Operation Manual

A seguire riportiamo una tabella di combinazioni esemplicative delle
impostazioni per quanto riguarda l’accensione dell’M17 dalla modalità
Standby e vice versa.
+12V
TRIGGER IN
(OFF/AUTO)
+12V
TRIGGER (IN)
(elemento 5)
AUTO TRIGGER
IN
PANNELLO
ANTERIORE
o (STANDBY)
HTRM 2
(ON/OFF)
STATO
MODALITÀ
ACCENSIONE
M17
AUTO +12V Main, All ON ON
Modalità
operativa
AUTO +12V Main, All OFF OFF
Modalità
operativa
AUTO 0V Main, All ON/OFF ON/OFF
Modalità
standby
AUTO 0V
Zone 2, Zone 3
o Zone 4
ON ON
Modalità
operativa
AUTO 0V
Zone 2, Zone 3
o Zone 4
OFF OFF
Modalità
standby
OFF +12V o 0V
Qualsiasi
impostazione
ON ON
Modalità
operativa
OFF +12V o 0V
Qualsiasi
impostazione
OFF OFF
Modalità
standby
4 IR IN/IR OUT 1-4
Questi minijack accettano e producono codici a controllo remoto in
formato elettrico, usando protocolli industriali standard, per l’uso con
“ripetitore ad infrarossi” ed impianti multistanza e tecnologie correlate.
• Tutti i prodotti NAD con funzionalità IR IN/IR OUT sono
completamente compatibili con il M17. Per i modelli non NAD,
controllare con gli specialisti dell’assistenza dell’altro prodotto per
vericare la compatibilità con le funzionalità IR del M17.
IR IN
• Questa entrata è collegata ad un’uscita di un ripetitore (Xantech o
simile) IR (ad infrarossi) o all’uscita IR di un altro componente per
consentire il controllo del M17 da una ubicazione remota.
IR OUT 1- 4
• Collegare IR OUT 1 (e/o IR OUT 2/IR OUT 3/IR OUT 4) al jack IR IN di
un dispositivo compatibile.
• Controllare il dispositivo compatibile collegato puntando con il suo
telecomando al ricevitore infrarosso del M17.
IR IN e IR OUT 1/IR OUT 2/IR OUT 3/IR OUT 4
• Collegare anche IR IN del M17 al IR OUT di un dispositivo
compatibile. Collegare anche IR OUT 1 (e/o IR OUT 2/IR OUT 3/IR
OUT 4) del M17 al IR IN di un dispositivo compatibile.
• Con questa impostazione, il M17 funziona da “ripetitore IR”
consentendo all’apparecchiatura collegata al comando IR IN del
M17 di controllare o comandare l’altra apparecchiatura collegata
all’uscita IR OUT 1 (e/o IR OUT 2/IR OUT 3/IR OUT 4) del M17.
5 +12V TRIGGER OUT1/OUT2/OUT3
Vi sono tre +12V TRIGGER OUT congurabili. Consultare quanto detto
al proposito in TRIGGER SETUP (impostazione trigger)” nella letteratura
“MENU IMPOSTAZIONE” per le linee guida su come congurare +12V
TRIGGER IN/OUT.
• Utilizzare questo connettore mini-jack da 3,5 mm per trasmettere
una tensione di 12 volt con una corrente massima di 50 mA
alle apparecchiature ausiliarie quali subwoofer o amplicatori
multicanale. Il conduttore centrale (in tensione) del jack da 3,5mm
corrisponde al segnale di controllo. Il conduttore esterno (schermo)
corrisponde invece al percorso di ritorno a massa.
• Questa uscita sarà a 12V quando M17 è acceso e a 0 V quando
l’unità è spenta o in modo standby.
+12V TRIGGER IN
Con questo ingresso attivato dall’alimentazione c.c. a 12 V, il M17 può essere
attivato dalla modalità standby in remoto da dispositivi compatibili quali
amplicatori, preamplicatori, sintonizzatori, ecc. Se l’alimentazione c.c. a 12
V viene scollegata, il M17 ritorna alla modalità standby.
• Collegare questo ingresso trigger +12 V al jack dell’uscita “+12V DC”
(+12 V c.c.) corrispondente del componente remoto utilizzando un
cavo mono con una spina maschio da 3,5 mm. Per usare questa
funzionalit, il dispositivo di controllo deve essere dotato di un’uscita
di innesco a +12V.
6 AUDIO 1-7 IN/VIDEO INPUT 1-3
• Questi comprendono le altre entrate principali del M17. Collegare
queste porte di ingresso audio e video alle porte di uscita
corrispondenti di componenti di origine compatibili, come lettori
DVD, lettori CD o decoder via cavo/satellitari.
• AUDIO 5 IN, AUDIO 6 IN e AUDIO 7 IN sono ideali per la connessione
dell’uscita analogica di sorgenti audio a livello di linea, come un
lettore di CD o un sintonizzatore stereo.
• Il canale sinistro di AUDIO 1 IN è la porta assegnata in cui è
possibile collegare il jack femmina da 3,5 mm fornito all’adattatore
a spina RCA. Collegare il microfono Audyssey all’adattatore per la
calibrazione automatica di Audyssey.
AUDIO 3-4 OUT/VIDEO OUT
• Collegare AUDIO 3 OUT (e/o AUDIO 4 OUT) ai componenti di
registrazione corrispondente o alle porte di ingresso audio/video di
sorgenti compatibili come registratori a cassette, registratori di CD/
DVD o elaboratori audio esterni.
• Il segnale presente in questi jack AUDIO 3 OUT del M17 è
determinato dall’ultima sorgente selezionata. Se si seleziona AUDIO
3, non ci sarà alcuna uscita in corrispondenza di AUDIO 3 OUT. Allo
stesso modo, quando AUDIO 4 è l’entrata della sorgente attiva, non
c’è uscita in AUDIO 4 OUT. In tal modo si evita il feedback attraverso
il componente di registrazione e si prevengono eventuali danni agli
altoparlanti.
• Quando sono congurati, AUDIO 3 OUT e AUDIO 4 OUT sono le
stesse porte assegnate rispettivamente per la Zona 3 e la Zona 4.
Consultare anche la descrizione delle uscite di seguito.
7 COMPONENT VIDEO INPUT 1-2, COMPONENT VIDEO MONITOR OUT
• Collegare le entrate COMPONENT VIDEO alle uscite COMPONENT
VIDEO provenienti da componenti sorgente compatibili, di solito un
lettore DVD, un lettore Blu-ray Disc e sintonizzatori HDTV terrestri o
satellitari. Collegare COMPONENT VIDEO MONITOR OUT all’entrata
Component Video di un monitor video /TV compatibile.
• Assicurarsi di rispettare la coerenza nel collegare i jack Y/Pb/Pr alle
sorgenti/entrate corrispondenti. L’instradamento degli ingressi video dei
componenti è completamente congurabile tramite l’opzione Source
Setup (Impostazione sorgente) del Menu Impostazione (OSD).
• Le entrate e le uscite Component Video del M17 sono a banda
ampia completa e compatibili con i formati HDTV consentiti.
8 MONITOR OUT (COMPOSITE VIDEO)
• Collegare l’entrata video al monitor/televisore usando cavi RCA di
buona qualità progettati per segnali video.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
9
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ