Operation Manual
DOLBY DIGITAL EX
Usando un decoder Matrix, questo metodo crea il canale posteriore (a volte an-
che denito il “surround centrale”) mediante segnali sui canali surround destro e
sinistro registrati in Dolby Digital 5.1, con la riproduzione fornita in Surround 6.1.
Questo metodo deve essere selezionato con sorgenti che portano il simbolo
“DOLBY/Digital-EX”, registrate in Dolby Digital Surround EX.
Con questo canale aggiuntivo, si proverà una dinamica migliorata ed una
miglior sensazione si movimento all’interno del campo del suono. Se le
sorgenti del supporto registrate in Dolby Digital EX sono decodicate
con un decoder Digital EX, il formato viene rilevato automaticamente e si
seleziona il modo Dolby Digital EX. Tuttavia, alcune sorgenti del supporto
registrate in Dolby Digital EX possono essere rilevate come semplici sorgen-
ti di supporto Dolby Digital. In tal caso, occorre selezionare Dolby Digital EX
manualmente.
NOTA
Consultare la sezione ‘Modo di ascolto’ nella trattazione sul Menu prin-
cipale (Main Menu) per avere una descrizione dei modi Pro Logic, PLIIx
Movie, PLIIx Music e Stereo Downmix.
DTS
Il Digital Theater System Digital Surround (semplicemente detto DTS) è un
formato di segnale digitale multicanale in grado di elaborare quantità di
dati maggiori che con Dolby Digital. Sebbene sia Dolby Digital sia DTS siano
formati di supporto di 5.1 canali, i dischi con il simbolo “DTS ” sono pensati
per fornire una migliore qualità del suono in ragione della più bassa com-
pressione audio richiesta. Ore anche una dinamica più ampia, producendo
una qualità del suono spettacolare.
È possibile congurare l’ingresso audio DTS in base al formato, come segue:
Stereo: se l’audio rilevato è in formato DTS, è possibile selezionare una
delle seguenti impostazioni predenite: Stereo, PLIIx Movie, PLIIx Music,
PLIIx Game, Neo:6 Cinema o Neo:6 Music.
Surround: se l’audio rilevato è in formato DTS Surround, è possibile
selezionare una delle seguenti impostazioni predenite: Stereo, PLIIx
Movie, PLIIx Music, Neo:6 Cinema, Neo:6 Music o None.
None: se è selezionata “None” (Nessuna), per impostazione predenita il
segnale DTS sarà “Stereo” o “Surround”, in base alle impostazioni dell’op-
zione “PCM”. Consultare quanto detto su “PCM” di seguito.
NOTA
Consultare la sezione ‘Modo di ascolto’ nella trattazione sul Menu prin-
cipale (Main Menu) per avere una descrizione dei modi surround Stereo
Downmix e DTS Neo:6.
PCM
PCM (Pulse Code Modulation) è la rappresentazione digitale di un segnale
audio standard convertito senza compressione o con poca compressione.
Se si seleziona ‘None’ per una qualsiasi delle impostazioni Dolby o DTS
precedenti, per impostazione predenita in questa sezione ‘PCM’ il segnale
audio sarà come segue:
Stereo: il formato audio stereo rilevato sarà congurato in base a una
delle seguenti opzioni: PLIIx Movie, PLIIx Music, PLIIx Game, Neo:6 Cine-
ma, Neo:6 Music EARS o Enhanced Stereo.
Surround: il formato audio surround rilevato sarà congurato in base
a una delle seguenti opzioni: PLIIx Movie, PLIIx Music, NEO:6 Cinema,
Stereo o None.
ANALOG ANALOGICO
Se l’entrata audio è un segnale analogico, quelli che seguono sono i modi
surround sui quali l’entrata può essere impostata come defaulted: PLIIx Mo-
vie, PLIIx Music, PLIIx Game, Neo: 6 Cinema, NEO: 6 Music, EARS, Enhanced
Stereo, Analog Bypass e Stereo.
NOTA
Tutti questi modi di ascolto per ‘Dolby Digital’, ‘DTS’, ‘PCM’ e ‘Analog’
possono essere modicati direttamente premendo il pulsante ‘Listening
Mode’ (Modo di ascolto) sul pannello anteriore o attraverso l’opzione
‘Listening Mode’ nella nestra Main Menu. Il formato audio scelto sarà
rispecchiato nell’impostazione appropriata in ‘Listening Mode Setup’
(Congurazione del modo di ascolto).
DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY)
In questo menu, è possibile regolare il Controllo della gamma dinamica di
Dolby Digital, oltre che le impostazioni per Dolby Digital Pro Logic IIx Music.
Dyn Range Ctrl (Controllo della gamma dinamica) : è possibile se-
lezionare la gamma dinamica eettiva (gamma soggettiva da debole ad
alta) per la riproduzione di colonne sonore Dolby Digital. Per ottenere
un eetto completamente cinematograco, selezionare sempre 100, il
valore di default. Impostazioni del 75, 50 e 25 riducono progressivamen-
te la gamma dinamica, rendendo i suoni deboli relativamente più forti
mentre limitano i picchi di livello sonoro di quelli alti. L’impostazione
del 25 produce la gamma dinamica minore ed è adatta per sessioni di
ascolto a notte tarda o altre occasioni in cui si desidera conservare la
massima comprensione dei dialoghi ed al contempo ridurre al minimo i
livelli di volume globali.
Dolby Pro Logic IIx Music: Vedere l’argomento “PLIIx Music” in “REGO-
LAZIONE DEI MODI DI ASCOLTO” nella sezione relativa a “FUNZIONA-
MENTO - USO DEL T 748 - MENU PRINCIPALE”.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 748 MENU IMPOSTAZIONE
23
ENGLISHPORTUGUÊS FRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ