Owner`s manual

Questa giradischi girevole è stata progettata per orire una riproduzione
musicale estremamente buona. Insite nel design, vi sono diverse
funzionalità che migliorano la qualità del suono e focalizzano i costi di
fabbricazione laddove sono più necessari.
Esempio: La modica della velocità si ottiene manualmente spostando la
cinghia di trasmissione da una puleggia all’altra, come illustrato di seguito.
Il risparmio sui costi proveniente dalla modica di velocità manuale
consente un motorino a vibrazioni ridotte molto costoso con una
precisione che supera quella dei design convenzionali da utilizzare.
NOTE RELATIVE ALL’INSTALLAZIONE
1 Tentare di montare il giradischi girevole su una supercie rigida ed
orizzontale. Lideale sarebbe un ripiano leggero avvitato alla parete o
in una rientranza. Evitare il montaggio su armadi vuoti o pesanti, o su
qualcosa che sia montato su un pavimento in legno.
2 NON sollevare il mozzo centrale dal suo supporto. Il supporto
è montato in fabbrica con una pellicola di lubricante spesso.
Spostandolo si potrebbero provocare seri problemi di variazione della
velocità ed usura.
3 Il braccio del rivelatore acustico viene messo a terra (o a massa)
automaticamente attraverso lo screening del cavo del braccio. Non
dovrebbe essere necessaria alcun’altra messa a terra.
4 Conservare l’imballaggio, in caso occorra trasportare il giradischi
girevole in futuro.
SUGGERIMENTI E CONSIGLI
1 Tentare di tenere il coperchio chiuso durante la riproduzione dei dischi.
Ciò eviterà che cada della polvere sui dischi e renderà inutile la pulizia.
Potrebbero inoltre esservi dei miglioramenti nel suono.
2 Tentare di lasciare il giradischi girevole in funzione durante una sessione
di riproduzione del disco. Accendere prima dell’avvio e spegnere solo
dopo la ne dell’ultimo disco. Cambiare i dischi mentre la piastra gira è
più facile di quanto sembri!
3 Quando il disco raggiunge la ne di un lato, ricordare di sollevare lo stilo
dalla supercie usando il meccanismo di sollevamento/abbassamento.
4 Quando si accende il giradischi, specialmente a 45 giri/min., si consiglia
di dare alla piastra un rapido tocco in senso orario mentre si preme
l’interruttore “ON” (Acceso). Ciò allenta la sollecitazione sul motorino e
sulla cinghia.
5 Non dovrebbe essere necessaria alcuna manutenzione. Se il giradischi
girevole funziona bene, lasciarla andare. Alcune impostazioni del
piedino antivibrazioni potrebbero provocare una leggera inclinazione
all’indietro delil giradischi girevole dopo qualche mese, ma non è una
cosa preoccupante.
6 Non usare un pulitore per dischi che funzioni durante la riproduzione
del disco, o alcun pulitore che impieghi acqua o liquidi. Non toccare la
supercie di riproduzione dei dischi. La polvere visibile sulla supercie
del disco viene spazzolata via semplicemente dallo stilo e l’eventuale
polvere che si raccolga può essere facilmente soata via.
7 Non usare sostanze per lucidare sulil giradischi girevole o sul coperchio.
Per pulire o spolverare, stronare delicatamente con un panno da
polvere in cotone soce (leggermente umido, solo se necessario).
GODETEVI LA MUSICA!
CONFIGURAZIONE RAPIDA DELLA TESTINA
PREINSTALLATA IN FABBRICA
Il C 556 è progettato per essere congurato e utilizzato senza problemi.
Per congurare la testina preinstallata in fabbrica, attenersi alle istruzioni
seguenti.
1 Spingere il contrappeso il più vicino
possibile al punto di arresto per
ottenere il peso di tracciamento
corretto. In tal modo il braccio del
rivelatore acustico viene impostato
automaticamente sulla gamma di
tracciamento consigliata per lo stilo
preinstallato in fabbrica (1,5 – 2,0 g).
2 Impostare la barra di regolazione
dell’impulso di inclinazione sullo stesso
numero del peso di tracciamento. Ad
esempio, peso di tracciamento 1,5
g = 1,5 g sulla barra di regolazione
dell’impulso di inclinazione.
CONFIGURAZIONE AVANZATA
Quando si sostituisce la testina preinstallata in fabbrica con una nuova
o diversa, è necessario un misuratore della pressione di tracciamento
per applicare la corretta pressione verso il basso. Quest’ultima deve
corrispondere al limite superiore della gamma consigliata dal produttore
della testina.
1 Allineare la nuova testina correttamente.
2 Regolare la posizione della testina nell’alloggiamento in modo che
la puntina dello stilo sia allineata verticalmente al davanti del foro
contrassegnato dalla lettera A.
3 Assicurarsi che la testina sia inserita correttamente nell’alloggiamento
prima di serrare le viti, evitando di stringerle eccessivamente.
4 Impostare la barra di regolazione dell’impulso di inclinazione sullo
stesso numero del peso di tracciamento.
COLLEGAMENTO DEL C 556
Utilizzare i cavi phono esterni per collegare il C 556 a un amplicatore.
Se l’amplicatore non è dotato di uno stadio phono integrato, utilizzare
un preamplicatore phono esterno (ad esempio. uno della serie di
preamplicatori phono NAD).
UTILIZZO DI C 556
A
A
Stop point
Tonearm
Counterweight
A
A
Bias slider
A
A
Stylus tip
12
ENGLISH PORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ