Specifications

77
ITALIANO
78
ITALIANO
Scelta della punta dell’auricolare: Quali
audio reale e professionale e comodità
Le punte alle estremità dei Monster Turbine Pro
fanno
la dierenza fra buon audio e un audio fantastico.
Quando sono correttamente adattate, si otterrà
un migliore isolamento dai rumori esterni indesiderati,
una maggiore risposta dei bassi e un bilanciamento tonale migliore. Naturalmente,
con un buon adattamento, ci si sentirà anche maggiormente a proprio agio.
Ognuno di noi ha orecchie diverse, ecco perché Monster ore diverse dimensioni
e forme di punte degli auricolari. Ottenere l’adattamento perfetto con la punta
corretta è una questione di sperimentazione. Provare le diverse punte
dell’auricolare incluse nella confezione di Turbine Pro per trovare l’adattamento
migliore per la dimensione e per la forma del proprio canale auricolare.
Scegliere la punta dell’auricolare abbastanza grande per sigillare completamente
il proprio canale auricolare, ma che non sia così grande da diventare scomoda.
Astuccio Revolver per le punte dell'auricolare
Visto che i vostri auricolari Turbine Pro vengono forniti con punte auricolari di diverse
forme e dimensioni, forniamo anche un Astuccio Revolver unico per conservare le
punte non utilizzate. Le punte degli auricolari verranno così conservate in modo
ordinato e si eviterà di perderle. Per usare questo astuccio è suciente premere le
punte degli auricolari all'interno dell'alloggiamento e premere sul retro per estrarle.
Inserimento e rimozione corretti delle punte degli auricolari
IMPORTANTE: Altoparlanti interni lato sinistro e lato destro:
Su ogni auricolare c’è una striscia di colore rosso o blu e la
marcatura “L o “R”.
La “L con la striscia blu è per lorecchio sinistro.
La “R” con la striscia rossa è per l’orecchio destro.
1. È preferibile inumidire leggermente le punte degli auricolari
per facilitarne l’inserimento.
2. Usando la mano destra, aerrare l’altoparlante
auricolare destro.
3. Con la mano sinistra, tirare verso l'alto e dietro all’orecchio
destro per raddrizzare il canale auricolare.
4. Inserire facendo attenzione l'altoparlante auricolare destro
in modo che si adatti completamente e comodamente
al vostro orecchio. NON inserire l’altoparlante tanto a fondo
da avere la sensazione che il canale auricolare sia
completamente "tappato".
5. Ripetere la medesima procedura per l’orecchio sinistro.
6. Al termine della sessione di ascolto, togliere lentamente
gli altoparlanti auricolari con un movimento di rotazione,
in modo da rompere gradualmente la tenuta ermetica.