Operation Manual

SPEAKER DISTANCE (DISTANZA DEI DIFFUSORI)
Limpostazione della distanza dei diusori dell’impianto rappresenta un
tocco nale sottile ma importante per la congurazione. Comunicando al
T 757 le dimensioni dai diusori all’ascoltatore di ciascun diusore si im-
postano automaticamente i corretti ritardi, l’ottimizzazione dell’immagine,
della chiarezza e dell’atmosfera del suono surround. Inserire le dimensioni
con precisione entro circa 30 cm.
IMPOSTAZIONE DELLA DISTANZA DEI DIFFUSORI
Mentre ci si trova nel menu “Speaker Distance, usare i tasti [D/F] per im-
postare singolarmente Front Left (Anteriore sinistro), Center (Centrale), Front
Right (Anteriore destro), Surround Right (Surround destro), Surround Posteriore
(sinistro e destro), Surround Left (Surround sinistro) e Subwoofer alla misura-
zione della distanza dalla propria posizione di ascolto proncipale alla supercie
anteriore dei diusori corrispondenti. La distanza può essere impostata no ad
un massimo di 30 piedi o 9,1 metri La distanza può essere visualizzata in piedi o
metri selezionando la voce “Unit of Measure (Unità di misura).
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Oltre alla manopola del Volume, usare il tasto VOL [5/6] del AVR 4 per
regolare il volume master” del T 757 aumentando o diminuendo i canali
nel loro insieme. Una pressione temporanea modica il volume master ad
incrementi di 1 dB. Se si tiene premuto il tasto VOL [5/6] la modica del
volume master continua ad andare avanti no a che non si rilascia il tasto.
Dato che le registrazioni variano notevolmente nel livello medio globale,
non è obbligatoria alcuna impostazione di volume master particolare.
Un’impostazione di -20 potrebbe suonare “tanto alta da un CD o un DVD
come una di -10 da un altro. T 757 si accenderà dal modo Standby a qualsi-
asi impostazione di volume master usata per ultima; tuttavia, se l’imposta-
zione precedente era maggiore di –20 dB, il T 757 si accenderà a –20 dB. Ciò
evita di iniziare una sessione accidentalmente ad un volume eccessivo.
SILENZIAMENTO DEL SUONO
Per silenziare completamente tutti i canali, usare il tasto [MUTE] del tele-
comando AVR 4. Il silenziamento è sempre disponibile, a prescindere dalla
scelta della sorgente o del modo di ascolto.
NOTE
• Cambiandoentrataosceltedelmododiascoltononsirilasciail
silenziamento.
• Laregolazionedellivellodelvolumetramitel’AVR4olamanopoladel
volume del pannello anteriore disattiva automaticamente la funzione di
silenziamento.
ZONE SETUP (IMPOSTAZIONE DELLE ZONE)
La funzionalità Zone (Zona) consente di sperimentare simultaneamente in
una zona diversa dell’abitazione l’audio selezionato da una delle sorgenti
abilitate, oppure da Front Input (Ingresso anteriore), Media Player (Lettore di
le multimediali) e Tuner (Sintonizzatore).
VOLUME
La Zona 2 ha controllo del volume Fisso e Variabile. Se l’impostazione
è Variable (Variabile), mentre ci si trova nel menu “ZONE CONTROLS”
(CONTROLLI DI ZONA) dell’OSD è possibile regolare il livello di volume di
Zone 2 utilizzando i tasti [D/F] del AVR 4.
D”altro canto, se il Volume è impostato su “Fixed, il Volume della Zona 2 vie-
ne impostato su un livello di dB preimpostato e pertanto è possibile variare
il volume della zona attraverso il controllo del volume dell’amplicatore
separato in cui viene alimentato.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 757  MENU IMPOSTAZIONE
25
ENGLISHPORTUGUÊS FRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ