Installation manual
62
4. Installazionedellatubazionedelrefrigerante
4.7. PrecauzioninelcasosiriutilizzinoitubidirefrigeranteR22giàpresenti
• Vedere il diagramma di usso in basso per stabilire se i tubi esistenti possano essere utilizzati e se sia necessario utilizzare un ltro per l’umidità.
• Se il diametro dei tubi esistenti è diverso da quello specicato, vedere i dati tecnologici per accertare di poter utilizzare detti tubi.
• Se il diametro del tubo del gas esistente è superiore al diametro specicato, attivare l’interruttore SW8-1.
Fig.4-8
1
Unità interna
2
Unità esterna
3
Tubazione princi
-
pale
4
Tubazione secon
-
daria
5
Tubo a distribuzio
-
ne multipla
(in opzione)
Unità esterna : RP250 A: ø12,7 ..........65 m
Unità interna 1 : RP71 B: ø9,52 ..........5 m
Unità interna 2 : RP71 C: ø9,52 .........5 m
Unità interna 3 : RP71 D: ø9,52 .........5 m
La tubazione principale ø12,7 è A = 65 m
La tubazione secondaria ø9,52 è B + C + D = 15 m
Pertanto, la quantità di caricamento supplementare è: 65
×
0,12 + 15
×
0,06 -3,6=5,1 (kg)
(le frazioni sono arrotondate)
Max. 1m
Unità esterna
Al momento della
spedizione (kg)
A+B+C+D
Quantità di caricamento di refrigerante supplementare (kg)
30 m e meno 31-40 m e meno 41-50 m e meno 51-60 m e meno 61-70 m e meno 71-120 m e meno
RP200 6,5
Caricamento sup
-
plementare non
necessario
0,9 kg 1,8 kg 2,7 kg 3,6 kg
Per calcolare la quantità
di caricamento di refriger
-
ante supplementare nec
-
essaria, usare la formula
riportata di seguito.
RP250 7,1 1,2 kg 2,4 kg 3,6 kg 4,8 kg
Selalunghezzaèsuperiorea70m
Se la lunghezza totale della tubazione è superiore a 70 m, calcolare la quantità di caricamento supplementare in base ai requisiti seguenti.
Nota: Se il risultato del calcolo è un numero negativo (preceduto dal segno “meno”) oppure una quantità inferiore alla “Quantità di caricamento supplementare per 70 m”,
eseguire il caricamento aggiuntivo utilizzando il valore riportato in “Quantità di caricamento supplementare per 70 m”.
Quantità di carica-
mento supplementare
=
Tubazione principale:
Lu n g he z za t o ta le
tubo del liquido
ø12,7 × 0,12
+
Tubazione principale:
Lu n g he z za t o ta le
tubo del liquido
ø9,52 × 0,09 (Tubo
del gas: ø28,58)
+
Tubazione secondaria:
Lu n g he z za t o ta le
tubo del liquido
ø9,52 × 0,06 (Tubo
del gas: ø15,88)
+
Tubazione secondaria:
Lu n g he z za t o ta le
tubo del liquido
ø6,35 × 0,02 (Tubo
del gas: ø15,88)
– 3,6 (kg)
(kg) (m) × 0,12 (kg/m) (m) × 0,09 (kg/m) (m) × 0,06 (kg/m) (m) × 0,02 (kg/m)
Quantità di caricamento
supplementare per 70 m
RP200 3,6 kg
RP250 4,8 kg
* Vedere a pag. 66
I tubi esistenti non possono essere riutiliz
-
zati.
Utilizzare tubi nuovi.
Operazione di sostituzione
Lo spessore del tubo corrisponde alle
specicheeitubinonsonodanneggiati.
Lospessoredeltubononcorrispondealle
specicheoitubisonodanneggiati.
Misurare lo spessore del tubo attuale e veri
-
care la presenza di eventuali danni.
Verificare il corretto funzionamento del con-
dizionatore esistente.
Dopo aver fatto funzionare l’impianto di raffred-
damento per circa 30 minuti, recuperare il refrig
-
erante.
Scollegare il condizionatore dai tubi.
Collegare un nuovo condizionatore.
Effettuare il test di tenuta d’aria, lo spurgo dell’aria
a vuoto, il caricamento di refrigerante aggiuntivo
(se necessario) e il controllo delle perdite di gas.
* Se il condizionatore d’aria preesistente non
funziona, utilizzare un dispositivo di recupero
specico per raccogliere il refrigerante.
* Se per i sistemi a pompa di calore gas o olio si
utilizzano tubi già usati, non omettere di pulirli.
BG79U791K01_it.indd 62 9/18/2007 10:04:15 AM










