Operation Manual

Vi consigliamo di aprire completamente la pa gi -
na 3. Così vedrete sempre gli elementi di comando
e i collegamenti descritti.
1 Gli elementi di comando e i
collegamenti
1.1 Pannello frontale
1 Regolatore bassi (BASS) ed alti (TREB) per i
canali microfono MIC 1 e MIC 2
2 Regolatore volume (fader) per i canali d'ingresso
CH1–CH4
3 Commutatori per i canali CH1–CH4
4 Commutatore talkover per avvisi mediante il
microfono; in posizione TALK, i livelli dei canali
CH 1 CH 4 sono abbassati di 15 dB
5 VU-metro stereo per l'uscita delle somme AMP
(19)
6 Tasti per il preascolto dei canali d'ingresso CH 1
CH 4 e del canale delle somme con una cuffia col-
legata con la presa (16)
7 Interruttore ON/OFF POWER
8 Spia di funzionamento POWER
9 Prese jack 6,3 mm MIC 1 e MIC 2 per il collega-
mento di microfoni mono
10 Regolatore LEVEL per i due canali microfono
11 Crossfader per il passaggio fra due dei canali
CH1–CH4; i relativi canali vengono selezionati
con i due selettori C. F. ASSIGN (12)
12 Selettori C. F. ASSIGN per selezionare i canali pre-
visti per il fading
C. F. ASSIGN A: posizione 1, 2 o 3 per selezio-
nare i canali CH 1, CH 2 o CH 3
C. F. ASSIGN B: posizione 2, 3 o 4 per selezio-
nare i canali CH 2, CH 3 o CH 4
Se il relativo selettore è in posizione “0”, nessun
canale è selezionato.
13 Regolatore volume (fader) per l'uscita AMP (19)
14 Regolatore toni con 3 diverse frequenze per le us -
ci te, con regolatore degli alti (HIGH), dei medi
(MID) e dei bassi (LOW)
15 Regolatore volume LEVEL per la cuffia collegata
con la presa (16)
16 Presa jack 6,3 mm per il collegamento di una cuffia
stereo (impedenza ≥ 8 Ω)
1.2 Pannello posteriore
17 Cavo rete 230 V~/50 Hz
18 Prese d'uscita cinch REC per il collegamento di un
registratore; il livello di registrazione è indipenden-
te dalla posizione del regolatore delle somme (13)
19 Uscita cinch delle somme AMP per il collegamento
di un amplificatore
20 Prese d'ingresso cinch LINE A, LINE B, CD e LINE
per i ca nali CH1–CH4 per collegare degli appa-
recchi con livello Line (p. es. tuner, lettore CD, regi-
stratore a cassette)
21 Prese d'ingresso cinch PHONO per i canali CH 1 e
CH 2 per collegare dei giradischi con sistema
magnetico
22 Contatto comune di massa, p. es. per il giradischi
2 Avviso di sicurezza
Questʼapparecchio è conforme a tutte le direttive
richieste dellʼUE e pertanto porta la sigla .
Si devono osservare assolutamente i seguenti punti:
G
Lʼapparecchio è previsto solo per lʼuso allʼinterno
di locali. Proteggerlo da acqua gocciolante, dagli
spruz zi d'acqua, da alta umidità dell'aria e dal calore
(temperatura dʼimpiego ammessa fra 0 °C e 40 °C).
G
Non depositare sullʼapparecchio contenitori con li -
qui di, p. es. bicchieri.
G
Non mettere in funzione lʼapparecchio e staccare
subito la spina rete se:
1. lʼapparecchio o il cavo rete presentano dei danni
visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste il
sospetto di un difetto;
3. lʼapparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad unʼofficina
competente.
G
Il cavo rete, se danneggiato, deve essere sostituito
solo da un laboratorio specializzato
G
Staccare il cavo rete afferrando la spina, senza ti -
rare il cavo.
G
Per la pulizia usare solo un panno morbido, asciutto;
non impiegare in nessun caso prodotti chimici o
acqua.
G
Nel caso dʼuso improprio, di collegamenti sbagliati,
dʼimpiego scorretto o di riparazione non a regola
dʼarte dellʼapparecchio, non si assume nessuna re -
sponsabilità per eventuali danni consequenziali a
persone o a cose e non si assume nessuna garan-
zia per lʼapparecchio.
AVVERTIMENTO Lʼapparecchio funziona con perico-
losa tensione di rete. Non intervenire
mai personalmente al suo interno.
La manipolazione scorretta può pro-
vocare delle scariche elettriche peri-
colose
Se si desidera eliminare lʼapparecchio defini-
tivamente, consegnarlo per lo smaltimento
ad unʼistituzione locale per il riciclaggio.
I
13