Operation Manual
GRAZIE PER AVER SCELTO NAD.
Nonostante il tuner C 426 sia un prodotto dalla tecnologia e dalle
funzionalità avanzate, è, allo stesso tempo, semplice e facile da utilizzare.
Grazie a un’esperienza di un quarto di secolo di progettazione di
componenti audio, video e home-theater, molta cura è stata posta
nell’assicurare la trasparenza dal punto di vista musicale e la precisione
spaziale del C 426. Come con tutti i nostri prodotti, la losoa di
progettazione “Music First” (La musica al primo posto) di NAD ha ispirato
anche la progettazione del C 426, tanto che possiamo garantire in tutta
tranquillità un’esperienza di ascolto all’avanguardia e dalla qualità degna di
essere apprezzata dagli audioli.
Consigliamo di dedicare qualche minuto adesso alla lettura completa di
questo manuale. Investire un po’ di tempo ora, all’inizio, potrebbe farne
risparmiare un bel po’ in seguito e di sicuro è il miglior modo per essere
sicuri di stare ricavando il massimo dal proprio investimento nel NAD C 426.
Ancora una cosa: sollecitiamo ad eettuare la registrazione della proprietà
di C 426 sul sito web di NAD:
http://NADelectronics.com/warranty
Per le informazioni sulla garanzia, contattare il proprio distributore locale.
INTRODUZIONE
INDICE
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . .2
INTRODUZIONE
INFORMAZIONI PRELIMINARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
SCELTA DI UNA COLLOCAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
AVVIO RAPIDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO ANTERIORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
PANNELLO POSTERIORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
TELECOMANDO TNR 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
MODO SLEEP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
DIMMER LUMINOSITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
FUNZIONAMENTO
ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
INFORMAZIONI SULLE ANTENNE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
SELEZIONE DI UNA BANDA PER IL SINTONIZZATORE . . . . . . . . . . . . . . . 10
SINTONIZZAZIONE DELLE STAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
MEMORIZZAZIONE DELLE PREIMPOSTAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
INFORMAZIONI SUI NOME UTENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
INFORMAZIONI SU RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
SEZIONE DI RIFERIMENTO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
4
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ