Operation Manual

7 COMANDI DEI TONI: il NAD C 3165BEE è dotato di comandi per la
regolazione dei toni bassi ed alti - BASS e TREBLE - che permettono
di ottenere un equilibrio acustico perfetto. La posizione ore dodici”
conferma la condizione detta piatta senza amplicazione o interruzione:
la posizione è indicata da un arresto. Girare il comando in senso orario
per aumentare l’intensità dei Bass (Bassi) o degli Treble (Alti). Girare il
comando in senso antiorario per diminuire l’intensità dei Bass (Bassi) o
degli Treble (Alti). I comandi per i toni non hanno alcun eetto sulle
registrazioni fatte impiegando gli uscita Tape.
8 TONE DEFEAT (ESCLUSIONE DEI TONI): l’interruttore TONE DEFEAT
bypassa la sezione dei comandi della tonalità del NAD C 316BEE. Se
i comandi della tonalità non vengono impiegati di solito, e lasciati
pertanto nella posizione ore 12”, si suggerisce allora di cancellare
completamente la sezione Tone Control” impiegando questo
interruttore. Nella posizione out”, i circuiti Tone Control sono attivi;
premendo l’interruttore TONE DEFEAT si bypassa la sezione Tone
Control.
9 BALANCE (BILANCIAMENTO): il comando BALANCE regola i livelli
relativi degli altoparlanti sinistro e destro. La posizione ore dodici
dà pari livelli ai altoparlanti di sinistra e di destra. Questa posizione è
indicata da un incavo. Ruotando il comando in senso orario si sposta
l’equilibrio acustico verso destra. Ruotando il comando in senso
antiorario si sposta l’equilibrio acustico verso sinistra. Il comando
“BALANCE” non ha alcun eetto sulle registrazioni fatte impiegando gli
uscita Tape.
10 VOLUME: il comando VOLUME regola l’intensità sonora totale dei
segnali alimentati agli altoparlanti o cua. Girare in senso orario per
aumentare il volume, in senso antiorario per diminuirlo. Il comando
VOLUME non hanno alcun eetto sulle registrazioni fatte impiegando
gli uscita Tape.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO ANTERIORE
7
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ