Operation Manual
20
3. Lo STERZO nel dettaglio L
Per regolare lo sterzo, la radio PROFI CAR offre le seguenti possibilità:
• Centro ed escursione del servo {3.1} (menu
T, punto "ESCURS", servo 1)
Con questa regolazione il servo viene adattato alla meccanica del modello e
si fissa contemporaneamente la massima escursione dello sterzo ed il centro
per la traiettoria rettilinea.
• Sterzo CENTRO {3.3} (menu
L, punto "CENTRO")
Qui è possibile correggere nel questo menu la traiettoria rettilinea. Anche il
trim dello sterzo modifica questo valore che, in questo punto del menu, può
anche essere ripreso come centro in modo „automatico“.
• Sterzo ESCURSIONE {3.4} (menu
L, punto "ESCURS")
Qui si regola l’escursione minima dello sterzo, che può essere raggiunta
durante la corsa con il regolatore digitale. Questa funzione serve ad evitare
che girando in modo precipitoso il regolatore, si rimanga improvvisamente
senza l’escursione sullo sterzo. 30% è il valore minimo.
• SLOW {3.5} (menu.
L, punto "SLOW")
La velocità dello sterzo può essere regolata singolarmente quando si
sterza„“ che per il ritorno al centro „“.
• EXPO {3.6} (menu
L, punto "EXPO")
Con EXPO è possibile regolare il movimento dello sterzo, attorno al punto
centrale, in modo che sia più dolce o più diretto.
• Auto-Dual-Rate {3.7} (menu.
L, punto "DUAL")
L’escursione dello sterzo può essere ridotta automaticamente in base alla
posizione del gas. Con gas al massimo nessuna escursione, con motore al
minimo escursione massima. Al punto DUAL si può:
1. fissare il valore dell’escursione ridotta per lo sterzo (ESR)
2. fissare il ritardo dell’intervento automatico (RIT)
• Fissare il passo per la regolazione dell’escursione e del trim per lo sterzo
{3.2}
(menu
T, punto "PASSO")
L’effetto del bilanciere trim A (per il centro dello sterzo) e del regolatore
digitale (per l’escursione dello sterzo) può essere regolato fra preciso (passi
del 1%) o „grossolano“ (passi del 10%).
3.1. Regolare il servo dello sterzo (menu „T“)
Prima di cambiare le regolazioni dello sterzo nel menu L, è indispensabile
adattare il servo alla meccanica del modello, regolando la direzione di
funzionamento/norma del servo e le posizioni per sinistra „L“, centro „“ e destra
„Œ“.