Operation Manual

36
5.4. Frenare con più di un servo (Solo PROFI CAR 707)
Se si sceglie il tipo modello4 CH“ o „5 CH“ , si può frenare usando due servi
per i freni. Il freno per l’asse anteriore e quello per l’asse posteriore possono
essere comandati separatamente.
Tipo automodello "4 CH":
servo 2 per motore/freno (asse posteriore)
servo 3 per il secondo freno (asse anteriore)
Tipo automodello "5 CH":
servo 2 solamente per il motore
servo 3 per il primo freno (asse posteriore)
servo 4 per il secondo freno (asse anteriore)
Per regolare i freni richiamare nel menu "
A", i punti „FRENO1“ e „FRENO2“, che
hanno gli stessi parametri (minimo MIN, punto slittamento PS, punto bloccaggio
PB e EXPO).
!
Posizione del freno dando motore:
A differenza del servo motore/freno sul canale 2, i servi separati per i freni (servi
3 o 4) vengono mossi solo se il grilletto si trova nella zona di frenata. Appena si
da motore, i servi passano immediatamente ad una posizione fissa che
chiameremo „freni rilasciati".
La posizione del servo per „freni rilasciati“ viene regolata nel menu
T , al punto
„ESCURS“ per i servi 3 o 4. Il grilletto deve essere tenuto nella zona del gas. Nel
display appare il simbolo "L".
NOTA !
Il freno deve slittare quando il grilletto si trova nella zona morta (rilasciato):
Se si vuole usare i freni
in questo modo, il
punto di slittamento
deve essere regolato a
0. Invece di 0 nel
display apparirà OFF
(spento) ed il servo del
freno programmato
seguirà l’andamento
della curva destra, nel
disegno a lato.
Lasciando la zona
morta, il servo non
salterà al punto di slittamento.