Operation Manual
4
6. Timer e contatore giri 00 38
6.1. Tipo timer (Mode) 38
6.2. Memoria per durata giri 39
6.3. Programmare il tempo da raggiungere T-NOM 40
6.4. Programmare la durata di una competizione (solo timer-mode 3) 40
6.4.1. Durata competizione in numero di giri 40
6.4.2. Durata competizione a tempo 40
6.5. Richiamare il tempo di funzionamento 42
6.6. Cancellare i timer ERASE 42
7. Memoria dei modelli 43
7.1. Passare ad un’altra memoria 43
7.2. Copiare 43
7.3. Inserire il nome del modello 44
7.4. Cancellare 44
7.5. Ritornare alle regolazioni precedenti PREV 44
8. Guidare un autotreno 46
8.1. Attivare il tipo modello „2+5 CH“ (autotreno) 47
8.2. Regolare la configurazione dei canali aggiuntivi (punto „S-NORM“) 47
8.3. Regolare l’escursione ed il centro dei canali aggiuntivi (punto „S-TRAV“)
48
8.4. Sterzo e motore/freno nell’autotreno 48
9. La „scatola degli attrezzi“ T 48
9.1. Regolare la zona morta per il grilletto (menu „T “, “DEADB”) 48
9.2. Scegliere AM - FM (menu „T “, AM-FM) 49
9.3. Inserire il nome del proprietario (menu „T “, “NAME”) 49
9.4. Scegliere la lingua del testo nel display (menu „T “, TEXT) 49
9.5. Regolare la scoglia per l’allarme batteria scarica (menu “T “, “ALARM”) 50
10. Consigli per l’installazione dell’impianto RC nel modello 51
11. Note sul funzionamento 52
11.1. Norme postali 52
11.2. Test di ricezione 52
11.3. Cura della radio 52
11.4. Manutenzione 53
Dati tecnici e caratteristiche 54
Tabella die menu per le radio PROFI CAR 403 e 707 55