Operation Manual

ISTRUZIONI DI SICUREZZA
1. LEGGERE LE ISTRUZIONI – Leggere attentamente le istruzioni di sicurezza e di funzionamento prima di
attivare lʼapparecchio.
2. CONSERVARE LE ISTRUZIONI – Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate
in luogo asciutto e pulito per futuri riferimenti.
3. RISPETTARE LE AVVERTENZE – Tutte le avvertenze e le istruzioni relative al prodotto devono essere
rispettate.
4. SEGUIRE LE ISTRUZIONI – È importante seguire attentamente tutte le istruzioni relative allʼapparecchio
e al suo funzionamento.
5. ACQUA E UMIDITÀ – Lʼapparecchio non deve essere utilizzato in prossimità di acqua, per esempio
vasca da bagno, lavabo, lavello della cucina, piscina o in ambienti con suolo bagnato.
6. VENTILAZIONE – Lʼapparecchio deve essere posizionato in modo tale che la sua posizione o ubicazione
non interferisca con la corretta ventilazione. Non posizionare lʼapparecchio su letti, divani, poltrone o
superfici simili che possano bloccare le aperture di ventilazione, in impianti incassati, come per esempio
una libreria o un armadietto, che possano impedire al flusso di aria di scorrere nelle aperture di ventilazi-
one.
7. CALORE - Lʼapparecchio deve essere posizionato lontano da fonti di calore quali radiatori, forni o altre
applicazioni (incluso amplificatori) che possano produrre calore.
8. FONTE DI ALIMENTAZIONE – Lʼapparecchio deve essere collegato alla fonte di alimentazione descritta
nel manuale di istruzioni o indicata sullʼapparecchio stesso.
9. CONNESSIONE A MASSA – È importante prendere le precauzioni necessarie ad assicurare che il
collegamento a massa dellʼapparecchio non sia difettoso.
10. PROTEZIONE CAVO ALIMENTAZIONE – I cavi dellʼalimentazione devono essere posizionati in modo
da non essere calpestati o staccati da accessori vicini.
11. LINEE DELLʼALIMENTAZIONE - Posizionare unʼantenna esterna lontano dalle linee dell'alimentazione.
12. INGRESSO DI OGGETTI E LIQUIDI - Evitare l'ingresso di oggetti estranei o liquidi nell'apparecchio,
attraverso le aperture dell'involucro.
13. DANNO CHE RICHIEDE ASSISTENZA - L'apparecchio deve essere manipolato solo da personale
qualificato qualora:
Il cavo dellʼalimentazione o la spina siano stati danneggiati.
Oggetti o liquidi siano penetrati nellʼapparecchio.
Lʼapparecchio sia stato esposto a pioggia.
Lʼapparecchio sia caduto o lʼinvolucro esterno danneggiato.
Lʼapparecchio non funzioni correttamente.
14. ASSISTENZA – Lʼutente non deve mai tentare di riparare lʼapparecchio ed effettuare operazioni oltre
quelle concesse dal presente manuale di istruzioni. Per tutte le operazioni di riparazione o assistenza
rivolgersi a personale qualificato.
Note:
- Un CD sporco o graffiato può causare problemi durante la riproduzione (salto del CD). Pulire o cambiare
il CD.
- In caso di guasto o malfunzionamento, scollegare il cavo dellʼalimentazione e rimuovere le batterie.
Quindi riaccendere lʼapparecchio.
PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
Note: RELATIVE AL COMPACT DISC.
Dal momento che i dischi sporchi, danneggiati o deformati possono danneggiare lʼapparecchio, prestare
particolare attenzione a:
- CD riutilizzabili. Utilizzare solo CD indicanti il marchio sottostante.
- Solo CD con segnali audio digitali.
IT-2