Operation Manual

MDC CLASSIC UPGRADE SLOT
(SLOT DI AGGIORNAMENTO MDC CLASSIC)
Il formato di distribuzione dei contenuti digitali è in continua evoluzione
nei sistemi totalmente digitali quali il C 390DD. Ciascuno di questi formati in
genere richiede hardware e software specializzati, spesso con IP in licenza e
protezione contro la copia dei contenuti.
Per tenere il passo di una tale continua evoluzione della tecnologia, il team
di progettazione NAD ha collocato tutti i circuiti di interfaccia digitale del
C 390DD su moduli facilmente aggiornabili. Questo sistema è denito da
NAD come costruzione modulare (MDC - Modular Design Construction). Il
C 390DD include già un modulo MDC - il DD USB 1 (Direct Digital USB), che
ore terminali di ingresso USB di tipo A e tipo B.
Esistono inoltre altri due moduli MDC opzionali – DD HDM-1 e DD AP-1.
Rimuovere i coperchi per installare i moduli MDC opzionali. Rivolgersi al
proprio rivenditore NAD per procurarsi i moduli DD HDM-1 e DD AP-1 e per
le istruzioni su come installarli nel C 390DD.
DD HDM‑1 (DIRECT DIGITAL HDMI)
Il modulo DD HDM-1 ore tre terminali d’ingresso HDMI e un’uscita HDMI
con passante video. Con il modulo DD HDM-1 installato, il C 390DD può
essere al centro di un sistema Video 2.0” che utilizza la colonna sonora PCM a
due canali obbligatori da Blu-ray o DVD in modo da orire una convincente
rappresentazione ad alta denizione di qualità cinematograca. Il modulo
DD HDM-1 è totalmente compatibile con il video 3D ma senza decodicazione
dell’audio surround o elaborazione video.
A HDMI OUT (Uscita HDMI): Collegare HDMI
Monitor OUT ad un HDTV o proiettore con
entrata HDMI.
B HDMI 1 -3: Collegare le entrate HDMI ai
connettori HDMI OUT di componenti sorgente
come un lettore DVD, un lettore Blu-ray Disc o
HDTV satellitare/scatola di giunzione.
ATTENZIONE
Prima di collegare e scollegare eventuali cavi HDMI, occorre spegnere
(OFF) e scollegare dalla presa CA sia C 390DD che la sorgente
complementare. La mancata osservanza di tale norma potrebbe
danneggiare in modo permanente tutte le apparecchiature collegate
attraverso prese HDMI.
DD AP‑1 (DIRECT DIGITAL ANALOG‑PHONO)
Il modulo DD AP-1 utilizza una conversione da analogico a digitale di alta
qualità in modo da rendere le sorgenti analogiche compatibili con i circuiti
completamente digitali del C 390DD. Il circuito PHONO ha impostazioni
dell’impedenza per MM e MC con impostazione automatica del guadagno.
Il DD AP-1 è costituito dai seguente terminali di ingresso a livello di linea:
PHONO, SINGLE-ENDED (ANALOG) and BALANCED.
A PHONO: Ingresso per una cartuccia phono
di tipo MC (Moving Coil) o MM (Moving
Magnet). Collegare il doppio connettore
RCA dal giradischi a questo ingresso.
B SE IN (SINGLE-ENDED)(ASIMMETRICO):
Utilizzare una coppia di cavi RCA-RCA
per connettere queste prese alle uscite
analogiche sinistra e destra di un lettore per
CD, preamplicatore o processore.
C CONNETTORE “PHONO GROUND”
(MASSA PICK-UP): Spesso i doppi cavi
RCA dal giradischi sono dotati di un cavo di
massa a lo singolo. Usare il connettore di massa del fono del C 390DD
per collegare questo cavo. Svitare il terminale in modo da scoprire il foro
nel quale va inserito il cavo. Dopo l’inserimento, serrare il terminale per
assicurare il cavo.
D BALANCED (BILANCIATO): Collegare la sorgente audio XLR a
questi ingressi. Assicurarsi di attenersi alle congurazioni dei piedini
appropriate: Piedino 1: Terra, Piedino 2: Positivo (segnale in tensione) e
Piedino 3: Negativo (ritorno del segnale).
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
A
B
C
D
A
B
9
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ