Instruction Manual

Consigli importanti per
la sicurezza e l’utilizzo
di Monster
®
Ascoltare in modo responsabile
Per evitare danni all’udito, assicurarsi di abbassare il
volume del riproduttore musicale prima di collegare
le cuffie. Dopo aver posizionato le cuffie nelle/sulle
orecchie, aumentare gradualmente il volume fino
a raggiungere un livello di ascolto confortevole.
I livelli di rumore sono misurati in decibel (dB);
l’esposizione a un rumore pari o superiore a 85 dB
può comportare la perdita graduale dell’udito.
Controllate l’uso che ne fate: la perdita di udito
dipende dal volume e dal tempo di ascolto. P
alto è il volume, minore è il tempo di esposizione
possibile. Più basso è il volume, più a lungo può
protrarsi l’ascolto.
La tabella in decibel (dB) confronta alcuni dei suoni
comuni e indica come possono classificarsi in base
al potenziale rischio per l’udito.
Ottieni il massimo dai tuoi dispositivi e godi di un
SUONO LIVELLI DI
RUMORE (dB)
EFFETTO
Sussurro 30 Molto basso
Ucio tranquillo 50–60 Ascolto confortevole livelli entro i 60 dB
Aspirapolvere,
Asciugacapelli
70 Intrusivo, interferisce con conversazioni al telefono
Mixer 85–90 85 dB è il livello a cui inizia il danno all’udito (8 ore)
Camion dell’immondizia,
Betoniera
100 Si raccomanda di non superare i 15 minuti di esposizione non
protetta per suoni tra 90-100 dB
Motosega, Trapano/
martello pneumatico
110 L’esposizione regolare a suoni oltre i 100 dB per oltre 1 minuto
rischia di causare una perdita di udito permanente
Concerto rock (vari) 110–140 La soglia del dolore inizia intorno a 125 dB
Le informazioni riportate nella tabella sono state ricavate da www.nidcd.nih.gov/health/education/teachers/pages/common_sounds.aspx
audio eccezionale anche a livelli sicuri. Le nostre
cuffie permettono di percepire maggiori dettagli
a volumi più bassi rispetto al passato.
Per imparare a comprendere quali sono i livelli di
ascolto sicuro ed esaminare altre importanti linee
guida della Consumer Electronics Association
visitate www.ce.org. Informazioni importanti
sulla prevenzione della sordità da rumore e un
elenco completo dei rumori che possono causare
danni sono disponibili sul sito Web della Deafness
Research Foundation, www.drf.org.
Fisiologia dell’orecchio e udito
Per ulteriori informazioni sull’effetto dei rumori forti sull’orecchio
e la tabella fare riferimento a www.abelard.org/hear/hear.
php#loud-music
Utilizzare in modo responsabile
Non utilizzare cuffie quando ciò non è un
comportamento sicuro: durante la guida di un
veicolo, si va in bicicletta, l’attraversamento di
strade, oppure durante attività o in ambienti
dove è necessario prestare completa attenzione
all’ambiente circostante.
È pericoloso guidare quando si indossano cuffie
audio, e in molti posti è anche illegale in quanto
ciò riduce le possibilità di udire suoni essenziali
per la propria incolumità provenienti dall’esterno
dell’abitacolo, come il clacson di un altro veicolo
o le sirene dei veicoli di emergenza.
Evitare di indossare cuffie audio durante la guida.
Utilizzare invece uno dei trasmettitori FM di
Monster per ascoltare i propri dispositivi portatili.
“Rodaggio” delle cue
Periodo di rodaggio per le cuffie? Scherziamo,
vero? No, non scherziamo affatto! Qualsiasi
prodotto ad alte prestazioni, sia che parliamo
di automobili che di cuffie, è un dispositivo
meccanico che si stabilizza con l’uso. Le vostre
nuove cuffie avranno un suono incredibile appena
tolte dalla confezione, ma si “ammorbidiranno”
con l’uso, offrendo sonorità ancora migliori.
Raccomandiamo pertanto di usarle per almeno
8 ore. Dopo 20 ore di ascolto, dovrebbero essere
completamente rodate. Buon divertimento.
Martello
Staffa
Membrana
timpanica
Canale uditivo
Coclea
Vestibolo
Al naso/gola
Incudine
ITALIANO
ITALIANO