Operation Manual

14 IR IN/IR OUT 1-2 (ENTRATA/USCITA INFRAROSSI)
Questi minijack accettano e producono codici a controllo remoto
in formato elettrico, usando protocolli industriali standard, per l’uso
con “ripetitore ad infrarossi” ed impianti multistanza e tecnologie
correlate.
Tutti i prodotti NAD con funzionalità IR IN/IR OUT sono completa-
mente compatibili con T 757. Per i modelli non NAD, controllare
con gli specialisti dell’assistenza dell’altro prodotto per vericare la
compatibilità con le funzionalità IR del T 757.
IR IN: questa entrata è collegata ad un’uscita di un ripetitore (Xantech
o simile) IR (ad infrarossi) o all’uscita IR di un altro componente per
consentire il controllo del T 757 da una ubicazione remota.
IR OUT 1, IR OUT 2: quando è collegata all’entrata IR IN di un’apparec-
chiatura accessoria, aziona il telecomando di quest”ultima sul ricevitore
ad infrarossi del T 757 per controllare l’unità collegata.
IR IN e IR OUT 1, IR OUT 2: collegare l’entrata IR IN del T 757 all’uscita
IR OUT di un’apparecchiatura accessoria. Collegare anche l’uscita IR
OUT 1 del T 757 ad un’altra apparecchiatura con funzionalità IR IN. Con
questa impostazione, T 757 funziona da ripetitore IR” consentendo
all’apparecchiatura collegata al comando IR IN del T 757 di controllare o
comandare l’altra apparecchiatura collegata all’uscita IR OUT 1 del T 757.
La stessa funzione viene eseguita anche da una combinazione di IR IN
e IR OUT 2.
15 COMPONENT VIDEO INPUT 1-3, COMPONENT VIDEO OUT
Collegare le entrate COMPONENT VIDEO IN alle uscite Component
Video provenienti da componenti sorgente compatibili, di solito un
lettore DVD, un lettore Blu-ray Disc e sintonizzatori HDTV terrestri o
satellitari. Collegare COMPONENT VIDEO OUT all’entrata Component
Video di un monitor video /TV compatibile.
Assicurarsi di rispettare la coerenza nel collegare i jack Y/Pb/Pr alle
sorgenti/entrate corrispondenti.
L’instradamento degli ingressi video dei componenti è completa-
mente congurabile tramite l’opzione Source Setup (Impostazione
sorgente) del Menu Impostazione (OSD).
Le entrate e le uscite Component Video del T 757 sono a banda
ampia completa e compatibili con i formati HDTV consentiti.
16 7.1 CH INPUT
Collegare alle uscite audio analogiche corrispondenti di un compo-
nente multicanale come un lettore DVD Audio o un lettore SACD
multicanale o un decoder multicanale esterno (i formati protetti da
copia consentono solo il trasferimento del segnale analogico). Di solito,
queste sorgenti produrranno uscita a 5,1 canali, nel qual caso i connet-
tori Surround Back restano non collegati. I segnali presenti presso questi
jack possono essere uditi selezionando la Sorgente “Source 7” (l’entrata
7.1 CH. INPUT va per default su questa Sorgente).
Non vi è alcuna gestione dei bassi o altra elaborazione (se non il con-
trollo del volume master) disponibile su questa entrata 7,1 CH. INPUT.
Dato che le uscite audio multicanale di un BD/DVD Video player pos-
sono essere collegate a questi jack, usando la decodica Dolby Digital
e DTS ed i convertitori digitali-analogici propri del T 757 attraverso una
connessione digitale di solito si otterranno risultati superiori.
17 AUDIO PRE-OUT (USCITA PREAMPLIFICATORE AUDIO)
L’uscita Audio PRE- OUT rende possibile l’uso del T 757 come pream-
plicatore su amplicatori di potenza esterni per alcuni o tutti i ca-
nali. Collegare FRONT L, FRONT R, CENTER, SURR R, SURR L, SURR-BL
e SURR-BR all’entrata del canale corrispondente di un amplicatore
o amplicatori di potenza che comandano i relativi diusori.
A dierenza dei cinque canali a gamma piena, non vi è alcun
amplicatore di potenza incorporato nel T 757 per un subwoofer.
Collegare questa uscita a un subwoofer alimentato (“attivo ) o al
canale di un amplicatore di potenza che comandi un impianto
passivo.
NOTA
Non collegare mai sia l’amplicatore esterno che le uscite dei diusori
del T 757 allo stesso set di diusori.
18 SWITCHED AC OUTLET (USCITA COMMUTATA CA)
Questa uscita può fornire alimentazione commutata ad un altro compo-
nente o accessorio.
Il consumo totale di corrente dei componenti collegati alle uscite
C.A. non deve superare 120 watt.
Si accende e spegne mediante il tasto Standby del pannello anterio-
re o i tasti ON e OFF del AVR 4.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
10
ENGLISH PORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ