Operation Manual
INTRODUZIONE
INDICE
GRAZIE PER AVER SCELTO NAD
Il lettore Blu-ray Disc T 567 unisce alla nota predisposizione per le alte
prestazioni di NAD il nuovo formato Blu-ray Disc. Si tratta della risposta
di NAD ai clienti che chiedono un lettore Blu-ray Disc con una gamma di
funzionalità eccezionale. Supporta la riproduzione di dischi Blu-ray 3D ed è
dotato di un paio di coperture incernierate sul pannello anteriore le quali,
se aperte, mostrano i pulsanti di controllo e il portadisco.
Come con tutti i nostri prodotti, la losoa di progettazione “Music First”
(La musica al primo posto) di NAD ha ispirato anche la progettazione di
T 567, tanto che possiamo garantire, in tutta tranquillità, una fedeltà video
all’avanguardia e una qualità degna di essere apprezzata dagli audioli negli
anni a venire. Grazie a un’esperienza di oltre trent’anni di progettazione di
componenti audio, video e home-theater, molta cura è stata posta nell’as-
sicurare la trasparenza dal punto di vista musicale, la fedeltà dei dettagli
video e la precisione spaziale di T 567.
Consigliamo di dedicare qualche minuto adesso alla lettura completa di
questo manuale. Investire un po’ di tempo ora, all’inizio, potrebbe farne ri-
sparmiare un bel po’ in seguito e di sicuro è il miglior modo per essere sicuri
di stare ricavando il massimo dal proprio investimento nella T 567.
One more thing: sollecitiamo ad eettuare la registrazione della proprietà di
T 567 sul sito web di NAD:
http://NADelectronics.com
Per le informazioni sulla garanzia, contattare il proprio distributore locale.
IMPORTANTI ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA ..................2
INTRODUZIONE
INFORMAZIONI PRELIMINARI ....................................6
DISIMBALLAGGIO E CONFIGURAZIONE ..............................6
COMPLESSIVO PIEDINO DI GOMMA CON PIEDINO DI PLASTICA .....6
AVVIO RAPIDO .......................................................6
INFORMAZIONI SULLA GESTIONE REGIONALE .......................7
DISCHI RIPRODUCIBILI ...............................................7
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO ANTERIORE ...........................................8
PANNELLO POSTERIORE .........................................10
TELECOMANDO BR 2 ...........................................11
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 567 ..................................................12
USO DEL MENU PRINCIPALE ........................................12
VISUALIZZAZIONE DEL MENU DI CONFIGURAZIONE DEL T 567 .... 12
VISUALIZZAZIONE DELL’OSD DEL DISCO .......................... 12
MENU DI CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY ......................... 12
MENU DI CONFIGURAZIONE DELLA LINGUA ....................... 14
MENU DI CONFIGURAZIONE AUDIO ................................ 14
MENU DI CONFIGURAZIONE BLOCCO
APPLICABILE SOLO ALLA RIPRODUZIONE DI BD E DVD ........... 14
MENU DI CONFIGURAZIONE DELLA RETE .......................... 15
RETE CABLATA ......................................................15
RETE WIRELESS ..................................................... 16
MENU DI CONFIGURAZIONE ALTRO ................................ 17
USO DEL T 567 FUNZIONI ......................................18
MODALITÀ USB ..................................................... 18
RIPRODUZIONE DI CDAUDIO O FILE MP3/WMA ................... 18
REGISTRAZIONE DIRETTA AUDIO ................................... 19
VISUALIZZAZIONE DI UN FILE DI FOTO ............................ 20
RIPRODUZIONE DivX ............................................... 20
INFORMAZIONI SU DLNA ........................................... 20
RIPRODUZIONE DI UN FILE SU UN SERVER DI RETE ................. 20
REQUISITI PER I FILE ................................................ 21
REGOLAZIONE DELLA MODALITÀ IMMAGINE ...................... 22
VISIONE DI BDLIVE™ O BONUSVIEW™ IN BDVIDEO ................ 22
VISIONE DEI DISCHI BDLIVE ........................................ 22
MEMORIA ULTIMA SCENA .......................................... 22
USO DEL T 567 COMANDO FUNCTION ..........................23
AUDIO ............................................................. 23
SOTTOTITOLI ....................................................... 23
ZOOM .............................................................. 23
PICTURE IMMAGINE ............................................... 23
RPT RIPETI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
MARKER, SEARCH, CLEAR INDICATORE, CERCA, CANCELLA ....... 24
SEZIONE DI RIFERIMENTO
TABELLE DI CONSULTAZIONE ....................................25
IMPOSTAZIONI DI RISOLUZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
CODICI LINGUA .................................................26
CODICE AREA ...................................................27
NOTE SUI DISCHI ................................................27
TRATTAMENTO DEI DISCHI ......................................... 27
CONSERVAZIONE DEI DISCHI ....................................... 27
PULIZIA DEI DISCHI .................................................27
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ....................................28
CARATTERISTICHE TECNICHE ....................................29
NAD NON È RESPONSABILE DI QUALSIASI DISCREPANZA TECNICA O DELL’INTERFACCIA UTENTE NEL PRESENTE MANUALE.
IL MANUALE DELLE ISTRUZIONI DI T 567 È SOGGETTO A MODIFICHE SENZA PREAVVISO. VISITARE IL SITO WEB NAD PER LA VERSIONE PIÙ
RECENTE DEL MANUALE DI ISTRUZIONI DI 567.
5
ENGLISHPORTUGUÊS FRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ