Operation Manual

1 TERMINALE ANTENNA FM
Collegare il cavo antenna FM in dotazione all’entrata antenna FM. Srotola-
re il cavo. Fare varie prove di posizionamento e orientamento dell’anten-
na no ad ottenere l’audio migliore e il minimo rumore di fondo.
Fissare l’antenna nella posizione scelta utilizzando puntine da dise-
gno o qualsiasi strumento adatto.
TERMINALE ANTENNA AM
Per la ricezione AM è necessaria l’antenna ad anello AM fornita con
T 748 (o un’alternativa adeguata).
Collegare l’antenna a telaio AM fornita a questi morsetti. Se si usa
un’antenna AM esterna, eettuare le connessioni ai morsetti AM e
GND secondo le istruzioni fornite con l’antenna.
Provando varie posizioni dell’antenna si può ottenere una migliore
ricezione; l’orientamento verticale di solito produce i risultati miglio-
ri. La vicinanza dell’antenna a oggetti metallici di grandi dimensioni
(elettrodomestici, caloriferi) può indebolire la ricezione, così come
eventuali tentativi di allungare il cavo dell’anello.
Vedere anche l’argomento MONTAGGIO DELLANTENNA AD ANELLO nella
sezione ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM nella pagina FUNZIONAMENTO.
2 AUDIO 1-2/VIDEO 1-2/S-VIDEO
Questi comprendono le altre entrate principali del T 748. Collegare a
questi ingressi S-Video, video composito e audio analogico i compo-
nenti sorgente come DVD player e sintonizzatori HDTV/satellitari.
AUDIO 2 IN e S-VIDEO sono, inoltre, le porte predenite assegnate
all’uscita audio/video assegnata al NAD IPD (dock NAD IPD per iPod)
1, NAD IPD 2 e varianti successive.
3 MONITOR OUT
Collegare l’entrata video al monitor/televisore usando cavi RCA
doppi di buona qualità progettati per segnali video.
4 AUDIO 3 IN/OUT
Collegare i jack AUDIO 3 OUT del T 748 all’entrata audio/video analo-
gica di un componente di registrazione come un cassette deck, un
registratore DVD o ad un elaboratore audio/video esterno. Collegare
AUDIO 3 IN ai connettori corrispondenti dell'uscita audio analogica.
Il segnale presente in corrispondenza di AUDIO 3 OUT è determi-
nato dalla sorgente selezionata per ultima tramite i pulsanti Source
(Sorgente) del pannello anteriore o i pulsanti di selezione ingresso
di AVR 4, fatta eccezione per Source 3 o Source 4. Se le imposta-
zioni predenite sono mantenute sia per Source 3 sia per Source 4
(l'ingresso audio analogico è AUDIO 3) e i rispettivi ingressi digitali
sono impostati su “O (Disattivato), non ci sarà alcuna uscita in
corrispondenza di AUDIO 3 OUT quando si seleziona Source 3 o
Source 4. In tal modo si evita il feedback attraverso il componente di
registrazione e si prevengono eventuali danni agli altoparlanti.
5 COMPONENT VIDEO INPUT
Collegare le entrate COMPONENT VIDEO IN alle uscite Component
Video provenienti da componenti sorgente compatibili, di solito un
lettore DVD, un lettore Blu-ray Disc e sintonizzatori HDTV terrestri o
satellitari.
Assicurarsi di rispettare la coerenza nel collegare i jack Y/Pb/Pr alle
sorgenti/entrate corrispondenti.
6 ZONE 2
Inviare la sorgente audio della zona selezionata all’ingresso audio
corrispondente di un amplicatore o ricevitore addizionale (non in
dotazione) separato che può alimentare il suo corrispondente set di
altoparlanti.
Usare cavi di prolunga di alta qualità per ridurre l’interferenza su
percorsi lunghi.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
ATTENZIONE!
Prima di realizzare alcuna connessione, assicurarsi che il T 748 sia spento o scollegato dall’alimentazione. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare
dall’alimentazione tutti i componenti associati mentre si eettuano o si interrompono eventuali collegamenti di segnale o di alimentazione CA.
SURR-B/ZONE2
ZONE 2
L
R
SURR-BACK/
ZONE 2
SURR-BACK/
ZONE 2
1 2 3 4 6 7 8 9
14 15
5
10 11 12 13
16
8
ENGLISH PORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ