di
legge sul trasporto di merce pericolosa.
Il trasporto di queste batterie deve avvenire rispettando le
disposizioni e norme locali, nazionali ed internazionali.
Gli utilizzatori possono trasportare queste batterie su
strada senza alcuna restrizione.
Il trasporto commerciale di batterie agli ioni di litio è
regolato dalle disposizioni sul trasporto di merce
pericolosa. Le preparazioni al trasporto ed il trasporto
stesso devono essere svolti esclusivamente da persone
idoneamente istruite. Tutto il processo deve essere gestito
in maniera professionale.
Durante il trasporto di batterie occorre tenere conto di
quanto segue:
Assicurarsi che i contatti siano protetti ed isolati per
evitare corto circuiti.
Accertarsi che il gruppo di batterie non possa spostarsi
all´interno dell'imballaggio.
Batterie danneggiate o batterie che perdono liquido non
devono essere trasportate.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare il proprio
trasportatore.
MANUTENZIONE
Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio
Milwaukee. L'installazione di pezzi di ricambio non
specifi camente prescritti dall'Milwaukee va preferibilmente
eff ettuata dal servizio di assistenza clienti Milwaukee (ved.
opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).
In caso di necessità è possibile richiedere un disegno
esploso del dispositivo indicando il modello della macchina
ed il numero a sei cifre sulla targa di potenza rivolgendosi al
centro di assistenza tecnica o direttamente a Techtronic
Industries GmbH, Max-Eyth-Straße 10, 71364 Winnenden,
Germany.
SIMBOLI
ATTENZIONE! AVVERTENZA! PERICOLO!
Prima di iniziare togliere la batteria dalla
macchina.
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima
di mettere in funzione l'elettroutensile.
Classe di protezione elettrica III.
I dispositivi elettrici, le batterie e le batterie
ricaricabili non devono essere smaltiti con i rifi uti
domestici.
I dispositivi elettrici e le batterie devono essere
raccolti separatamente e devono essere conferiti
ad un centro di riciclaggio per lo smaltimento
rispettoso dell'ambiente.
Chiedere alle autorità locali o al rivenditore
specializzato dove si trovano i centri di riciclaggio
e i punti di raccolta.
Marchio di conformità europeo
Marchio di conformità britannico
Marchio di conformità ucraino
Marchio di conformità euroasiatico