Operation Manual
35
- Per un miglior rendimento, spingete
dolcemente il pulsante (B1) e pulite il filtro
(B4) dopo ogni mezzo chilo di uva o di
pomodoro.
E’ impossibile estrarre del succo da alcuni frutti
e verdure es: banane, avocado, melanzane,
fichi....
I succhi naturali devono essere consumati
immediatamente dopo la loro preparazione.
In questo modo restano inalterate tutte le vi-
tamine e il loro sapore. Per conservare i succhi
per qualche ora, vi consigliamo di aggiungere
del succo di limone.
Pulizia
- Disinserite l’apparecchio.
- Attendete l’arresto completo del filtro (B4)
prima di smontare il blocco centrifuga (B)
(vedere paragrafo «Smontaggio»).
- Togliete i contenitori per la polpa (C) e per i
succhi (D) e svuotateli.
- Non lavate mai il blocco motore (F) sotto
l’acqua. Asciugatelo con un panno umido.
- Per pulire le parti in plastica colorate dalla
frutta o dai legumi utilizzate dell’olio uso
alimentare.
- Lavate tutti i pezzi in acqua calda con
l’aggiunta di un detersivo per stoviglie. Tutti
i pezzi possono essere lavati in lavastoviglie.
- Prima di lavare il filtro (B4) utilizzate lo
scovolo (J) per eliminare i residui della polpa.
- Con l’aiuto di questa spazzola pulite l’interno
del convogliatore (B6).
- Asciugate tutti i pezzi e rimontateli.
. Posizione «Easy Clean» (secondo il
modello)
La posizione «Easy Clean» permette di
risciacquare il filtro (B4) ed il convogliatore
(B6) e di eliminare i residui della polpa senza
dover smontare il blocco centrifuga (B), sia
alla fine che durante l’utilizzo (cambiamento
della frutta).
Questa funzione non sostituisce la pulizia dei
pezzi una volta terminato l’utilizzo della cen-
trifuga.
- Posizionate il variatore di velocita (H) sulla
posizione «Easy Clean».
- Mettete la centrifuga in funzione.
- Versate lentamente dell’acqua nell’imboc-
catura (B3) senza superare il livello maxi dei
contenitori (C e D).
- Svuotate i contenitori prima di proseguire
l’utilizzo della centrifuga.
Manutenzione
Il filtro (B4) è un pezzo fragile. Evitate tutte
le manipolazioni che potrebbero
danneggiarlo.
Al fine di evitare tutti i rischi di rottura del filtro,
cambiatelo al primo segnale di deteriora-
mento.
Troverete il pezzo di ricambio presso i
Centri di Assistenza autorizzato Moulinex
(vedere l’elenco nell’opuscolo Moulinex Service).
E’ consigliabile prevedere la sostituzione in
media ogni due anni, secondo l’utilizzo del
vostro apparecchio.
Ricette
Troverete di seguito alcune ricette per aiutarvi
ad utilizzare al meglio la vostra centrifuga
Frutelia.
Per il modello con il variatore elettronico
di velocità utilizzate la velocità consigliata.
Questa velocità tiene conto dei diversi
ingredienti utilizzati e permette di ottenere i
migliori risultati per tutte le ricette proposte.
C
OCKTAIL DI FRUTTA
. Color pesca
Per un grande bicchiere, mettete nella cen-
trifuga:
4 fragole lavate, 4 albicocche snocciolate,
2 piccole pesche noce snocciolate.
Nel succo ottenuto aggiungete del ghiaccio
ed eventualmente dello zucchero, del miele o
dello sciroppo d’acero.
. Velocità: 4
. Bell’autunno
Per un bicchiere grande mettete nella vostra
centrifuga:
1 mela rossa o verde tagliata in quattro, 1 pera
media (150g) tagliata in quattro, 1/4 di
pompelmo pelato a vivo.
Nel succo ottenuto aggiungete del ghiaccio e
gustatelo subito.
. Velocità: 3
. Melone
Per un grande bicchiere mettete nella vostra
centrifuga:
200 g di polpa di melone, 2 cucchiai di succo
di ribes.
Nel succo ottenuto aggiungete del ghiaccio
ed eventualmente 1 o 2 cucchiai da caffé di
sciroppo di canna.
. Velocità: 1