Operation Manual

MODALITÀ SKIP
1. Durante la riproduzione di una traccia o in pausa, premere SKIP+ per passare
alla traccia successiva.
2. Una volta conclusa la riproduzione di tutti i file MP3 di una cartella, premere
SKIP+ per riprodurre la prima traccia della cartella successiva.
3. Durante la riproduzione di una traccia o in pausa, premere due volte SKIP per
tornare alla traccia precendente.
4. Durante la riproduzione di file MP3 in cartelle premere SKIP per riprodurre
l'ultima traccia della cartella precendente.
MODALITÀ RIPETI
Premere RIPETI per commutare la modalità di riproduzione come segue:
CD : Repeat One (Ripeti una volta) Repeat All (Ripeti tutto) Riproduzione Normale
File MP3 : Repeat One (Ripeti una volta) Repeat All (Ripeti tutto) Repeat Folder
(Ripeti Cartella) Riproduzione Normale
Repeat One ( appare e lampeggia ripetutamente sul display LCD) consente
la ripetizione della traccia/file in riproduzione.
Repeat All ( appare sul display LCD) consente la ripetizione di tutte/i le
tracce/file presenti nel supporto di archiviazione.
Repeat Folder ( e FOLDER appare sul display LCD) consente la
ripetizione di tutte/i le tracce/file presenti nel cartella.
PROGRAMMA
Eseguire il programma durante la modalità STOP.
1. Premere PROGRAMMA, P01 appare e lampeggia sul display LCD.
2. Premere SKIP+ o SKIP per selezionare la traccia desiderata.
3. Premere nuovamente PROGRAMMA per memorizzare la traccia selezionata,
P02 appare e lampeggia sul display LCD.
4. Ripetere i passi 2 e 3 per inserire sino a 20 tracce supplementari nella memoria.
5. Premere PLAY/PAUSE per riprodurre il disco nell’ordine programmato.
6. Premere STOP per interrompere la riproduzione.
7. Premere STOP ed aprire lo sportellino del vano CD o selezionare le funzioni
OFF/AUX o RADIO per cancellare la lista delle tracce dalla memoria del
programma.
Nota : i comandi CARTELLA SU e CARTELLA GIÙ non funzionano in modalità
PROGRAMMA, quando si desidera programmare la riproduzione dei file MP3.
- IT4 -
iNGRESSO MP3/AUX IN
1. Inserire un capo del cavo audio (spinotto stereo da 3,5mm, non incluso)
nell'uscita line-out o nell'uscita audio del lettore MP3, e l'altro capo nell'ingresso
aux-in dell'unità.
2. Accendere l'unità e impostare il selettore FUNCTION in modalità RADIO/AUX.
3. Accendere il lettore MP3 ed avviare la riproduzione.
4. Per interrompere spegnere il lettore MP3.
Nota:
Non garantiamo la riproducibilità di tutti i file MP3 non standard. Il fabbricante non è in
alcun modo responsabile della leggibilità dei file MP3, dovuta a particolari condizioni di
registrazione quali prestazioni del supporto di registrazione (PC, software di scrittura,
etc.)
CURA E MANUTENZIONE
Spegnere sempre l'unità dopo l'uso.
Tenere l'unità lontano da acqua, fonti di calore o campi magnetici.
Pulire l’esterno con un panno morbido e pulito e acqua tiepida. Non usare
detergenti chimici che potrebbero danneggiare le rifiniture dell'unità.
Evitare di toccare la lente del lettore CD. In caso si lasciassero impronte sulla lente,
pulirla delicatamente con un detergente per lenti.
Prima di pulire l'unità scollegarla dalla presa di corrente.
Per rimuovere il disco dal vano, premere al centro e sollevare il disco afferrandolo
delicatamente per il bordo.
Rimuovere impronte e tracce di polvere dalla superficie del disco con un panno
morbido. Al contrario dei dischi in vinile, i CD non presentano solchi nei quali si
potrebbe accumulare polvere. Per la pulizia del CD utilizzare un panno morbido e
strofinare con cautela. Strofinare dal centro verso il bordo in linea retta. Le
particelle di polvere non alterano la qualità della riproduzione.
Non utilizzare spray chimici, anti-statici, benzene o diluenti per pulire i CD che
potrebbero danneggiare la superficie del disco.
Dopo l'uso riporre il disco nella propria confezione al fine di evitare graffi al disco
che comporterebbero salti durante la riproduzione.
Non esporre il disco per periodi prolungati a luce solare diretta, elevata umidità o
alte temperature. La lunga esposizione ad elevate temperature potrebbe
deformare il disco.
Non apporre adesivi o scrivere sul disco con penne a sfera, anche se solo sul lato
dell’etichetta.
- IT5 -