Instructions for use

-Collocare un recipiente sotto il tubo
del vapore.
-Aprire la manopola per alcuni
secondi per far uscire l’acqua rimasta
nel vaporizzatore; dopo alcuni istanti
uscirà solo vapore.
-Chiudere la manopola e rimuovere il
recipiente.
Accessorio per cappuccino:
-Collocare l’accessorio per cappuc-
cino sul tubo del vaporizzatore,
ruotando la parte superiore fino al suo
massimo (fig 1)
-A continuazione, inserire il tubo di
silicone nel supporto (fig.2)
-Collocare un recipiente sotto il
vaporizzatore.
-Selezionare l’opzione vapore sulla
caffettiera e aprire il vaporizzatore.
All’inizio uscirà un po’ d’acqua.
Quando inizia a uscire il vapore,
chiudere il vaporizzatore.
-Collocare l’altro estremo del tubo di
silicone all’interno del recipiente con
latte freddo e mettere la tazza sotto
l’accessorio per cappuccino (fig.3)
-Selezionare la scelta desiderata fra
vapore o schiuma. Per far ciò, è suffi-
ciente far coincidere l’indicatore della
manopola di selezione con il disegno
della tazza o del vapore.
-Aprire nuovamente il vaporizzatore.
La schiuma inizierà a riversarsi nella
tazza.
-A continuazione erogare il caffè nella
tazza, sopra la schiuma, per ottenere
cappuccino, mocaccino, latte mac-
chiato...
-Dopo ogni uso, eseguire un ciclo
sono con acqua, selezionando la fun-
zione vapore. Per far ciò, inserire il
tubo di silicone in un recipiente con
acqua, per pulire così tutti i condotti
dell’accessorio.
Dopo l’uso dell’apparecchio:
- Spegnere l’apparecchio premendo
l’interruttore avvio/arresto.
- Staccare l’apparecchio dalla rete.
- Rimuovere l’acqua dal serbatoio.
- Pulire l’apparecchio.
Pulizia
- Disinserire la spina dell’apparecchio
dalla rete elettrica ed aspettare che
si raffreddi prima di eseguirne la
pulizia.
- Pulire il gruppo elettrico con un
panno umido, ed asciugarlo.
- Per la pulizia, non usare solventi
o prodotti con pH acido o basico,
come la candeggina, oppure prodotti
abrasivi.
- Non immergere l’apparecchio in
acqua o altri liquidi e non metterlo
sotto il rubinetto.
- Si raccomanda di pulire
l’apparecchio periodicamente e di
rimuovere tutti i residui di cibo.
Eliminazione delle incrostazioni
calcaree:
- Per un corretto funzionamento
dell’apparecchio, evitare la forma-
zione di incrostazioni di calcio o
magnesio causate dall’uso di acqua
ad elevata durezza.
- A tal fine, si raccomanda l’uso di
un’acqua a basso contenuto di sali di
calcio e magnesio.
- In ogni caso, se non è possibile usa-
0DQXDO0LQLPRNDLQGE 
41