Specifications

manuale per i proprietari
PROFILO DELL'AZIENDA
Gli altoparlanti MIRAGE sono il risultato di una ricerca
approfondita per riproduzioni sonore accurate e
rappresentano la tecnica più avanzata in termini di
design e prestazione. L'utilizzo delle migliori
componenti e di materiali pregiati per il mobile, insieme
a sofisticate procedure di fabbricazione e controllo
qualitativo, assicurano rendimento eccezionale per
molti anni e un alto livello di godimento per
l'ascoltatore.
FASE DI COLLAUDO
Si suggerisce in modo particolare di non far funzionare
gli altoparlanti MIRAGE al massimo della capacità fino
a quando non sia stata messa a punto la fase di
collaudo. Nel corso di questa fase, della durata di circa
50 ore, il compact disc player deve essere impostato sul
modo Repeat mentre viene suonato un CD ad ampia
gamma dinamica, e a livelli normali di ascolto.
CURA DEL MOBILE
La tecnica artigianale con cui è stato realizzato e rifinito
il mobile è particolarmente precisa. Per togliere la
polvere o eventuali impronte, ricorrere ad un panno
morbido e asciutto. Evitare l'uso di carta assorbente od
altri materiali abrasivi che potrebbero danneggiare la
finitura.
ANNOTAZIONE: si consiglia di conservare la
scatola e l'imballaggio deiprodotti MIRAGE per
proteggerli in caso di spostamento od invio
perriparazione ad un centro di assistenza
tecnica. Il centro che riceve unprodotto
danneggiato, o spedito dall'utente in un
contenitore diverso daquello originale,
procederà a ripararlo, sottoporlo a revisione e
rispedirlo a carico del destinatario.
COLLOCAZIONE DEL
SUBWOOFER
Perché il nuovo subfwooer MIRAGE funzioni bene, è
essenziale che si trovi in una collocazione corretta. Le
tre collocazioni più comuni sono: in un angolo della
stanza (ma può derivarne un suono rimbombante o una
presenza eccessiva di basse frequenze), lungo una
parete ma lontano dall'angolo (risposta dei bassi
soddisfacente, con maggior fedeltà rispetto alla
posizione ad angolo), oppure accanto ad un
altoparlante anteriore (ne risulta migliorata la
mescolanza con l'altoparlante anteriore, a spese del
volume complessivo). S'incoraggia l'ascoltatore a
collocare il subwoofer in posizioni diverse, dato che
anche leggeri cambiamenti possono incidere
favorevolmente sull'effetto audio. Per un'ulteriore
verifica, installare il subwoofer in modo provvisorio
nella posizione d'ascolto principale e, facendo suonare
un brano musicale già conosciuto, camminare nella
stanza fino ad individuare il punto d'ascolto più
indicato. Potrebbe essere questo un modo per scegliere
la collocazione giusta del subwoofer.
TERMINOLOGIA E
COMANDI
e MODO DI POTENZA (POWER MODE) –
L'interruttore può essere impostato su “On”o
Auto”. Nella posizione “On” è sempre acceso. Se
l'interruttore è regolato su Auto”, il subwoofer -
alla presenza di un segnale - si accende e spegne
automaticamente dopo vari minuti dalla fine
trasmissione del segnale stesso.
r LIVELLO VOLUMI – La manopola del volume può
essere regolata per controllare il livello uscita
subwoofer. Il livello prescelto dovrebbe permettere
al subwoofer di miscelare la propria uscita audio
con quella complessiva del sistema.
t FASE – Con questo interruttore si regolano le
variazioni di fase del subwoofer in rapporto alla
risposta degli altoparlanti del sistema, passando da
0 a +360 gradi.
u FILTRO PASSA-BASSO – Questo commando
permette di regolare il filtro passa-basso. Si può
effettuare un numero illimitato di regolazioni da
50Hz a 200HZ, e determinare in tal modo la
frequenza più alta che verrà riprodotta dal
subwoofer. Quando si usa un filtro esterno (nel
ricevitore del vostro home theatre) il filtro interno
può esseere bypassato girando la manopola
completamente verso destra.
i INGRESSO LIVELLO LINEA/INGRESSO SUBWOOFER
– Sono ingressi tipo RCA , LFE (emissione basse
frequenze)/stereo/mono. Nel collegare il subwoofer
ad un processore/preamplificatore con livello di
uscita LFE o subwoofer, assicurare un singolo cavo
d'interconnessione RCA all'ingresso LFE/sinistro.
o WA PORT – Da usare in futuro.
p CONNETTORE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE –
Collegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a
questo ingresso. Si raccomanda sempre di
collegare il subwoofer ad un protettore contro
sovratensioni o ad un condizionatore di rete.
15