Operation Manual
DIGITAL AUDIO AUDIO DIGITALE
Per beneciare della circuiteria audio surround e digitale ad alte prestazioni del
M17, è consigliabile selezionare le sue entrate Digital Audio (Audio digitale).
Esistono tre tipi di entrate Digital Audio per il M17. Si tratta delle entrate
digitali HDMI, Optical (Ottica) e Coaxial (Coassiale). Una quarto opzione
è “O” (disattivata)per cui non si seleziona alcun segnale audio digitale
entrante per la Sorgente specica.
L’entrata audio digitale desiderata per una Sorgente specica può essere
selezionata scorrendo no a ‘Digital Audio’ (Audio digitale), premendo
[E] e poi [R/T] per avanzare attraverso la sorgente dell’entrata digitale
desiderata. Al termine della scelta di quale tipo di entrata Digital Audio si
desidera, premere [E] e poi nuovamente [R/T] per selezionare l’entrata
Digital Audio specica.
Di seguito sono riportati i set di ingresso audio digitale assegnabili:
HDMI $ HDMI 1 - 6
Optical $ Optical 1 – 4
Coaxial $ Coaxial 1 – 4
NOTA
Un segnale digitale entrante presente presso l’entrata digitale assegnata
avrà sempre la precedenza sull’entrata audio analogica assegnata, anche se
sono entrambi presenti. Per mantenere l’entrata audio analogica per quella
Sorgente specica, selezionare “O” nell’impostazione “Digital Audio”
(Audio digitale) dello stesso menu “Source” (Sorgente).
VIDEO
Vi sono tre tipi di entrate video da poter assegnare ad una Sorgente
specica. Si tratta delle entrate HDMI, Component, S-Video e Video. Una
quinta opzione è “O” (disabilitata) ove alla Sorgente specica non sia
richiesto di selezionare alcuna entrata Video.
La navigazione attraverso le scelte delle entrate Video comporta una
combinazione di pressione di [E] e poi [R/T] per avanzare attraverso le
scelte. Di seguito sono riportati i set di ingresso video digitale assegnabili:
HDMI $ HDMI 1 - 6
Component Video $ Component 1 - 2
Video $ Video 1 - 3
NOTE IMPORTANTI RIGUARDO ALLE PRESTAZIONI VIDEO DEL M17
Il M17 utilizza un eld-programmable gate array (FPGA) NAD che è in grado
di consentire la conversione dal video analogico al video digitale. Questo
permette una connessione monocavo al televisore per tutte le sorgenti
mantenendo la risoluzione nativa della sorgente. Il video interlacciato viene
convertito in video a scansione progressiva su HDMI in modo da permettere
la compatibilità completa con i più recenti televisori HD.
Il M17 supporta anche la funzionalità HDMI 1.4a che include la compatibilità
con una vasta gamma di sorgenti video e display digitali 3D e HD .
A/V PRESET PREIMPOSTAZIONI A/V
È possibile assegnare ad una Sorgente specica una Preimpostazione memoriz-
zata. I parametri impostati nel numero di Preimpostazione selezionati saranno
adottati nella Sorgente specica a cui sono assegnati (consultare la sezione a
parte su “A/V Presets” per un’ulteriore comprensione delle Preimpostazioni).
Scorrendo no a “A/V Preset” e poi premendo [E] e quindi i tasti [R/T], è possi-
bile assegnare ad una Sorgente un numero di Preimpostazione che va da 1 a 5.
Se non si desidera assegnare una Preimpostazione alla Sorgente specica,
selezionare “None” (Nessuno).
TRIGGER OUT USCITA TRIGGER
Il Trigger Out per una Sorgente specica dipende dalle congurazioni
realizzare in un menu separato su Trigger Setup (See “Trigger Setup”
(Impostazione Trigger) di seguito). Se “Source Setup” (impostazione
sorgente) viene assegnata a tutte e tre le uscite di trigger (Trigger Out 1-3)
nella nestra menu “Trigger setup” (impostazioni trigger), una particolare
sorgente può avere le seguenti combinazioni Trigger Out.
Trigger Out: 1 $ 2 $ 1 + 2 $ 3 $ 1 + 3 $ 2 + 3 $ 1+2+ 3
Queste combinazioni dipendono dall’assegnazione dell’impostazione della
sorgente per Trigger 1 Out, Trigger 2 Out o Trigger 3 Out nel menu “Trigger
Setup” (impostazioni trigger).
Un’altra opzione è “None” per cui alla Sorgente specica non si assegna
alcun Trigger Out.
Perchè “Trigger Out” sia abilitato ed assegnabile nel menu “Source Setup
(Normal View)”, assicurarsi di realizzare o prendere nota di quanto segue in
anticipo
• Nel menu separato “Trigger Setup” (impostazioni trigger), assegnare
Trigger 1 Out, Trigger 2 Out o Trigger 3 Out a “Source Setup”
(impostazione sorgente).
• “Trigger Out” non verrà visualizzato come opzione nel menu Source
Setup (Normal View) (impostazione sorgente - visualizzazione normale)
se nel menu separato “Trigger Setup” (impostazioni trigger), Trigger 1
Out, Trigger 2 Out o Trigger 3 Out sono tutti assegnati a Main, Zone 2,
Zone 3, Zone 4, Zone 2+3+4, Main + Zone 2, Main + Zone 3, Main +
Zone 4 o Main + Zone 234 senza che almeno una porta “Trigger Out” sia
stata assegnata a “Source Setup” (impostazione sorgente).
SOURCE SETUP -TABLE VIEW
(IMPOSTAZIONE SORGENTE - VISUALIZZAZIONE TABELLA)
La Source Setup (Table View) rispecchia le impostazioni realizzare nel menu
Source Setup (Normal View). Tutte le impostazioni della Sorgente sono
riepilogate e visualizzare sotto forma di tabella in Source Setup (Table View).
Navigando attraverso Source Setup (Table View) mediante una
combinazione di [W/E] e poi dei tasti [R/T], si potrà modicare
direttamente le impostazioni per “Audio”, “Video”, “Preset”, “Trigger” e “Name”
senza dover tornare al menu Source Setup (Normal View).
Evidenziare un determinato numero di Source (Sorgente) e premere
ripetutamente il pulsante [ENTER] per abilitarlo o disabilitarlo.
FUNZIONAMENTO
USO DEL M17 MENU IMPOSTAZIONE
17
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ