User manual
35
Come lavorare con Zacki ELAPOR®
Zacki ELAPOR® è stata sviuppata appositamente per incollare i nostri modelli in schiuma ELAPOR® .
Per effettuare l’incollaggio in modo ottimale, bisogna osservare i seguenti punti:
• Evitare l’utilizzo di attivatore. L’attivatore rende il collegamento nettamente più debole.
Soprattutto nel caso di incollaggi di grandi superci consigliamo di far essiccare i componenti per 24 h.
• L’attivatore è da utilizzarsi esclusivamente per il ssaggio a punti. Spruzzare solo poco attivatore su un lato.
Lasciar seccare l’attivatore per ca. 30 secondi.
• Per un incollaggio ottimale irruvidire la supercie con carta abrasiva (grana da 320).
Curvo - non esiste. Nel caso qualcosa venisse piegato p.es. durante il trasporto, lo si può riparare. In questo caso
ELAPOR® è simile al metallo. Ricomporre qualcosa di piegato, il materiale è leggermente elastico ma mantiene
la forma. Tutto ha però dei limiti - non esagerate!
Curvo - si che esiste! Se volete verniciare il Vostro modello, sfregare leggermente la supercie con MPX Primer #
602700 come se voleste pulire il modello. Gli strati di vernice non devono essere in alcun caso troppo grossi o ir-
regolari , altrimenti il modello si deforma. Diventa curvo, pesante e spesso perno inutilizzabile! Vernici opache danno
spesso il miglior risultato estetico.
Dati tecnici:
Apertura alare 975 mm
Lunghezza complessiva 1030 mm
Peso in ordine di volo a partire da 550 g
Supercie alare ca. 29 dm² (FAI)
(FAI => ala+piano di quota, senza fusoliera)
Carico alare a partire da 19 g/dm²
Funzioni RC:
Timone di quota, direzionale, alettoni, controllo motore
Il baricentro si trova a 110-120 mm dallo spigolo anteriore dell’ala portante (misurato alla fusoliera).
Nota:
Staccare le pagine con le gure dalle istruzioni per il montaggio!
Ordinata motore Tuning
L’ordinata motore in carbonio # 33 2609 disponibile come optional è fresata in piastre in lamento di carbone di alta
qualità e provvista di letti riportati in alluminio realizzati su misura. Durante il montaggio di questa ordinata si prega di
osservare che alle 4 viti di registro per il disassamento motore laterale e il disassamento motore verticale dopo gli inter-
venti di regolazione veine applicato il frenaletti.
1. Prima del montaggio
Prima di iniziare a costruire il modello, controllare il conte-
nuto della vostra scatola di montaggio.
A tal scopo sono utili le gg.1+2 e la lista materiale.
2. Preparare la fusoliera
Per migliorare la visibilità del modello si consiglia di verni-
ciare la capottina cabina alla fusoliera 3 con colore scuro.
In questo momento è la cosa più indicata. Applicare intorno
alla capottina del nastro adesivo e verniciare preferibilmente
con il MULTIprimer # 60 2700 MULTIPLEX (strato sottile) ed
inne con della vernice spray MULTIPLEX ELAPOR Color
p.es. in grigio # 60 2710. Applicare lo strato di colore della
verince il più sottile possibile e in diversi strati.
3. Preparare l’elevatore
Posizionare il ap del timone di quota 9 (p.es. su due libri
spessi) in modo che poggi su una supercie piana. Incollare
ora il rinforzo in plastica rinforzata in bra di carbonio 16.
Con un panno togliere immediatamente la colla in eccesso.
Nei punti contrassegnati per le cerniere 22 praticare con un
taglierino le scanalature al centro. Fig. 03
Preparare la squadretta per timone 23 secondo la g. 04
e incollarla nella cavità nell’elevatore 9 . Fissare il dado
esagonale con una goccia di colla!
4. Preparare il direzionale
Nei punti contrassegnati per le cerniere 22 praticare con
un taglierino le scanalature al centro.
Fig. 05
Preparare la squadretta per timone 23 come descritto nella
g. 6 e incollarla nella cavità nel direzionale 10 . Fissare il
dado esagonale con una goccia di colla!
5. Preparare gli alettoni a sinistra e a destra
Anche negli alettoni 6+7 praticare nei punti contrassegnati
le scanalture al centro per le cerniere 22 .
Fig. 7.
Preparare la squadretta per timone 23 come descritto nella
g. 8 (1x a sinistra / 1x a destra) e incollare nelle cavità
degli alettoni 6+7 .
Fissare il dado esagonale con una goccia di colla!