Operation Manual
– 36 –
Utilizzo del MAINTENANCE MENU (Menu manutenzione)
Il MAINTENANCE MENU consente a rivenditori e professionisti qualifi cati di eseguire la manutenzione delle *
unità della console centrale.
Se esegue l’accesso utilizzando un normale ID operatore, all’utente non è consentito utilizzare MAINTENANCE
MENU.
Schermata MAINTENANCE MENU (Menu manutenzione)
Questa schermata viene visualizzata quando si preme il tasto MAINTENANCE MENU nella schermata MENU.
Pagina 7
(2)
(3)
(10)
(11)
(1)
(4)
(6)
(9)
(5)
(7)(8)
( SL MODE (Modalità SL) (1).
È possibile selezionare un sistema di comunicazione Super Link nuovo o utilizzato in precedenza.
pagina 37
UNIT DEFINITION (Defi nizione unità) (solo SC-SL4-BE)(2).
È possibile specifi care il tipo e la capacità delle unità interne connesse.
pagina 38
FUNCTION SETTING (Impostazioni di funzionalità) (3).
È possibile confi gurare la visualizzazione delle temperature in gradi Fahrenheit o Celsius, attivare o disattivare
la modalità operativa AUTO, la velocità automatica della ventola, la Powerful Mode (Velocità potente della
ventola), le impostazioni relative all’uso del controllo a distanza, le impostazioni di blocco/sblocco di singoli
elementi, consentire o vietare l’uso del timer del controllo a distanza, aprire o chiudere i report relativi ai guasti,
defi nire i limiti superiore e inferiore delle temperature impostate in modalità di raffreddamento e defi nire il limite
inferiore delle temperature impostate in modalità di riscaldamento.
pagina 39
IMPORT/EXPORT CONFIGURATION FILES (Importa/Esporta fi le di confi gurazione) (4).
I dati delle defi nizioni possono essere salvati sul dispositivo di memoria USB o letti da esso.
pagina 40
FACTORY CLEAR (Ripristino predefi niti) (5).
È possibile ripristinare le impostazioni predefi nite e inizializzare i dati relativi alle defi nizioni e alla pianifi cazione,
come pure l’ID e la password dell’operatore.
pagina 41
LANGUAGE SETTING (Impostazioni relative alla lingua) (6).
È possibile specifi care la lingua di visualizzazione. È inoltre possibile leggere i dati relativi alla lingua dal
dispositivo di memoria USB o salvarli su di esso.
pagina 42
ALARM HISTORY (Cronologia allarmi) (7).
È possibile eliminare la Cronologia allarmi o salvarla sul dispositivo di memoria USB.
pagina 42
DEMAND & EMERGENCY STOP SETTING (Impostazioni relative al funzionamento a richiesta e all’arresto (8).
di emergenza)
È possibile disattivare o attivare la rettifi ca della pianifi cazione durante un arresto di emergenza o il funzionamento
a richiesta e attivare o disattivare l’esecuzione della pianifi cazione durante il funzionamento a richiesta.
pagina 43
EXTERNAL INPUT STATUS (Stato input esterni) (9).
È possibile controllare gli stati delle impostazioni di richiesta 1 e 2, lo stato del contatto per l’arresto di emergenza
e il numero complessivo degli input in ingresso (otto punti) del giorno corrente.
pagina 44
VIRTUAL MODE SETTING (Impostazioni modalità virtuale) (10).
La visualizzazione può essere controllata tramite dimostrazione o utilizzando un elenco di caratteri. È inoltre
possibile creare degli stati simulati del condizionatore d’aria.
MAINTENANCE USER SETTING (Impostazioni relative all’utente responsabile della manutenzione) (11).
È possibile modifi care l’ID e la password dell’utente responsabile della manutenzione. È inoltre possibile
registrare le informazioni relative all’utente responsabile della manutenzione.
pagina 44