Operation Manual
8 SELETTORI DI INGRESSO: questi tasti selezionano l’ingresso attiva al
C 356BEE e il segnale trasmesso ai altoparlanti, alle uscite del nastro ed
uscita PRE OUT o alle cue. I pulsanti sul telecomando rappresentano
il doppione di questi pulsanti. La spia LED della modalità Standby
integrata attorno al pomello del tasto corrispondente si accende di
colore blu.
MP (LETTORE DI FILE MULTIMEDIALI): selezionare come ingresso
attivo la sorgente connessa al terminale MP del pannello posteriore.
Se si collega un lettore di le multimediali esterno alla presa MP
anteriore (utilizzando uno spinotto stereo da 3,5 mm) durante l’ascolto
di una sorgente MP di livello linea, il lettore di le multimediali esterno
viene selezionato direttamente e la sorgente MP di livello linea viene
scollegata immediatamente. Si consiglia di silenziare il volume o
l’interruttore su un’entrata diversa prima da collegare/scollegare il cavo
Media Player esterno.
CD: seleziona come ingresso attivo il lettore per CD (o un’altra sorgente
di livello linea) collegato alle prese corrispondenti.
TUNER: seleziona come ingresso attivo il sintonizzatore (o un’altra
sorgente di livello linea) collegato alle prese corrispondenti.
DISC/MDC: selezionare come ingresso attivo la sorgente connessa al
terminale DISC del pannello posteriore. Se è stato installato un modulo
MDC (Modular Design Construction) opzionale, la presa di ingresso DISC
(Disco) è disattivata e viene selezionata come ingresso attivo la sorgente
MDC.
AUX: selezionare come ingresso attivo la sorgente connessa al
terminale AUX del pannello posteriore.
TAPE 2 (NASTRO 2): seleziona TAPE 2 quale entrata attiva.
TAPE MONITOR (MONITORAGGIO NASTRO): seleziona l’uscita dal
registratore quando si ascoltano nastri o si controllano registrazioni
tramite le prese “TAPE MONITOR”.
TAPE MONITOR è una funzione per il controllo del nastro che non
esclude la selezione dell’ingresso attuale. Ad esempio, se il lettore per
CD si trova in condizione di ingresso attiva quando si seleziona “TAPE
MONITOR,” il segnale per il lettore per CD continua ad essere selezionato
e trasmesso alle prese “TAPE MONITOR” e “TAPE 2” ma è il suono dal
registratore collegato a “TAPE MONITOR” che viene ascoltato dai
altoparlanti. Oltre alla spia LED TAPE MONITOR, si accende anche la spia
LED dell’ingresso attivo.
9 TONE DEFEAT (ESCLUSIONE DEI TONI): i comandi dei toni si
abilitano o disabilitano premendo questo tasto. Se questa opzione è
attivata (la spia LED TONE DEFEAT è accesa), i circuiti di controllo di toni
sono esclusi. Se si seleziona “O” (la spia LED TONE DEFEAT si spegne), i
circuiti di controllo dei toni sono attivi.
10 COMANDI DEI TONI: il C 356BEE è dotato di comandi per la regolazione
dei toni bassi ed alti - BASS e TREBLE - che permettono di ottenere un
equilibrio acustico perfetto. La posizione “ore dodici” conferma la condizione
detta piatta senza amplicazione o interruzione: la posizione è indicata
da un arresto. Girare il controllo in senso orario per aumentare l’intensità
dei Bass (Bassi) o degli Treble (Alti). Girare il controllo in senso antiorario
per diminuire l’intensità dei Bass (Bassi) o degli Treble (Alti). I comandi
per i toni non hanno alcun eetto sulle registrazioni fatte impiegando le
uscite Tape, ma hanno eetto invece sul segnale che passa all’uscita del
preamplicatore (PRE OUT 1 e PRE OUT 2).
11 BALANCE (BILANCIAMENTO): il controllo BALANCE regola i livelli
relativi degli altoparlanti sinistro e destro. La posizione “ore dodici” dà
pari livelli ai canali di sinistra e di destra. Questa posizione è indicata
da un incavo. Ruotando il controllo in senso orario si sposta l’equilibrio
acustico verso destra. Ruotando il controllo in senso antiorario si sposta
l’equilibrio acustico verso sinistra. Il controllo BALANCE non hanno alcun
eetto sulle registrazioni fatte impiegando le uscite TAPE, ma hanno
eetto invece sul segnale che passa all’uscita del preamplicatore (PRE
OUT 1 e PRE OUT 2).
12 VOLUME: il controllo VOLUME consente di regolare la sonorità globale
dei segnali alimentati agli altoparlanti o cua. Girare in senso orario
per aumentare il livello di volume, in senso antiorario per diminuirlo.
Il controllo VOLUME non hanno alcun eetto sulle registrazioni fatte
impiegando le uscite TAPE, ma hanno eetto invece sul segnale che
passa all’uscita del preamplicatore (PRE OUT 1 e PRE OUT 2).
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO ANTERIORE
7
ENGLISHPORTUGUÊS FRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ