User manual

5.4.2 Altoparlante e cuffia sullʼunita di comando
Con il regolatore (3) impostare il volume per la
presa cuffia (2) e per lʼaltoparlante (1). Collegando una
cuffia con questa presa, lʼaltoparlante viene disatti-
vato.
5.4.3 Volume per un microfono esterno
Se necessario, è possibile adattare il volume per un
microfono collegato con la presa “Microphone” (20)
oppure per il ricevitore di un radiomicrofono. Con
lʼaiuto di un piccolo cacciavite, aprire il regolatore
Gain” (18) al punto da non avere delle distorsioni.
5.4.4 Volume per ilʼingresso “Recorder in”
Se necessario, è possibile adattare il volume per una
sorgente di segnali collegata con le prese “Recorder
in” (15). Con lʼaiuto di un piccolo cacciavite, aprire il
regolatore “ Gain” (17) al punto da non avere delle
distorsioni.
5.5 Impostare data e ora
Lʼunità di comando dispone di un suo orologio, e sulla
riga inferiore del display (5) visualizza data e ora con il
seguente formato:
anno - mese - giorno ora : minuto : secondo
Per impostare lʼorologio:
1) Tener premuto per 2 sec. ca. il tasto SET (8). Al
posto della data si vede lampeggiare finché è
chiamato il menù delle impostazioni.
2) Premere il tasto (6) o (7) tante volte finché si
vede “Set Date / Time”.
3) Premere brevemente il tasto SET. È evidenziato
lʼanno.
4) Con il tasto (6) o (7) impostare lʼanno e confer-
mare con il tasto SET. È evidenziato ora il numero
del mese.
5) Procedere nello stesso modo per impostare mese,
giorno, ora, minuto. Impostando i minuti, il numero
dei secondi è messo su zero.
6) Premendo il tasto SET, lʼimpostazione viene con-
fermata. Sul display si vede brevemente “Saving” e
si esce dal menù delle impostazioni.
5.6 Cronometro
Oltre allʼorologio, lʼunità di comando offre una funzione
di cronometro.
1) Per cambiare dalla visualizzazione dellʼora alla fun-
zione cronometro, premere brevemente il tasto
SET (8). Sul display (5) si vede ora nella riga infe-
riore
“Counter 0:00:00”.
2) Avviare il cronometro con il tasto (6). Lʼindica-
zione passa a “Counting” e lʼindicazione del tempo
comincia a scorrere.
3) Passato il tempo da misurare, premere nuova-
mente il tasto . Lʼindicazione passa ora a “Stop-
ped” e lʼindicazione del tempo si ferma.
4) Per resettare con il cronometro fermato, premere il
tasto (7).
5) Con una breve pressione del tasto SET è possibile
in ogni momento, anche con il cronometro in
azione, cambiare fra visualizzazione dellʼora e cro-
nometro.
5.7 Funzione di test
Per controllare che tutte le basi microfoniche siano col-
legate:
1) Premere il tasto SET (8) per 2 sec. ca. Al posto della
data si vede lampeggiare finché è chiamato il
menù delle impostazioni.
2) Premere il tasto (6) o (7) tante volte finché si
vede “System Test”. I LED (23) e gli anelli (22) di
tutte le basi collegate sʼilluminano, ma i microfoni
rimangono disattivati.
3) Per uscire dal menù delle impostazioni premere il
tasto o tante volte finché si vede “Exit”, e quindi
premere il tasto SET.
5.8 Blocco dei tasti
È possibile bloccare i tasti per escludere un aziona-
mento involontario. Con il blocco attivo, sul display (5)
si vede in alto a destra e la funzione di cronometro
non può essere usata. Per un funzionamento normale
occorre prima disattivare il blocco dei tasti.
Per attivare e disattivare il blocco dei tasti:
1) Premere il tasto SET (8) per 2 sec. circa. Sul display
si vede lampeggiare ora .
2) Se sul display non si vede subito “Key Lock”, pre-
mere il tasto (6) o (7) tante volte finché si vede
“Key Lock” e confermare con il tasto SET.
3) Con il tasto scegliere “Yes” per attivare il blocco
tasti oppure con il tasto scegliere “No” per disat-
tivare il blocco; confermare con il tasto SET.
ATTENZIONE Mai tenere molto alto il volume nelle cuf-
fie. A lungo andare, il volume eccessivo
può procurare danni allʼudito! Lʼorec-
chio si abitua agli alti volumi e dopo un
certo tempo non se ne rende più conto.
Perciò non aumentare il volume suc-
cessivamente.
26
I