Instructions

44
Istruzioni di montaggio
Prima del montaggio
Controllare il contenuto della scatola. A tal scopo sono d’aiuto le
Fig. 1,2 + 3
e la lista pezzi.
1. Accorciare i tubi del tirante bowden
Tagliare con un coltello ben aflato i tubi del tirante bowden
󱴘
(Ø 3
mm) secondo la
Fig. 3
. I tubi del tirante bowden
󱴗
(Ø 2 mm) vengono
forniti già montati.
2. Canalina gondola motore
Incollare il tubo del tirante bowden lungo 31 mm nella zona della gondola
del motore con la colla istantanea.
Fig. 4
3. Montare il bloccaggio del elevatore
Nella metà destra della fusoliera
4
vengono incollati i componenti
dell’impennaggio elevatore clip
, guarnizione impennaggio elevatore
in alto
e il telaio dell’impennaggio elevatore
. Spruzzare un
leggero strato di attivatore sui componenti in plastica e lasciare all’aria i
componenti per alcuni secondi.
ATTENZIONE! Ambedue i componenti in plastica clip impennaggio
elevatore
guarnizione impennaggio elevatore in alto
non
vengono incollati insieme!
Fig. 5
4. Inserire il cursore dell’impennaggio elevatore
Dopo che la colla si è indurita inserire il cursore dell’impellaggio
elevatore
per raggiungere un posizionamento ideale dei componenti.
In nessun caso incollare!
Fig. 6
5. Rafforzare la parte inferiore della fusoliera
Incollare il tubo esterno accorciato a 635 mm nella metà fusoliera destra
4
.
Il tubo viene fatto passare attraverso il cursore dell’impennaggio elevatore
ma non incollato con quest’ultimo.
Fig. 7
6. Rafforzare la fusoliera anteriore
Incollare i taubi accorciati sino a 247 mm in alto in ambedue le metà
della fusoliera
3
+
4
e il tubo accorciato sino a 290 mm in basso
nella metà destra della fusoliera
4
.
Fig. 8 +9
7. Preparare il supporto cavo
Incollare le prese del cavo di prolunga 30 cm # 8 5031 a raso con un
bordo del supporto cavo
. Il cavo viene appeso nella linguetta sul lato
inferiore.
Fig. 10
8. Montare il supporto cavo
Spruzzare innanzitutto l’attivatore sulle superci adesive del supporto
cavo
. Dopo aver lasciato all’aria incollare il supporto cavo nelle
apposite scanalature di ambedue le metà della fusoliera.
Fig. 11
9. Incollare i clip di chiusura
Incollare i clip di chiusura
in ambedue le metà della fusoliera. Anche
in questo caso spruzzare attivatore sul componente in plastica e lasciare
asciugare all’aria.
Fig. 12
10. Preparare i servi
Posizionare tutti i servi su una posizione neutra, prima del montaggio.
Collegare a tal scopo il servo ad una ricevente e portare i servi nella
posizione neutra. Fare attenzione che i trim della vostra radio siano
anch’essi in posizione neutra. Avvitare quindi il braccio del servo a „2
braccia“ con tre fori su ogni lato, formando un angolo retto rispetto al
corpo del servo sull’albero in uscita del servo. Se constatate di essere
abbastanza lontani da un posizionamento ad angolo retto in posizione
neutra, girare il braccio dello servo di 180°. La dentatura dell’albero in
uscita è dispari, quindi l’angolo cambia e sarete „quasi arrivati alla meta“.
Montare i servi per il elevatore e direzionale a specchio, proprio come i
servi per gli alettoni.
Evitare di regolare i servi a mano, si potrebbe distruggere
l’ingranaggio!
11. Inserire i servi nella fusoliera
Incollare gli asservimenti con adesivo a caldo nelle apposite rientranze
nella fusoliera. Facendo ciò i bracci del servo sono rivolti in basso e
orientati in direzione di volo davanti al servo.
Fig. 13
12. Incollare le metà fusoliere
Spruzzare attivatore anche sulle superci adesive di una metà fusoliera.
Applicare sulla supercie adesiva dell’altra colla istantanea a media
uidità e congiungere insieme le due metà della fusoliera. Fare attenzione
che siano ben posizionate.
Fig. 14
13. Applicare i tiranti Bowden
Inserire i li di acciaio per elevatore/direzionale con Z
󱴖
nei tubi interni
󱴗
(550 mm) e quest’ultimi nei tubi esterni tagliati su misura
󱴘
lunghi
523 mm.
Appendere il „lo metallico Z“ nel 2o foro dall’esterno al braccio del
servo. Incollare i tiranti bowden per tutta la lunghezza nelle apposite
fessure.
Fig. 15
14. Preparare le squadrette per timoni
Avvitare i perni di arresto a brugola
ai perni cardanici
; Premere i
perni cardanici preparati nelle squadrette per timoni
(4x).
15. Applicare le squadrette per timoni all’impennaggio
Distribuire adesivo secondario sulle rientranze delle parti espanse nella
zona degli ispessimenti. Collocare le squadrette
e le contropiastre in
base al numero inciso sul retro:
rinvio del piano di quota -> contropiastra
direzionale -> contropiastra
Avvitare le contropiastre con i rinvii del piano di quota con due viti
ciascuna .
IT