Operation Manual
TONE CONTROLS (COMANDI DEI TONI)
Il M17 ha tre livelli di Comandi dei toni: Treble, Bass e Center Dialog. I
comandi Bass e Treble hanno eetto solo sui bassi inferiori e sugli alti
superiori e lasciano le frequenze di gamma media prive di colore. Il
comando Center Dialog maggiora la ‘presenza’ della regione di gamma
media migliorando la comprensibilità del parlato.
Questi comandi consentono di ritoccare la calibrazione al volo, la risposta
di frequenza della sorgente durante la riproduzione. L’impostazione dei
comandi può essere regolata navigando attraverso il menu OSD Comandi
dei toni attraverso una combinazione di [ENTER] e dei tasti [W/E/R/T]. È
possibile fare lo stesso premendo l’opzione “Tone” (tono) sullo schermo del
pannello anteriore e premere e far scorrere “h” per regolare i toni alti, i bassi
o il livello acustico del dialogo.
I valori massimo e minimo per tutti i tre livelli di Comandi dei toni sono ±10 dB.
“Tone Defeat” ore la scelta di variare o bypassare completamente la
sezione di comando dei toni del M17. Se si seleziona ‘O’ (“Tone Active”
– Attivazione dei toni - nel schermo del pannello anteriore), i circuiti dei
Comandi dei toni sono attivi.
Selezionare “On” (Tone Defeat - Esclusione dei toni - nel schermo del
pannello anteriore) per bypassare i Comandi dei toni disattivando
ecacemente l’eetto dei circuiti dei comandi dei toni.
NOTA
È possibile selezionare direttamente le opzioni di Tone Control (Controllo
toni) utilizzando il tasto TONE dell’HTRM 2 con DEVICE SELECTOR
(Selettore del dispositivo) impostato sulla modalità AMP. Premere il
tasto TONE no a selezionare “Treble” (Acuti), “Bass” (Bassi) o “Dialog”
(Dialogo) e utilizzare [R/T] per regolare i rispettivi livelli. Premere
nuovamente TONE per salvare le impostazioni e spostarsi allo stesso
tempo al parametro successivo, oppure uscire dall’impostazione del
parametro.
ZONE CONTROLS (CONTROLLI DI ZONA)
A seconda delle impostazioni realizzare nel menu “Zone Setup”
(Impostazione delle zone) a parte nella sezione ‘Setup Menu’ (MENU
IMPOSTAZIONE), è possibile congurare e gestire la Zona applicabile
attraverso questa nestra “Zone Controls” (Controlli di Zona).
Selezionare “On” per attivare la Zona applicabile. Una volta attivata, l’entrata
Sorgente per la Zona specica può essere allocata selezionando attraverso
le seguenti entrate: Tutte le sorgenti abilitate e LOCAL.
Selezionare “Local” come entrata della sorgente di zona selezionata se si
desidera apprezzare la stessa sorgente come zona principale e consentire
l’ascolto simultaneo, ma con livelli di volume separati.
Se una Zona è impostata su “O”, è disattivata o spenta.
“Volume” si riferisce al livello del Volume di zona secondario regolabile che è
possibile aumentare o diminuire usando i pulsanti [R/T] dell’HTRM 2.
La Zona 2 è sempre disponibile per essere congurata nel menu “Zone
Controls” (Controlli di Zona). Perchè la Zona 3 e la Zona 4 si rendano
disponibili nella nestra ‘Zone Controls’ (Controlli di Zona), occorre che il
corrispondente ‘Mode’ (Modo) nel menu “Zone Setup” (Impostazione delle
zone) sotto la sezione MENU IMPOSTAZIONE sia impostato su “Zone (Audio
Only)” (Zona (solo audio).
NOTE
• Il telecomando ZR 7 controlla solo le applicazioni della Zona 2. La Zona
3 e la Zona 4 potrebbero essere congurate e gestite nel menu OSD di
zona idoneo usando i tasti corrispondenti sul telecomando dell’HTRM 2.
• “Zone 4” è solo audio e non è associata ad alcuna sorgente di ingresso
video.
FUNZIONAMENTO
USO DEL M17 MENU PRINCIPALE
14
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ