IT Le informazioni contenute in questo manuale sono state attentamente redatte e controllate. Tuttavia non si assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze. Questo manuale non può contenere una risposta a tutti i singoli problemi che possono presentarsi durante l'installazione e l'uso dell'apparecchio. Siamo a vostra disposizione per fornirvi eventuali ulteriori informazioni e consigli.
INDICE 01 SIMBOLI RELATIVI ALLA SICUREZZA 1 02 AVVERTENZE 1 03 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA 2 04 INTRODUZIONE 3 05 CARATTERISTICHE 3 06 PRONTI PER INIZIARE 3 07 CONTROLLI 4 08 INSTALLAZIONE & COLLEGAMENTI 14 09 LISTA PRESET 17 10 SCHEMA A BLOCCHI 18 11 SPECIFICHE TECNICHE 19
SIMBOLI RELATIVI ALLA SICUREZZA AUX RETURN Ingresso 1/4' TRS sbilanciato Risposta in Frequenza da 10Hz a 55KHz, +/-3dB Distorsione (THD+N) <0,03% a +0dB, 22Hz--22KHz ponderata A Intervallo GAIN da OFF a +10dB SNR <-100dBr ponderato A Collegamenti esterni Impedenza Ingresso microfonico 1,8KΩ Tutti gli altri ingressi 10KΩ o maggiore Uscita Tape 1KΩ Tutte le altre uscite 120Ω Non aprite alcun coperchio Sezione DSP (opzione) Convertitori A/D e D/A Tipi di effetti Controlli FOOT-SW 24bi
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non esponete il dispositivo a pioggia o umidità. Non usate il dispositivo vicino all’acqua. Effettuate l’installazione seguendo tutte le istruzioni del produttore. Non installate il dispositivo vicino a fonti di calore come termosifoni, radiatori, stufe o dispositivi che producono calore (inclusi gli amplificatori). Non ostruite le aperture di ventilazione. Non collocate sul dispositivo sorgenti di fiamme libere (ad esempio candele accese).
SCHEMA A BLOCCHI INTRODUZIONE Grazie per aver scelto di acquistare F82CX, un mixer professionale compatto che offre grande qualità e maggior affidabilità rispetto al passato. Questo dispositivo assicura un suono lineare, accurato e naturale ed è ideale per concerti, registrazioni e installazioni PA fisse.
LISTA PRESET CONTROLLI N. Preset Descrizione Parametri Riproduce il suono in ingresso sull’uscita dopo un intervallo di tempo o ritardo. Tempo di delay: 145-205ms Eco con effetto Room. Tempo di delay: 208-650ms Tempo di decay: 1,7-2,1s Modulazione di ampiezza del segnale. Frequenza: 0,6 Hz-5 Hz Classico riverbero brillante Plate. Tempo di decay: 0,9s-3,6s Chorus Ricrea l’illusione di più strumenti che suonano partendo da uno strumento singolo.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.
9. 10. 11. 12.
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO 13. LIVELLO Con questo fader è possibile regolare il livello generale del canale e impostare la quantità di segnale inviata al’uscita Main. 14. LIVELLO MAIN MIX Con questo fader è possibile determinare la quantità di segnale inviata all’uscita Main Mix e Tape Out. 15. PHONES/ CONTROL ROOM Con questo fader è possibile determinare la quantità di segnale inviata all’uscita control room e phones. 16.
f-REC 22. LED PEAK/ MUTE Questo LED si accende quando il segnale in ingresso è troppo forte. Si accende anche quando il modulo degli effetti digitali è in Mute. 23. PROGRAM (PUSH) Regolate questa manopola per selezionare l’effetto da applicare. In totale potete scegliere tra 100 opzioni: Echo, Vocal, Plate e combinazioni versatili di due effetti. Dopo aver trovato il preset che vi soddisfa, premete questa manopola per memorizzarlo. 24. DIGITAL EFFECTS Indica il preset selezionato. 25.
MP3 Rec/Player Il file system della memoria USB per i lettori USB è FAT16 e FAT32 e questi lettori possono decodificare solo MP3. Possono esserci al massimo 7 cartelle subordinate. 29. FOOT SWITCH a- PORTA USB Per il collegamento di una memoria USB. 30. ST RETURNS b- 7PRE In modalità Pausa, premete questo pulsante per passare alla traccia precedente rimanendo in pausa. Premendo questo pulsante in modalità Play il lettore passa alla traccia precedente e inizia a riprodurla.
d- Modalità "Program". Istruzioni operative per il Modulo Song a- Se non sono inserite chiavette USB, il display appare come in Fig. 1. b- Dopo aver inserito la chivetta USB, il lettore USB inizia la ricerca dei brani: sul display appare "Searching". Al termine, il display appare come in 1). Selezionate "Program" (vedi Fig. 2) per entrare nella videata seguente: "Play Set": per impostare la Playing List. "Playing List": per la Play List.