Operation Manual
Table Of Contents
- ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
- INTRODUzIONE
- IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
- FUNzIONAmENTO
- USO DEL T 777 – MENU PRINCIPALE
- USO DEL T 777 – MENU IMPOSTAZIONE
- SETUP MENU (MENU SETUP)
- CONTRO/HDMI SETUP (COMANDO/IMPOSTAZIONE HDMI)
- SOURCE SETUP (Impostazione sorgente)
- Source Setup - Normal View
- (impostazione sorgente - visualizzazione normale)
- Source Setup -Table View
- (impostazione sorgente - visualizzazione tabella)
- iPod SETUP (impostazione iPod)
- SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
- Audyssey Auto Calibration
- (Calibrazione automatica Audyssey)
- SPEAKER CONFIGURATION
- (CONFIGURAZIONE DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER LEVELS (LIVELLI DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER DISTANCE (DISTANZA DEI DIFFUSORI)
- Regolazione del volume
- Regolazione dei livelli di canale “al volo”
- ZONE SETUP (IMPOSTAZIONE DELLE ZONE)
- AMPLIFIER SETUP (CONFIGURAZIONE DELL’AMPLIFICATORE)
- TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER)
- IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO
- DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY)
- DTS SETUP (CONFIGURAZIONE DTS)
- Modi DTS Surround
- ENHANCED STEREO
- DISPLAY SETUP (CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY)
- A/V Presets (Preimpostazioni A/V)
- ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM
- ASCOLTO DELLA RADIO XM
- ASCOLTO DELLA RADIO DAB
- ASCOLTO DEL RIPRODUTTORE iPod
- USO DEL TELECOMANDO HTR 8
- GENERALITÀ SULL’HTR 8
- ACQUISIRE DIMESTICHEZZA CON L’HTR 8
- APPRENDIMENTO DEI CODICI DA ALTRI TELECOMANDI
- PUNCH-THROUGH
- COPIARE UN COMANDO DA UN ALTRO TASTO
- COMANDI MACRO
- TIMEOUT DEL
- L’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- CONFIGURAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- AZZERAMENTO DI FABBRICA
- MODO DELETE
- CARICAMENTO DELLE LIBRERIE DEI CODICI
- MODO SEARCH (RICERCA)
- VERIFICA DEL NUMERO DELLA LIBRERIA DEI CODICI
- RIEPILOGO DEI MODI DELL’HTR 8
- INTERFACCIA USB
- USO DEL TELECOMANDO ZR 7
- CANALE IR
- Sezione di riferimento

15 AUDIO PRE-OUT
L’uscita Audio PRE- OUT rende possibile l’uso del T 777 come
preamplicatore su amplicatori di potenza esterni per alcuni o tutti i
canali.
• Collegare FRONT L, FRONT R, CENTER, SURR R, SURR L, SURR-BL e
SURR-BR all’entrata del canale corrispondente di un amplicatore o
amplicatori di potenza che comandano i relativi diusori.
• Collegare questa uscita (SUBW1 e/o SUBW2) a un subwoofer
alimentato (“attivo” ) o al canale di un amplicatore di potenza che
comandi un impianto passivo.
• A dierenza dei cinque canali a gamma piena, non vi è alcun
amplicatore di potenza incorporato nel T 777 per un subwoofer.
16 SPEAKERS A, SPEAKERS B (DIFFUSORI)
• Collegare i rispettivi canali FRONT L, FRONT R, CENTER, SURR R, SURR
L, SURR-BL e SURR-BR del DIFFUSORE A ai diusori corrispondenti.
Assicurarsi che il morsetto “+” (rosso) e il morsetto “-” (nero) siano
collegati ai morsetti “+” e “-” corrispondenti del diusore. Prestare
particolare attenzione in modo che non vi siano cavi vaganti o
trefoli che attraversino i montanti o i morsetti su entrambe le
estremità.
• Collegare i canali sinistro e destro dei Diusori B ai corrispondenti
diusori remoti. Quando i diusori B sono attivati, l’uscita
viene convertita su “Stereo Downmix” come indicato nel VFD.
Combinando il diusore A ed il diusore B (SPEAKERS A + B) si avrà
come conseguenza il downmixing della sorgente su stereo.
• Il T 777 è stato progettato per garantire la qualità sonora ottimale
quando si collegano diusori con impedenze rientranti nel suo
range operativo. Assicurarsi che tutti i diusori siano tarati su 4 ohm
minimo per diusore.
NOTA
Usare trefolo di spessore minimo 16 (AWG). Le connessioni al T 777
possono essere realizzate con spine unipolari (solo versione 120 V)
o usando un cavo nudo o perni. Usare il foro trasversale attraverso
il montante per le connessioni con cavo nudo o perno. Allentando
il dado in plastica del morsetto, realizzare una connessione pulita e
serrare nuovamente con attenzione. Per ridurre al minimo il pericolo
di cortocircuiti, assicurarsi di usare esclusivamente cavo da ½ pollice o
cavo nudo o perno.
17 AC MAINS INPUT
• T 777 è fornito con un cavo di alimentazione di rete CA distinto.
Prima di connette la spina all’alimentazione, assicurarsi che il cavo
sia fermamente connesso alla presa di ingresso corrente di rete c.a.
di T 777.
• Prima di staccare il cavo dalla presa di ingresso corrente di rete di
T 777, scollegare sempre la spina del cavo di alimentazione di rete
CA dalla presa a muro.
• Connettere soltanto all’uscita CA prescritta, p.es., 120V 60Hz (Solo
modello versione a 120V) o 230V 50Hz (Solo modello versione a
230V).
18 SWITCHED AC OUTLET (USCITA COMMUTATA CA)
• Questa uscita può fornire alimentazione commutata ad un altro
componente o accessorio.
• Il consumo totale di corrente dei componenti collegati alle uscite
C.A. non deve superare 120 watt.
• Si accende e spegne mediante il tasto Standby del pannello
anteriore o i tasti ON e OFF del HTR 8.
19 POWER (ALIMENTAZIONE)
• Connettere T 777 all’alimentazione di rete.
• Quando l’interruttore di alimentazione (POWER) si trova nella
posizione ON, T 777 entra il modalità Standby, indicata dal colore
ambra del LED Standby. Premere il pulsante Standby del pannello
anteriore o il pulsante [ON] del telecomando HTR 8 per accendere
T 777 dalla modalità Standby.
• Se si prevede di non utilizzare l’amplicatore per periodi di tempo
prolungati (ad esempio in occasione di un periodo di vacanza)
portare l’interruttore POWER in posizione OFF.
• Se l’interruttore POWER (di alimentazione) del pannello posteriore è
disinserito (OFF), non è possibile accendere T 777 utilizzando il tasto
STANDBY del pannello anteriore o il tasto [ON] del telecomando
HTR 8.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
11
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ