Owner's manual

19
I
Italiano
DATI TECNICI
Tassellatore a batteria
M28 CHPX
Numero di serie 4480 01 03 ...
4521 03 03 ...
... 000001-999999
Tensione batteria 28 V
Numero di giri a vuoto 0 - 1350 min
-1
Percussione a pieno carico max. 0 - 5000 min
-1
Forza colpo singolo corrispondente alla procedura EPTA 05/2009 4,1 J
ø Foratura in calcestruzzo 28 mm
ø Foratura in acciaio 13 mm
ø Foratura in legno 30 mm
Punte corona per calcestruzzo, mattoni, calcare. 75 mm
ø collarino di ssaggio 54 mm
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003 (Li-lon 3,0 Ah) 4,7 kg
Informazioni sulla rumorosità
Valori misurati conformemente alla norma EN 60745. La misurazione A del livello di pressione acustica dell’utensile è di solito di:
Livello di rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A)) 92,7 dB (A)
Potenza della rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A)) 103,7 dB (A)
Utilizzare le protezioni per l‘udito!
Informazioni sulle vibrazioni
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzionmisurati conformemente alla norma EN 60745
Forare in calcestruzzo: Valore di emissione dell’oscillazione a
h,HD
Incertezza della misura K=
8,1 m/s
2
1,5 m/s
2
Scalpellare: Valore di emissione dell’oscillazione a
h,Cheq
Incertezza della misura K=
8,1 m/s
2
1,5 m/s
2
AVVERTENZA!
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione codicato nella
EN 60745 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una valutazione preliminare
della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell’attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l’attrezzo elettrico
per altri scopi, con accessori dierenti o con una manutenzione insuciente, il livello di vibrazioni può risultare diverso. E questo p
aumentare decisamente la sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.
Ai ni di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui l’apparecchio
rimane spento oppure, anche se acceso, non viene eettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la sollecitazione da vibrazioni
lungo l’intero periodo di lavorazione.
Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell’operatore dalleetto delle vibrazioni, come ad esempio: manutenzione
dell’attrezzo elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.
AVVERTENZA! E’ necessario leggere tutte le indicazioni
di sicurezza e le istruzioni. In caso di mancato rispetto delle
avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi. Conser-
vare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative
per ogni esigenza futura.
NORME DI SICUREZZA PER MARTELLO PERFORATORE
Indossare protezioni acustiche adeguate. L’esposizione al
rumore potrebbe comportare una riduzione dell’udito.
Utilizzare l‘utensile con la sua impugnatura supplemen-
tare. La perdita di controllo potrebbe causare danneggiamenti
all‘utilizzatore.
Impugnare l’apparecchio sulle superci di tenuta isolate
mentre si eseguono lavori durante i quali l’utensile da
taglio potrebbe entrare in contatto con cavi di corrente.
L’eventuale contatto dell’utensile da taglio con un cavo sotto
tensione potrebbe mettere sotto tensione le parti metalliche
dell’apparecchio e provocare una folgorazione.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Usare dispositivi di protezione. Durante il lavoro con la macchina
bisogna sempre portare occhiali di protezione. Si consiglia di
indossare indumenti di protezione come maschera antipolvere,
guanti di protezione, scarpe antiscivolo robuste, casco e cue di
protezione acustica.
La polvere provocata durante la lavorazione con questo utensile
può essere dannosa alla salute e per questo motivo non devono
entrare in contatto con il corpo. Usare un sistema d‘aspirazione
polvere e indossare una maschera di protezione dalla polvere.
Rimuovere i depositi di polvere, per esempio con un aspiratore.
E‘ vietato lavorare materiali che possono costituire pericoli alla
salute (ad es. amianto).
Spegnere immediatamente il dispositivo in caso di bloccaggio! Non
riaccendere il dispositivo no a quando l‘utensile ad inserto resta
bloccato; esiste il rischio di causare un contraccolpo con elevato
momento di reazione. Rilevare ed eliminare la causa del bloccaggio
dell‘utensile ad inserto tenendo conto delle indicazioni di sicurezza.
Le possibili cause sono:
Incastro nel pezzo in lavorazione
Il dispositivo ha attraversato il materiale da lavorare rompendolo
Il dispositivo elettrico è stato sovraccaricato