T 187 SVENSKA РУССКИЙ Manuale delle Istruzioni NEDERLANDS DEUTSCH ITALIANO ESPAÑOL FRANÇAIS Processore / Preamplificatore AV Surround Sound ENGLISH ®
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ 1. Leggere le istruzioni - Leggere tutte le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento prima di mettere in funzione il prodotto. 2. Conservare le istruzioni - Conservare le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento come riferimento futuro. 3. Rispettare le avvertenze - Osservare tutte le avvertenze riportate sul prodotto e contenute nelle istruzioni operative. 4.
Il proprio ufficio amministrativo locale può consigliare circa il punto di smaltimento dei rifiuti. NEDERLANDS REGISTRARE IL NUMERO DEL PROPRIO MODELLO (ORA, MENTRE LO SI PUÒ VEDERE) Il modello ed il numero di serie del nuovo T 187 sono reperibili sul retro del cabinet. Come riferimento futuro, suggeriamo di prendere nota dei seguenti dati: N. modello: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . N° di serie: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
INTRODUZIONE INDICE ENGLISH ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 FRANÇAIS PANNELLO ANTERIORE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 PANNELLO POSTERIORE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 INFORMAZIONI SULLO SCHERMO OSD (ON-SCREEN DISPLAY) . . . . . 11 MAIN MENU (MENU PRINCIPALE). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
INTRODUZIONE IMPOSTAZIONE DELLA SORGENTE PREDEFINITA Nella tabella seguente sono elencate le impostazioni predefinite per SOURCE (Sorgente). Notare che le impostazioni di ingresso audio mostrano sia l’ingresso audio analogico sia quello digitale. L’entrata digitale ha sempre la precedenza rispetto all’entrata audio analogica, anche se sono presenti entrambe.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI PANNELLO ANTERIORE ENGLISH 1 2 1 33 2 44 5 66 5 77 AV Surround Sound Preamp Processor T 187 VOLUME d FRANÇAIS MEMORY a a INFO SOURCE s NAD T187 s DELETE f AM/FM/DB TUNER MODE LISTEN MODE TONE TONE DEFEAT FRONT INPUT/MP ESPAÑOL © NAD T 187 A 8 8 9 9 10 10 11 11 12 12 13 ITALIANO 1 TASTO STANDBY · Premere questo tasto per accendere T 187 dalla modalità Standby. La spia LED di Standby passa dal colore ambra al blu e si illumina il VFD.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI 14 TONE • Premere per regolare il comando TREBLE usando la manopola VOLUME su una gamma di ±10dB. Premere ancora per regolare il comando BASS ed una terza volta per il comando DIALOG. • Vedere anche l’argomento relativo a “TONE CONTROLS (COMANDI DEI TONI)” in “USO DEL T 187 - MENU PRINCIPALE”, sezione “FUNZIONAMENTO”. 10 INFO • Visualizza le informazioni fornite dalla sorgente applicabile. • Premere ripetutamente il pulsante [INFO] per visualizzare le informazioni disponibili.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI PANNELLO POSTERIORE ENGLISH 230V VERSION ONLY 1 2 3 4 DAB 5 6 7 8 9 ANTENNA SUBW AUDIO PRE-OUT L L FM OUT 2 IN OUT 3 GND AM RS-232 XM +12V TRIGGER OUT 1 OUT 2 OUT 3 R IN AUDIO 5 CENTER FRONT OUT AUDIO 4 IN SURR OUT AUDIO 3 IN SURR-B SUBW 1 CENTER AUDIO 2 AUDIO 1 ZONE 2 POWER ZONE 3 ON ZONE 2 AUDIO R ZONE 4 Y PB PR Y PB HDMI IN 3 HDMI IN 4 HDMI IN 2 2 1 SWITCHED HDMI IN 1 3 2 DIGITAL AUDIO 3 MONITOR OUT 1 3 2 IN S-VID
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI NOTE • NAD non è da ritenersi responsabile di qualsiasi malfunzionamento di T 187 e/o della connessione Internet dovuta a errori di comunicazione o malfunzionamenti associati alla connessione Internet a banda larga o ad altri apparecchi collegati. Per assistenza, rivolgersi al proprio provider di servizi Internet (ISP) o al servizio assistenza dell’apparecchio.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI PANNELLO POSTERIORE ENGLISH FRANÇAIS IR IN e IR OUT 1, IR OUT 2, IR OUT 3 • Collegare anche IR IN del T 187 al IR OUT di un dispositivo compatibile. Collegare anche IR OUT 1 (e/o IR OUT 2, IR OUT 3) del T 187 al IR IN di un dispositivo compatibile.
FUNZIONAMENTO LISTENING MODE (MODO DI ASCOLTO) Il T 187 utilizza un sistema semplice ed autoesplicativo di “menu” su schermo che compaiono sul monitor video/TV collegato. Essi servono durante il processo di configurazione (e sono utili nel funzionamento quotidiano), pertanto assicurarsi di collegare il monitor/TV prima di procedere con la configurazione.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU PRINCIPALE ENGLISH FRANÇAIS DOLBY PRO LOGIC PLIIx Dolby Pro Logic IIx elabora sia segnali stereo che 5.1 in un’uscita a 6.1 o 7.1 canali. In Dolby Pro Logic IIx, è possibile scegliere i modi PLIIx Movie o PLIIx Music per personalizzare la propria esperienza di ascolto sul materiale sorgente.
FUNZIONAMENTO AUDYSSEY MultEQ Audyssey MultEQ viene abilitata tra le opzioni DSP solo dopo che si è completata senza errori la procedura Audyssey Auto Calibration (calibrazione automatica Audyssey, accessibile tramite il Menu Impostazione). Vedere anche l’argomento relativo a “AUDYSSEY AUTO CALIBRATION (CALIBRAZIONE AUTOMATICA AUDYSSEY)” in “SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)” sezione “FUNZIONAMENTO - USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE”.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU PRINCIPALE ENGLISH FRANÇAIS AVVISO IMPORTANTE Se Audyssey Auto Calibration (Calibrazione automatica Audyssey) non è impostata, per essere efficace il bilanciamento relativo degli altoparlanti del sistema deve essere regolato manualmente (avvalendosi di un sonometro) per Audyssey Dynamic Volume (Volume dinamico Audyssey) e Audyssey Dynamic EQ (Equalizzazione dinamica Audyssey).
FUNZIONAMENTO ETHERNET/CEC IN STANDBY On: attiva la funzionalità di controllo HDMI (CEC). Off: il T 187 interrompe la risposta a o l’invio di messaggi CEC. La funzionalità CEC è disattivata. HDMI CONTROL (COMANDO HDMI - CEC) Consumer Electronics Control (CEC) è un insieme di comandi che utilizzano la comunicazione a due vie HDMI per consentire l’utilizzo di un singolo telecomando per controllare uno qualsiasi dei dispositivi predisposti per CEC e connessi tramite HDMI.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH SOURCE SETUP (IMPOSTAZIONE SORGENTE) In Source Setup (Impostazione sorgente) ci sono tre sottomenu: Source Setup - Normal View (impostazione sorgente - visualizzazione normale), Source Setup -Table View (impostazione sorgente - visualizzazione tabella) e iPod Setup (impostazione iPod). NAME (NOME) È possibile assegnare un nuovo Nome ad una etichetta di Sorgente.
FUNZIONAMENTO NOTA Un segnale digitale entrante presente presso l’entrata digitale assegnata avrà sempre la precedenza sull’entrata audio analogica assegnata, anche se sono entrambi presenti. Per mantenere l’entrata audio analogica per quella Sorgente specifica, selezionare “Off” nell’impostazione “Digital Audio” (Audio digitale) dello stesso menu “Source” (Sorgente). VIDEO Vi sono quattro tipi di entrate video da poter assegnare ad una Sorgente specifica.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO iPod SETUP (IMPOSTAZIONE iPod) AUDYSSEY AUTO CALIBRATION (CALIBRAZIONE AUTOMATICA AUDYSSEY) Il menu iPod Setup (Configurazione iPod) consente di di preimpostare le seguenti impostazioni associate quando iPod è la sorgente selezionata. Enabled (Abilitato): selezionare “Yes” (Sì) per abilitare iPod come sorgente oppure “No” per disabilitarlo.
FUNZIONAMENTO I tecnici NAD hanno realizzato molte ricerche in quest’area dell’acustica della stanza e insieme ai tecnici Audyssey hanno sviluppato ciò che crediamo sia la curva di risposta ideale ‘nella stanza’. Includiamo questo NAD EQ, insieme con un EQ sviluppato da Audyssey come le due scelte migliori. Le curve di risposta mostrate di seguito rispecchiano il processo di correzione della stanza EQ di NAD.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH Selezionare la Curva di destinazione che si considera più soddisfacente premendo il tasto Audyssey sul telecomando. Se lo si desidera, è anche possibile ignorare la risposta corretta MultEQ XT. FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO Si consiglia di avvalersi pienamemente della funzionalità di configurazione Audyssey del T 187 per la configurazione dei diffusori.
FUNZIONAMENTO SPEAKER LEVELS (LIVELLI DEI DIFFUSORI) La regolazione del bilanciamento relativo dei diffusori dell’impianto assicura che le registrazioni di suono surround, siano esse di musica o film, presentino il bilanciamento di effetti, musica e dialogo secondo le intenzioni dell’artista. Inoltre, se l’impianto comprende un subwoofer, esso stabilisce un rapporto corretto tra il volume del subwoofer e gli altri diffusori e così delle basse frequenze (bassi) verso gli altri elementi sonori.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH Occorre sistemare il misuratore SPL nella posizione di ascolto primaria, più o meno all’altezza della testa dell’ascoltatore seduto. Può essere utile un treppiede, ma con un nastro piccolo andrà bene quasi tutto, ad es., un lampadario a palo o una sedia con lo schienale a scalini. Assicurarsi solo che non vi siano grandi superfici di riflessione acustica che possano ostruire l’elemento microfono o che si trovino vicino ad esso.
FUNZIONAMENTO NOTA Le impostazioni dei livelli regolate ‘al volo’ sono aggiunte o sottratte ai livelli di configurazione stabiliti nella procedura di taratura dei livelli del T 187 così come richiamato dal tasto ‘Test’ dell’HTR 8. Tuttavia, selezionando una preimpostazione qualsiasi si tornerà ai livelli dei canali quelli memorizzati nella preimpostazione. Ciò escluderà anche il T 187 dai livelli impostati attraverso la Audyssey Auto Calibration (Calibrazione automatica Audyssey).
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER) IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO Il T 187 presenta tre uscite Trigger configurabili da +12V CC che si possono usare per attivare un componente o l’impianto in cui è alimentato. Un’entrata Trigger è anche disponibile per attivareil collegamento applicabile a cui è associata. Usare una combinazione di [A/S/D/F] e [ENTER] per navigare attraverso i parametri del menu Trigger Setup.
FUNZIONAMENTO DOLBY DIGITAL EX Usando un decoder Matrix, questo metodo crea il canale posteriore (a volte anche definito il “surround centrale”) mediante segnali sui canali surround destro e sinistro registrati in Dolby Digital 5.1, con la riproduzione fornita in Surround 6.1. Questo metodo deve essere selezionato con sorgenti che portano il simbolo “DOLBY/Digital-EX”, registrate in Dolby Digital Surround EX.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY) MODI DTS SURROUND Di seguito, si forniscono ulteriori descrizioni sui modi DTS surround. FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO In questo menu, è possibile regolare il Controllo della gamma dinamica di Dolby Digital, oltre che le impostazioni per Dolby Digital Pro Logic IIx Music.
FUNZIONAMENTO NOTA Le configurazioni descritte in ‘Configurazione del display’ si realizzano ogniqualvolta si abiliti durante l’impostazione A/V Preset. Consultare anche la sezione sulle ‘AV Presets’ di seguito. ITALIANO ESPAÑOL FRANÇAIS ON-SCREEN DISPLAY (DISPLAY SU SCHERMO - OSD) Temp Disp: Vale per l’OSD temporaneamente mostrato su video ogniqualvolta si attivano i comandi del pannello anteriore o i tasti corrispondenti del telecomando.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH A/V PRESETS (PREIMPOSTAZIONI A/V) ESEMPIO DI PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE DELLE PREIMPOSTAZIONI A/V 1 Configurare prima le impostazioni preferite per le seguenti opzioni (accedere ad esse tramite la rispettiva pagina del menu).
FUNZIONAMENTO 3 Alla pagina “A/V Presets”, impostare “Preset: 1” come segue - utilizzare [D/F] per selezionare “Yes” (Sì) o “No” e premere [ENTER] per confermare la selezione e spostarsi all’impostazione successiva ITALIANO Alla riga di menu “Save Current Setup to Preset” (Salvare im postazione attuale nella Preimpostazione), utilizzare il tasto [S] per salvare le impostazioni precedenti in Preset 1.
FUNZIONAMENTO USO DEL T 187 – MENU IMPOSTAZIONE ENGLISH Tone Controls (Comandi Dei Toni) : Tone Defeat (Esclusione dei Toni): Off (Disattivata) 6 Alla pagina “A/V Presets”, impostare “Preset: 2” come segue - utilizzare [D/F] per selezionare “Yes” (Sì) o “No” e premere [ENTER] per confermare la selezione e spostarsi all’impostazione successiva.
FUNZIONAMENTO MONTAGGIO DELL’ANTENNA AD ANELLO 1 Ruotare il telaio esterno dell’antenna. 2 Inserire lo spigolo inferiore del telaio esterno nella scanalatura del supporto. 3 Estendere il cavo dell’antenna. SELEZIONE DI UNA BANDA PER IL SINTONIZZATORE Premere il tasto [AM/FM/DB] sul HTR 8 nella pagina di selezione dispositivo AMP o TUNER. Ogni pressione successiva di uno dei due tasti sposta la visualizzazione tra le bande AM, FM o DAB.
FUNZIONAMENTO ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM ENGLISH INFORMAZIONI SUI NOME UTENTE È possibile assegnare a un determinato numero di preimpostazione un nome utente (“User Name”) di otto caratteri. Il nome utente assegnato viene visualizzato sul VFD ogni volta che si richiama il numero di preimpostazione associato. FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO INSERIMENTO DEI NOMI UTENTE È possibile assegnare un numero di preimpostazione al nome utente “NEWS” (Notiziario) con la seguente procedura.
FUNZIONAMENTO NOTE • Quando si utilizza il telecomando HTR 8 per eseguire i comandi XM, assicurarsi che DEVICE SELECTOR (Selettore del dispositivo) sia impostato su “TUNER”. • Controllare presso lo specialista audio NAD la disponibilità di altre versioni del mini-sintonizzatore XM compatibili con il T 187. PREIMPOSTAZIONI Il procedimento per memorizzare canali XM è lo stesso di quanto descritto nella sezione “MEMORIZZAZIONE DELLE PREIMPOSTAZIONI (AM/FM/XM/ DAB)” in “ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM”.
FUNZIONAMENTO ASCOLTO DELLA RADIO DAB ENGLISH FRANÇAIS Finora, i segnali radio analogici come FM o AM, sono stati oggetto di vari generi di interferenze durante il loro percorso dalla trasmittente alla radio di destinazione. Tali problemi erano dovuti a montagne, edifici molto alti ed alle condizioni atmosferiche. Con il DAB, è ora possibile ricevere programmi radio di qualità simile ai CD senza fastidiose interferenze e distorsione del segnale.
FUNZIONAMENTO DAB $CBC R2 P-% 2 Premere [ENTER] per selezionare la stazione desiderata. MODO SINTONIZZATORE DAB Oltre a “Full Scan” e “Local Scan” come già descritto in precedenza, premendo il pulsante [TUNER MODE] compariranno anche altre opzioni, cioè – Station Order, DRC, Manual Scan, Prune List e Reset STATION ORDER (ORDINE DELLE STAZIONI) Usare “Station Order” per ordinare la sequenza delle stazioni elencate. Vi sono tre ordini: Alphanumeric (Alfanumerico), Ensemble (Insieme) e Active (Attivo).
FUNZIONAMENTO ASCOLTO DELLA RADIO DAB ENGLISH RESET IMPOSTAZIONI DELLE INFORMAZIONI L’opzione “Reset” consente di azzerare l’adattatore NAD DAB Adaptor DB collegato (e venduto a parte) sulle sue impostazioni di default di fabbrica 1 Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, premere il tasto [TUNER MODE] e poi [A/S] per selezionare “Reset”. 2 Premere [ENTER]. “Reset? No” comparirà nella riga inferiore del VFD. Premere [A/S] per commutare sull’opzione “Reset? Yes”.
FUNZIONAMENTO NAVIGAZIONE DELLE FUNZIONI E FUNZIONALITÀ DEL LETTORE iPod Dopo aver collegato insieme il lettore iPod, la docking station iPod NAD e il T 187, è possibile collegarli (IN) alle rispettive sorgenti di alimentazione. 1 Con il T 187, il lettore iPod e la docking station iPod NAD in stato di accensione (ON), selezionare SOURCE 5 del T 187. Il lettore iPod visualizzerà il logo di NAD e sotto di esso “OK to disconnect” (OK per scollegare).
FUNZIONAMENTO ASCOLTO DEL RIPRODUTTORE iPod ENGLISH NAD IPD 2 FRANÇAIS NAD IPD 2 dispone di un proprio il telecomando, il DR 1. Quando si utilizza il DR 1 per comandare il riproduttore iPod inserito nel dock NAD IPD 2, occorre consultare il display del riproduttore iPod inserito nel dock per visualizzare e utilizzare a pieno le funzionalità di comando e spostamento, in quanto l’OSD non è disponibile in questa condizione.
FUNZIONAMENTO ENGLISH USO DEL TELECOMANDO HTR 8 L’HTR 8 NAD è già pronto a far funzionare il A/V T 187 appena estratto dalla sua scatola, ma racchiude davvero otto telecomandi in uno. Ciascuno degli 8 tasti del Selettore del dispositivo posti nella parte superiore del dispositivo può richiamare una nuova “pagina” dei codici del telecomando perché siano trasmessi dai restanti tasti.
FUNZIONAMENTO USO DEL TELECOMANDO HTR 8 ENGLISH APPRENDIMENTO DEI CODICI DA ALTRI TELECOMANDI FRANÇAIS Iniziare collocando l’HTR 8 “faccia a faccia” con il telecomando sorgente in modo che le finestre dei due dispositivi vengano a trovarsi a circa 2 pollici di distanza l’una dall’altra.
FUNZIONAMENTO NOTA Quando si esegue una macro, si inserisce automaticamente un ritardo di 1 secondo tra i suoi comandi. Nel caso in cui occorra un ritardo superiore ad 1 secondo tra particolari comandi (ad esempio, per consentire ad un componente di avviarsi completamente), è possibile registrare fasi “vuote” nella macro cambiando le “pagine” del Selettore del dispositivo senza inserire le funzioni di comando effettive.
FUNZIONAMENTO USO DEL TELECOMANDO HTR 8 ENGLISH NOTA É possibile cancellare comandi di tasti funzione multipli sulla stessa “pagina” del Selettore del dispositivo, ma per cancellare più di una pagina del Selettore del dispositivo occorre uscire dal modo Delete e poi rientrare sulla pagina richiesta.
FUNZIONAMENTO Tasto Device + tasto RES Modo Delete Tasto Device + tasto RTN Registrazione macro Tasto Macro + tasto funzione Modo Library Tasto Device + tasto A/V PSET Timeout della retroilluminazione Tasto DISP + tasto cifra Consultare “Azzeramento di fabbrica” sopra Azzeramento di fabbrica FRANÇAIS Apprendimento/Copia/Punch Through ESPAÑOL MODO SLEEP Il timer del modo Sleep commuterà il T 187 nel modo Standby automaticamente dopo un numero di minuti prestabilito.
FUNZIONAMENTO CANALE IR ENGLISH T 187 funziona anche attraverso un canale IR alternativo. Questa caratteristica è utile in pratica quando si dispone di due prodotti NAD che possono essere comandati da telecomandi simili. Grazie al canale IR alternativo, è possibile comandare due prodotti NAD diversi in modo indipendente nella stessa zona, impostando un canale IR diverso per ognuno. ASSEGNAZIONE DEL CANALE IR FRANÇAIS T 187 e il telecomando HTR 8 devono essere impostati sullo stesso canale.
SEZIONE DI RIFERIMENTO CONDIZIONE Assenza di suono da tutti i canali. POSSIBILI CAUSE • Alimentazione CA scollegata. POSSIBILI SOLUZIONI • Verificare il cavo CA, il collegamento e la presa. • Alimentazione non accesa. ENGLISH RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Assenza di suono da alcuni canali. • Cavi guasti/mancanti. • Verificare i cavi. • Canale/i “Speaker Configuration” (Configurazione dei Diffusori) impostati su “OFF”. • Connessioni dell’amplificatore di potenza. Assenza di suono dai canali surround.
SEZIONE DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE ENGLISH SEZIONE PREAMPLIFICATORE Specifiche passibili di modifiche senza preavviso. Per la documentazione aggiornata e le caratteristiche, consultare la pagina web www.NADelectronics.com per le più recenti informazioni sul T 187. FRANÇAIS Sensibilità di entrata ed impedenza 350 mV/50 KΩ Risposta di frequenza ±0,5 dB (rif. 20 Hz a 20 kHz) Rapporto segnale/rumore >88 dB (rif.
РУССКИЙ SVENSKA NEDERLANDS DEUTSCH ITALIANO ESPAÑOL FRANÇAIS ENGLISH
www.NADelectronics.com ©2011 NAD ELECTRONICS INTERNATIONAL A DIVISION OF LENBROOK INDUSTRIES LIMITED All rights reserved. NAD and the NAD logo are trademarks of NAD Electronics International, a division of Lenbrook Industries Limited. No part of this publication may be reproduced, stored or transmitted in any form without the written permission of NAD Electronics International.