Operation Manual

10 VOL 5/6
Aumenta o diminuisce il livello di sonorità. Rilasciare il tasto una volta raggiunto il livello desiderato.
Il display VFD sull pannello anteriore indicherà il livello impostato. Per i ricevitori NAD, sul VFD è
visualizzato “Volume Up (Alza volume) o Volume Down (Abbassa volume) o Volume: _ _ dB”
(_ _ indica il livello numerico in dB) mentre si premono i tasti [VOL 5/6] del AVR 4.
11 A/S/D/F, ENTER
Seleziona una voce nel menu.
12 SLEEP (SOSPENSIONE)
Spegne il ricevitore o il tuner NAD dopo un numero di minuti preimpostazione.
MODO SLEEP/MODALITÀ DI SOSPENSIONE
Il timer del modo Sleep commuterà T 757 nel modo Standby automaticamente dopo un numero
di minuti prestabilito. Premendo una volta il tasto [SLEEP] (Sospensione) di AVR 4 viene visualizzata
l’impostazione corrente della modalità di sospensione o il tempo rimanente prima che T 757 entri in
modalità standby. Se si preme il tasto [SLEEP] (Sospensione) di AVR 4 una seconda volta entro 3 secondi,
la modalità di sospensione passa all’impostazione successiva. Ad ogni pressione consecutive si aumenta
il tempo di attesa ad incrementi di 30 minuti da 15 a 90 minuti. Per annullare la modalità di sospensione,
continuare a premere il tasto [SLEEP] del AVR 4 no a che sul VFD è visualizzato “Sleep O. Commutando
T 757 in Standby dal tasto [OFF] del AVR 4 o dal tasto STANDBY del T 757 si annullerà anche il modo Sleep.
13 EQ
Abilita o disabilita l’eetto Equalization (EQ, Equalizzazione) impostato in Auto Calibration
(Calibrazione automatica). Non è applicabile a T 757.
14 TONE
Regola il livello di Treble (Acuti) o Bass (Bassi). Premere ripetutamente [TONE] e utilizzare i pulsanti
[D/F] per impostare il livello di tonalità.
15 L.NITE
Impostare il livello di Dynamic Range Control (DRC, Controllo dinamico della gamma). Premere
ripetutamente [L.NITE) per selezionare l’impostazione DTS o Dolby DRC, quindi utilizzare i pulsanti
[D/F] per impostare il livello di DRC.
CONTROLLO DVD/BD/CD PLAYER (utilizzare con i modelli compatibili di lettore di CD, lettore
Blu-ray Disc o lettore di DVD NAD)
Impostare DEVICE SELECTOR su “BD” per accedere a questi tasti. Alcuni dei tasti di controllo seguenti
sono applicabili solo ad alcuni modelli di lettore di CD, lettore Blu-ray Disc o lettore di DVD NAD; per
vericare la compatibilità dei tasti di controllo, vedere il manuale delle istruzioni del modello NAD in
uso. È anche possibile caricare la libreria di codici NAD applicabile a questo dispositivo, in modo da
renderlo compatibile con l’altra apparecchiatura NAD. Per istruzioni su come caricare una libreria di
codici NAD vedere la sezione seguente relativa a “LIBRERIA.
HOME : visualizza il menu HOME o permette di uscire dal menu.
TITLE/POP-UP : visualizza il menu dei titoli del DVD o il menu popup del BD-ROM, se disponibile.
MENU : accedere al menu disco, se disponibile.
SCAN [7/8] : ricerca avanti/indietro veloce.
[k] : apre e chiude il cassetto portadisco.
[g] : interrompe la riproduzione.
[j] : sospende temporaneamente la riproduzione.
[0] : passa alla traccia, al le o al capitolo successivo.
[9] : porta allinizio della traccia, del le o del capitolo corrente/precedente.
[4] : avvia la riproduzione.
ENTER : consente di selezionare il le WMA/MP3, la cartella o la traccia desiderati
DISP : visualizza il tempo di riproduzione e altre informazioni sul display.
RAND : riproduce le tracce o i le in ordine casuale.
RPT : ripete la traccia, il capitolo, il le o tutto il disco.
PROG : accede o esce dalla modalità programma.
CLEAR : azzera l’elenco del programma.
RES : per modicare la risoluzione video utilizzare la porta di uscita HDMI o di uscita video
componente.
SETUP : apre o chiude il Menu Impostazione.
A,B,C,D : consentono di spostarsi o selezionare il menu BD-ROM, se applicabile; pagina su/giù per
l’elenco del menu FOTO e MUSICA.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
TELECOMANDO
12
ENGLISH PORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ