IT Le informazioni contenute in questo manuale sono state attentamente redatte e controllate. Tuttavia non si assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze. Questo manuale non può contenere una risposta a tutti i singoli problemi che possono presentarsi durante l'installazione e l'uso dell'apparecchio. Siamo a vostra disposizione per fornirvi eventuali ulteriori informazioni e consigli.
AUX RETURN INDICE 01 SIMBOLI RELATIVI ALLA SICUREZZA 1 02 AVVERTENZE 1 03 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZZA 2 04 INTRODUZIONE 3 05 PRONTI PER INIZIARE 3 04 CARATTERISTICHE 4 05 CONTROLLI 5 Ingresso 1/4' TRS sbilanciato Risposta in Frequenza da 10Hz a 55KHz, +/-3dB Distorsione (THD+N) <0,03% a +0dB, 22Hz--22KHz ponderata A Intervallo GAIN da OFF a +10dB SNR <-100dBr ponderato A Impedenza Ingresso microfonico 1,8KΩ Tutti gli altri ingressi 10KΩ o maggiore Uscita Tape 1KΩ Tutte le al
SPECIFICHE TECNICHE MODELLO: SIMBOLI RELATIVI ALLA SICUREZZA F124CX Canali mono Ingresso microfonico Risposta in frequenza XLR bilanciato da 10Hz a 55KHz, +/-3dB Distorsione (THD+N) <0,03% a +0dB, 22Hz--22KHz ponderata A Intervallo Gain 0dB a 50dB Ingresso Max.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non esponete il dispositivo a pioggia o umidità. Non usate il dispositivo vicino all’acqua. Effettuate l’installazione seguendo tutte le istruzioni del produttore. Non installate il dispositivo vicino a fonti di calore come termosifoni, radiatori, stufe o dispositivi che producono calore (inclusi gli amplificatori). Non ostruite le aperture di ventilazione. Non collocate sul dispositivo sorgenti di fiamme libere (ad esempio candele accese).
LISTA PRESET N. 00-09 Preset Echo Descrizione INTRODUZIONE Parametri Grazie per aver scelto di acquistare F124CX, un mixer professionale compatto che offre grande qualità e maggior affidabilità rispetto al passato. Questo dispositivo assicura un suono lineare, accurato e naturale ed è ideale per concerti, registrazioni e installazioni PA fisse. Riproduce il suono in ingresso sull’uscita dopo un intervallo di tempo o ritardo. Tempo di Delay: 145-205ms Eco con effetto Room.
CARATTERISTICHE l Preamplificatori microfonici discreti ultra silenziosi con alimentazione Phantom +48V. l 4 Canali di ingresso microfonici con connettori Line XLR e bilanciati, Insert I / O e controllo Compressore. l Low Cut per ogni ingresso microfonico. l 2 Canali di ingresso Stereo con connettori Mono XLR e TRS. 2 Canali di ingresso Stereo con connettori RCA e TRS. l EQ a 3 bande e LED di picco su ogni canale microfonico. EQ a 2 bande e LED di picco sui canali Stereo.
CONTROLLI
1. PRESE MIC INPUT (canali da 1 a 7/8) 2. PRESE LINE INPUT (canali da 1 a 4) 3. PRESE LINE INPUT (canali da 5/6 a 11/12) 4. PRESE LINE INPUT (canali 9/10 e 11/12) LINE 5. PRESE INSERT 6.
7. LOW CUT * 8. CONTROLLO COMP 12 12 12 9. EQUALIZZATORE Hi MID LO W 10. AUX ∞ . 11. PRE/POST 12.
13. CONTROLLO PAN / BAL 3). 14. Funzione MUTE e15. PFL 7 8 12 16. LED PEAK (picco) 17. GR1-2 18. L-R 7 19. LIVELLO 8 20. LIVELLO MAIN MIX 21.
22. LIVELLO DFX Con questo fader è possibile determinare la quantità di segnale inviata all’effetto digitale interno che ritorna al bus MAIN MIX. Istruzioni operative per il Modulo Song a- Se non sono inserite chiavette USB, il display appare come in Fig. 1 b- Dopo aver inserito la chivetta USB, il lettore USB inizia la ricerca dei brani: sul display appare "Searching". Al termine, il display appare come in Fig. 2.
AUX SENDS (AUX1 SENDS) ST RETURNS TO AUX ∞ 38. USCITA MAIN MIX L’uscita stereo è dotata di prese TRS da 1/4" per inviare l’audio a un amplificatore. Con il controllo di livello del Main Mix è possibile regolare il livello di uscita da -∞ a 10dB. 39. ST RETURNS Usate queste prese stereo da 1/4" per far ritornare il suono di un’unità al Main Mix. Potete usare queste prese anche come ingressi extra ausiliari, anche se principalmente si utilizzano per collegare l’uscita di un processore effetti esterno.