NEDERLANDS Manuale delle Istruzioni SVENSKA DEUTSCH ITALIANO ESPAÑOL FRANÇAIS Direct Digital Amplifier ENGLISH M2 РУССКИЙ ®
IMPORTANTI ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA 1 Leggere le istruzioni - Occorre leggere tutte le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento prima di mettere in funzione il prodotto. 2 Conservare le istruzioni - Occorre conservare le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento come riferimento futuro. 3 Avvertenze di attenzione - Occorre rispettare tutte le avvertenze sul prodotto e quelle contenute nelle istruzioni di funzionamento.
FRANÇAIS IL FULMINE CON IL SIMBOLO DELLA FRECCIA RACCHIUSO ALL’INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO HA LO SCOPO DI ATTIRARE L’ATTENZIONE DELL’UTENTE SULLA PRESENZA DI “TENSIONI PERICOLOSE” NON ISOLATE ALL’INTERNO DELL’INVOLUCRO DEL PRODOTTO, LE QUALI POTREBBERO ESSERE TALI DA COSTITUIRE UN RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA PER LE PERSONE.
IMPORTANTI ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA ENGLISH NOTE DI TUTELA AMBIENTALE Al termine del ciclo di vita utile, il prodotto non va gettato fra i comuni rifiuti domestici, ma deve essere consegnato a un punto di raccolta per il riciclaggio dei dispositivi elettrici ed elettronici. Tale necessità è evidenziata anche dal simbolo presente sul prodotto, sull’imballaggio e nel manuale di istruzioni.
INTRODUZIONE CONSERVARE L’IMBALLAGGIO Si consiglia di conservare la confezione e l’imballaggio in cui viene fornito M2. La confezione originale costituisce la soluzione più sicura per il trasporto o lo spostamento di M2. Abbiamo visto fin troppi componenti, altrimenti perfetti, restare danneggiati durante il trasporto per mancanza di un contenitore adeguato, pertanto: la scatola va conservata! ATTENZIONE In M2 è stato adottato un design con gestione della messa a terra “floating”.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI PANNELLO ANTERIORE ENGLISH 1 2 3 4 FRANÇAIS ESPAÑOL 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ITALIANO DEUTSCH 1 LED STANDBY: Quando il M2 è in standby, questa spia si accende con luce di colore ambra. Quando il M2 è ACCESO, questa spia si accende con luce blu. 10 BALANCED (BILANCIATO): Selezionare come ingresso attivo la sorgente connessa ai connettori BALANCED L (Bilanciato sinistro) e BALANCED R (Bilanciato destro) del pannello posteriore.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI SAMPLE RATE (Frequenza di campionamento; 48 kHz, 96 kHz, 192 kHz): Selezionare la frequenza di campionamento del convertitore A/D in base alle preferenze dell’utente. Le frequenze di campionamento più elevate consentono l’applicazione dei filtri anti-alias molto al di là della gamma dei suoni udibili dall’orecchio umano e sono in genere ritenute migliori, specialmente alle alte frequenze.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI PANNELLO POSTERIORE ENGLISH 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 FRANÇAIS ESPAÑOL 16 17 18 ATTENZIONE! Prima di realizzare alcuna connessione, assicurarsi che il M2 sia spento o scollegato dall’alimentazione. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare dall’alimentazione tutti i componenti associati mentre si effettuano o si interrompono eventuali collegamenti di segnale o di alimentazione CA.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI 13 INGRESSO CORRENTE DI RETE CA: M2 è fornito con un cavo di alimentazione di rete CA distinto. Prima di collegare il cavo ad una presa a muro, assicurarsi che sia collegato per prima cosa alla presa dell’input di rete C.A. del M2. Scollegare sempre per prima cosa la presa del cavo di rete C.A. dalla presa a muro, quindi staccare il cavo dalla presa dell’input di rete del M2.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI PANNELLO POSTERIORE ENGLISH FILI SCOPERTI E CONNETTORI A PIEDINI I fili scoperti e le connessioni a piedini vanno inseriti nel foro del gambo del terminale. Svitare la boccola dei terminali degli altoparlanti per scoprire il foro nel gambo della vite. Infilare il piedino o il cavo scoperto nel foro e fissare il cavo serrando la boccola del terminale.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI 1 ON : Premere il pulsante ON per far passare l’unità dal modo Stand-by al modo di funzionamento. 3 2 2 OFF : Premere il pulsante OFF per portare l’unità nel modo Standby. 3 COAX 1-2, OPT 1-2, AES/EBU: Selezionare l’ingresso sorgente digitale Coaxial (Coassiale), Optical (Ottica) o AES/EBU. 4 4 PRO LOOP: Attivare o disattivare la funzionalità “loop”. FRANÇAIS 1 ENGLISH TELECOMANDO M2 5 5 BALANCED: Selezionare l’ingresso sorgente BALANCED (Bilanciato).
SEZIONE DI RIFERIMENTO RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ENGLISH PROBLEMA POSSIBILI CAUSE FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO Sul VFD viene visualizzata la scritta “PROTECTION LEFT AMP SHORT”. Sul VFD viene visualizzata la scritta “PROTECTION RIGHT AMP SHORT”. Sul VFD viene visualizzata la scritta “PROTECTION LEFT AND RIGHT SHORT”. • Corto circuito dell’uscita sinistra. Sul VFD viene visualizzata la scritta “PROTECTION LEFT CHANNEL ERROR”. Sul VFD viene visualizzata la scritta “PROTECTION RIGHT CHANNEL ERROR”.
SEZIONE DI RIFERIMENTO ENGLISH CARATTERISTICHE TECNICHE INGRESSO DIGITALE (COAXIAL, OPTICAL, AES/EBU) 75Ω (coassiale) 110Ω (AES/EBU) 32kHz a 192kHz ±0.5dB (rif. 20Hz - 20kHz) -3dB (rif. 96kHz) >90dB (rif.
www.NADelectronics.com ©2009 NAD ELECTRONICS INTERNATIONAL A DIVISION OF LENBROOK INDUSTRIES LIMITED All rights reserved. NAD and the NAD logo are trademarks of NAD Electronics International, a division of Lenbrook Industries Limited. No part of this publication may be reproduced, stored or transmitted in any form without the written permission of NAD Electronics International. M2 Owner’s Manual Issue 1.