Installation manual
65
6. Collegamentielettrici
7. Provadifunzionamento
7.1.
Operazionipreliminariallaprovadifunzionamento
► Dopoavercompletatol’installazione,icollegamentielettricieletubazioni
dellesezioniinterneedesterne,vericarel’assenzadiperditedirefriger
-
ante,allentamentideicavidialimentazioneodicomando,erroridipolar
-
itàescollegamentidiunafasedell’alimentazioneelettrica.
► Controllare,medianteunmegaohmmetroda500volt,selaresistenzafrai
morsettidell’alimentazioneelamassaèdialmeno1,0M
W.
► Noneseguirequestaprovasuimorsettidelcablaggiodicontrollo(circuito
abassatensione).
Avvertenza:
Nonavviareilcondizionatored’ariaselaresistenzadell’isolamentoèinfe
-
riorea1,0M
W.
Resistenzad’isolamento
Terminata l’installazione o dopo aver staccato l’alimentazione dell’unità per un
periodo prolungato, la resistenza d’isolamento scende ad un valore inferiore a 1
MW a causa dell’accumulo di refrigerante nel compressore. Non si tratta di un’
anomalia. Procedere nel seguente modo.
1. Staccare i cavi dal compressore e misurare la resistenza d’isolamento del compressore.
2. Se la resistenza d’isolamento risulta inferiore a 1 MW, signica che il compres-
sore è difettoso o che la resistenza è scesa a causa di un accumulo di refriger
-
ante nel compressore.
3.
Dopo aver collegato i cavi al compressore, quest’ultimo inizia a riscaldarsi una
volta attivata l’alimentazione. Dopo aver erogato la corrente di alimentazione per
gli intervalli indicati di seguito, misurare nuovamente la resistenza d’isolamento.
•
La resistenza d’isolamento scende a causa di un accumulo di refrigerante nel compres-
sore. La resistenza sale oltre 1 M
W dopo che il compressore è stato riscaldato per 4 ore.
(Il tempo necessario per riscaldare il compressore varia in base alle con-
dizioni atmosferiche e all’accumulo di refrigerante).
•
Per far funzionare il compressore con il refrigerante accumulato nel compressore e
per evitare possibili guasti, quest’ultimo deve essere riscaldato per almeno 12 ore.
4. Se la resistenza d’isolamento sale oltre 1 MW, il compressore non è difettoso.
Cautela:
• Ilcompressorenonsiavvieràselaconnessionedellafasedialimentazi
-
onenonècorretta.
• Accenderel’interruttoredialimentazioneprincipalealmeno12oreprima
dell’avviodell’unità.
- Un immediato avvio dell’unità dopo l’accensione di questo interruttore può dan
-
neggiare le parti interne della stessa. Tenere acceso l’interruttore di alimentazi
-
one principale durante la stagione di funzionamento.
► Controllareancheiseguentipunti.
• L’unità esterna non è difettosa. I LED1 e LED2 sul pannello di comando dell’
unità esterna lampeggiano quando l’unità esterna è difettosa.
• Le valvole di arresto del gas e del liquido sono completamente aperte.
• Una pellicola protettiva copre la supercie del pannello dei dip switch sul pan
-
nello di comando dell’unità interna. Togliere la pellicola protettiva per poter agire
facilmente sui dip switch.
Avvertenza:
PericavidicomandoA,esisteunpotenzialedialtatensionesulterminaleS3,dovutoallatipologiadelcircuitoelettrico,chenondisponediisolamentoelettricotralalinea
dialimentazioneelalineadelsegnaledicomunicazione.Pertanto,quandosieseguelamanutenzione,disinserirel’alimentazioneprincipale.Inoltre,nontoccareiterminali
S1,S2,S3quandoèinserital’alimentazione.Qualorasianecessarioutilizzareunisolatoretral’unitàinternael’unitàesterna,utilizzareunisolatoreditipoa3poli.
SPECIFICHECOLLEGAMENTIELETTRICIPER220-240V50Hz
(CAVODICOLLEGAMENTOSEZIONEINTERNA/ESTERNA)
Sezione trasversale cavo
Dimensione cavo (mm
2
)
Numero di cavi Polarità L (m)*6
Tonda
2,5 3
Senso orario : S1-S2-S3
* Fare attenzione alla striscia gialla e verde
(30)
*2
Piatta
2,5 3
Non disponibile
(Il conduttore centrale non è provvisto di guaina protettiva)
Non disponibile
*5
Piatta
1,5 4
Da sinistra a destra : S1-Aperto-S2-S3
(18)
*3
Tonda
2,5 4
Senso orario : S1-S2-S3-Aperto
* Collegare S1 e S3 all’angolo opposto
(30)
*4
*1: I cavi di alimentazione delle apparecchiature elettriche non devono essere più
leggeri dei cavi 60245 IEC o 227 IEC.
*2: Se il cavo con la striscia gialla e verde è disponibile.
*3: In caso di collegamento con polarità normale (S1-S2-S3), la dimensione del
cavo è 1,5 mm
2
.
*4: In caso di collegamento con polarità normale (S1-S2-S3).
*5: Se i cavi piatti sono collegati come mostrato in gura, possono essere utilizzati
per una lunghezza massima di 30 m.
*6: La lunghezza del cavo indicata è solo un valore di riferimento.
Potrebbe essere diversa a seconda delle condizioni di installazione, umidità,
materiali, ecc.
(Cavo piatto 3C × 2)
Assicurarsi di collegare i cavi di collegamento esterni-interni direttamente alle unità (senza collegamenti intermedi).
I collegamenti intermedi possono provocare errori di comunicazione se dell’acqua penetra nei cavi e causare un insufciente isolamento a terra o uno scarso contatto
elettrico nel punto di collegamento intermedio.
(Se fosse necessario un collegamento intermedio, assicurarsi di prendere tutte le precauzioni necessarie per prevenire inltrazioni d’acqua nei cavi.)
BG79U791K01_it.indd 65 9/18/2007 10:04:17 AM










