Operation Manual

DSP OPTION (OPZIONE DSP)
Opzione DSP ha la funzionalità “Lip Sync Delay (Ritardo sincronizzazione
labiale) la cui funzione è quella di far combaciare eventuali ritardi che
potrebbero vericarsi nell’immagine rispetto all’audio.
Variando “Lip Sync Delay da 0ms a 120ms, è possibile ritardare l’uscita audio
al ne di sincronizzarla con l’immagine video.
TONE CONTROLS (COMANDI DEI TONI)
Il T 748 ha due livelli di Comandi dei toni: Treble (Acuti) e Bass (Bassi). I
comandi Treble (Acuti) e Bass (Bassi) hanno eetto solo sui bassi inferiori e
sugli alti superiori e lasciano le frequenze di gamma media prive di colore.
Questi comandi consentono di ritoccare la calibrazione al volo, la risposta
di frequenza della sorgente durante la riproduzione. L’impostazione dei
comandi può essere regolata navigando attraverso il menu OSD Comandi
dei toni attraverso una combinazione di ENTER e dei tasti [A/S/D/F].
I valori massimo e minimo per tutti i tre livelli di Comandi dei toni sono ± 10 dB.
Tone Defeat” ore la scelta di variare o bypassare completamente la
sezione di comando dei toni del T 748. Se si seleziona “O (“Tone Active”
Attivazione dei toni - nel VFD), i circuiti dei Comandi dei toni sono attivi.
Selezionare “On” (“Tone Defeat” – Esclusione dei toni - nel VFD) per bypas-
sare i Comandi dei toni disattivando ecacemente l’eetto dei circuiti dei
comandi dei toni.
ZONE 2 CONTROLS (COMANDI ZONA 2)
La funzionalità Zone (Zona) consente di sperimentare simultaneamente in
una zona diversa dell’abitazione l’audio selezionato da una delle sorgenti
abilitate, oppure da Front Input (Ingresso anteriore), Media Player (Lettore di
le multimediali), iPod e Tuner (Sintonizzatore).
Selezionare “On” per attivare la funzione Zone 2 (Zona 2). Se Zone 2 è atti-
vata, può essere assegnata a un ingresso sorgente tramite la selezione delle
seguenti opzioni: Tutte le sorgenti abilitate, Front (Anteriore), MP (lettore di
le multimediali), iPod e Tuner (Sintonizzatore).
Finché l’ingresso della sorgente associata è attivo, sarò disponibile continuamente in
corrispondenza dell’uscita ZONE 2, indipendentemente dalle impostazioni di Main
Zone (Zona principale). Ad esempio, mentre T 748 è in modalità Source 1 (Sorgente
1), è possibile impostare l’opzione “Source” di Zone 2 Controls (Comandi zona 2) su
“Source 3” (Sorgente 3); l’uscita audio attiva di Source 3 sarà indirizzata alla porta di
uscita ZONE 2 del pannello posteriore anche se T 748 è in modalità Source 1.
A questo punto è possibile collegare i connettori jack di uscita ZONE 2 a
un altro amplicatore o ricevitore situato in un’area diversa dell’abitazione
o dell’edicio. Quando l’amplicatore o il ricevitore separato seleziona il
segnale alimentato e i diusori sono collegati, è possibile ricevere il segnale
audio della sorgente selezionata. Regolare il comando del volume sull’am-
plicatore o ricevitore al livello acustico desiderato.
Se Zona 2 è impostata su ‘O, è disattivata o spenta.
ZONE 2 A AUDIO PREOUT SURROUND BACK
I canali SURR-BACK L (surround posteriore sinistro) e SURR-BACK R (surround
posteriore destro) dell’uscita AUDIO PRE-OUT possono essere assegnati
come uscite Zone 2. Questo vale solo se “Zone 2” è l’impostazione selezio-
nata per “Back Amp (amplicatore posteriore) nel menu Amplier Setup”
(Congurazione dell’amplicatore).
Con questa condizione vale quanto segue
I canali surround posteriori dell’amplicatore alimentano il livello degli
altoparlanti della Zone 2 tramite i terminali degli altoparlanti surround
posteriori. Con questa congurazione, il livello audio/degli altoparlanti
della Zone 2 può essere aumentato o diminuito tramite i tasti VOL
(volume) del telecomando ZR 7 in dotazione.
Contemporaneamente, la Zone 2 (articolo 6 “ZONE 2” nella sezione
“IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI”) continua a inviare la sorgente audio
della zona selezionata all’ingresso audio corrispondente di un ampli-
catore o ricevitore addizionale separato (non in dotazione) che può
alimentare il suo corrispondente set di altoparlanti. Il livello audio della
Zone 2 per questa porta è sso; non può essere regolato tramite nessun
comando del volume del telecomando ZR 7.
D’altro canto, anche la Zone 2 secondaria a AUDIO PRE-OUT (voce 13 AU-
DIO PRE-OUT/ZONE 2” nella sezione “IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI”) invia
la sorgente audio della zona selezionata all’ingresso audio corrispondente
di un amplicatore o ricevitore addizionale separato (non in dotazione) che
può alimentare il suo corrispondente set di altoparlanti. L’uscita audio Zone
2 per questa Zone 2 secondaria può essere aumentato o diminuito tramite i
tasti VOL (volume) del telecomando ZR 7 in dotazione.
Per la funzione pertinente della Zone 2, il livello audio della Zone 2 può
essere regolato utilizzando solo i tasti del volume del telecomando ZR 7
solo se “Back Amp (amplicatore posteriore) nel menu Amplier Setup”
(Congurazione dell’amplicatore) è impostato su “Zone 2”. Se si imposta
“Back Amp su “Main Front” (anteriore principale) o “Main Back” (posteriore
principale) non è possibile la regolazione del livello audio della Zone 2.
AVVISO IMPORTANTE
Solo l’audio analogico connesso attraverso l’ingresso audio analogico
sorgente può essere associato come sorgente audio per Zona 2. Non è
possibile eettuare il downmixing delle sorgenti audio digitali connesse
tramite ingressi HDMI, ingressi digitali ottici o ingressi digitali coassiali e
utilizzarle come sorgenti audio per Zona 2.
NOTE
Se Zone 2 (Zona 2) è ancora inserita (ON) e si preme il pulsante STANDBY per
portare T 748 in modalità Standby, il VFD si spegnerà salvo che per l’indicazio-
ne della Zona 2 e della corrispondente sorgente Zona 2. Il LED Standby rimane
illuminato con luce blu. Questo indica che la Zona 2 è ancora attiva. Per
spegnere completamente il T 748 assieme alla Zona 2, l’impostazione “Zone 2”
nel menu “Zone 2 Controls” (Comandi Zona 2) deve essere impostato su “O.
Anche premendo il pulsante “OFF” del telecomando ZR 7 si spegnerà la Zona 2.
“Zone 2” è solo audio e non è associata ad alcuna sorgente di ingresso video.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 748  MENU PRINCIPALE
16
ENGLISH PORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ