Operation Manual
Table Of Contents
- ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
- INTRODUzIONE
- IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
- FUNzIONAmENTO
- USO DEL T 777 – MENU PRINCIPALE
- USO DEL T 777 – MENU IMPOSTAZIONE
- SETUP MENU (MENU SETUP)
- CONTRO/HDMI SETUP (COMANDO/IMPOSTAZIONE HDMI)
- SOURCE SETUP (Impostazione sorgente)
- Source Setup - Normal View
- (impostazione sorgente - visualizzazione normale)
- Source Setup -Table View
- (impostazione sorgente - visualizzazione tabella)
- iPod SETUP (impostazione iPod)
- SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
- Audyssey Auto Calibration
- (Calibrazione automatica Audyssey)
- SPEAKER CONFIGURATION
- (CONFIGURAZIONE DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER LEVELS (LIVELLI DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER DISTANCE (DISTANZA DEI DIFFUSORI)
- Regolazione del volume
- Regolazione dei livelli di canale “al volo”
- ZONE SETUP (IMPOSTAZIONE DELLE ZONE)
- AMPLIFIER SETUP (CONFIGURAZIONE DELL’AMPLIFICATORE)
- TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER)
- IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO
- DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY)
- DTS SETUP (CONFIGURAZIONE DTS)
- Modi DTS Surround
- ENHANCED STEREO
- DISPLAY SETUP (CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY)
- A/V Presets (Preimpostazioni A/V)
- ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM
- ASCOLTO DELLA RADIO XM
- ASCOLTO DELLA RADIO DAB
- ASCOLTO DEL RIPRODUTTORE iPod
- USO DEL TELECOMANDO HTR 8
- GENERALITÀ SULL’HTR 8
- ACQUISIRE DIMESTICHEZZA CON L’HTR 8
- APPRENDIMENTO DEI CODICI DA ALTRI TELECOMANDI
- PUNCH-THROUGH
- COPIARE UN COMANDO DA UN ALTRO TASTO
- COMANDI MACRO
- TIMEOUT DEL
- L’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- CONFIGURAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- AZZERAMENTO DI FABBRICA
- MODO DELETE
- CARICAMENTO DELLE LIBRERIE DEI CODICI
- MODO SEARCH (RICERCA)
- VERIFICA DEL NUMERO DELLA LIBRERIA DEI CODICI
- RIEPILOGO DEI MODI DELL’HTR 8
- INTERFACCIA USB
- USO DEL TELECOMANDO ZR 7
- CANALE IR
- Sezione di riferimento

DSP OPTIONS (OPZIONI DSP)
È possibile impostare i seguenti parametri di elaborazione del segnale nel
menu DSP (Digital Signal Processing, Elaborazione segnale digitale).
LIP SYNC DELAY RITARDO SINCRONIZZAZIONE LABIALE
Opzioni DSP ha la funzionalità “Lip Sync Delay” (Ritardo sincronizzazione
labiale) la cui funzione è quella di far combaciare eventuali ritardi che
potrebbero vericarsi nell’immagine rispetto all’audio.
Variando “Lip Sync Delay” da 0ms a 120ms, è possibile ritardare l’uscita audio
al ne di sincronizzarla con l’immagine video.
AUDYSSEY MultEQ
Audyssey MultEQ viene abilitata tra le opzioni DSP solo dopo che si è
completata senza errori la procedura Audyssey Auto Calibration (calibrazio-
ne automatica Audyssey, accessibile tramite il Menu Impostazione). Vedere
anche l’argomento relativo a “AUDYSSEY AUTO CALIBRATION (CALIBRAZIONE
AUTOMATICA AUDYSSEY)” in “SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSO-
RI)” sezione “FUNZIONAMENTO - USO DEL T 777 – MENU IMPOSTAZIONE”.
Audyssey MultEQ può essere impostata sui livelli seguenti
Audyssey: Curva target sviluppata da Audyssey.
Flat (Piatta): Questa impostazione è adatta per stanze molto piccole o
molto trattate, in cui l’ascoltatore si siede molto vicino agli altoparlanti.
I ltri MultEQ vengono utilizzati allo stesso modo della curva Audyssey,
ma non vengono utilizzati per l’attenuazione delle alte frequenze.
NAD: Risposta “ambientale” ideale sviluppata dagli ingegneri NAD in
collaborazione con i colleghi Audyssey.
O (Disattivata): I ltri MultEQ non vengono utilizzati o non viene
eseguita l’elaborazione delle misure.
NOTE
• SesiselezionaNAD,AudysseyoFlat,lascritta“AUDYSSEY”el’iconarappresen-
tante una scatola verde si illuminano sul VFD. Se si seleziona “O” (Disattiva-
ta),“AUDYSSEY”el’iconarappresentanteunascatolaverdenonsiilluminano.
• SesiselezionaNAD,AudysseyoFlat(Piatta)esieettuanomodichealle
impostazioni “Tone Controls” (Comandi dei Toni), “Speaker Conguration”
(Congurazione dei Diusori), “Speaker Levels” (Livelli dei Diusori) o
“Speaker Distance” (Distanza dei Diusori), sul VFD si illuminano la scritta
“AUDYSSEY”el’iconarappresentanteunascatolaverde.Perripristinarele
impostazioni della calibrazione Audyssey precedente, riportare i valori di
congurazione modicati a quelli prima della modica.
• ÈinoltrepossibileselezionareomodicaredirettamenteleopzionidiAudys-
seyMultEQutilizzandoiltastoAUDYSSEYdell’HTR8conDEVICESELECTOR
(Selettore del dispositivo) impostato sulla modalità AMP. Premere il tasto
AUDYSSEYnoaselezionare“AudysseyMultEQ”eutilizzare[D/F] per sele-
zionareleopzionidiAudysseyMultEQ.PremerenuovamenteAUDYSSEYper
salvare l’opzione selezionata e spostarsi allo stesso tempo all’impostazione
di menu successiva, oppure uscire dall’impostazione di menu.
AUDYSSEY DYN EQ EQUALIZZAZIONE DINAMICA AUDYSSEY
Audyssey Dynamic EQ risolve il problema del peggioramento della qualità audio
con il diminuire del volume in quanto tiene conto della percezione dell’orec-
chio umano e dell’acustica della stanza. Grazie all’attenta combinazione delle
informazioni provenienti dai livelli delle sorgenti in ingresso con quelle dei livelli
eettivi di uscita nella stanza, Audyssey Dynamic EQ fornisce una riproduzione
audio di qualità senza precedenti a tutti i livelli di volume.
Audyssey Dynamic EQ seleziona la risposta in frequenza corretta e i livelli
di volume surround in ogni momento. La risposta dei bassi risultante, il
bilanciamento dei toni ottava su ottava e l’eetto surround non cambiano
nonostante le variazioni di volume.
Audyssey Dynamic EQ è progettata per funzionare assieme a Audyssey MultEQ.
Dynamic EQ determina la compensazione adeguata della sonorità in base alle
misure del livello di pressione sonora fornite da MultEQ. Audyssey Dynamic EQ
funzionante in parallelo con Audyssey MultEQ fornisce le condizioni di ascolto
giuste per ogni esigenza a qualsiasi livello di volume.
On (Attivata): Attiva la funzionalità Audyssey Dynamic EQ (Equalizza-
zione dinamica Audyssey).
O (Disattivata): Disattiva la funzionalità Audyssey Dynamic EQ.
Oset: L’aggiunta di un Volume Oset (Compensazione volume) ha come
eetto la riduzione della quantità di boost applicata da Audyssey Dynamic
EQ per una qualsiasi impostazione di volume. Di conseguenza, si riduce
anche la quantità di attenuazione digitale globale richiesta. Ad esempio,
con “Oset” impostata su 10 dB e l’impostazione di volume a -30 dB, la curva
di sonorità selezionata sarà per un livello di volume di -20 dB.
Il livello di compensazione può essere impostato tra 0 dB e 15 dB.
NOTA
Èinoltrepossibileselezionareomodicaredirettamenteleopzionidi
AudysseyDynamicEQutilizzandoiltastoAUDYSSEYdell’HTR8con
DEVICE SELECTOR (Selettore del dispositivo) impostato sulla modalità
AMP.PremereiltastoAUDYSSEYnoaselezionare“DynEQ”o“DynVol”
eutilizzare[D/F] per selezionare le rispettive opzioni. Premere nuova-
menteAUDYSSEYpersalvarel’impostazioneespostarsiallostessotempo
all’opzione di menu successiva, oppure uscire dall’impostazione di menu.
AUDYSSEY DYNAMIC VOLUMEVOLUME DINAMICO AUDYSSEY
Audyssey Dynamic Volume fornisce livelli di riproduzione volume costanti,
anticipando i picchi e i cali improvvisi di volume e compensandoli in tempo reale.
Audyssey Dynamic Volume monitora costantemente il volume del materiale dei
programmi, mantenendo il livello di ascolto desiderato per tutto il contenuto e
ottimizzando, al tempo stesso, la gamma dinamica per mantenere l’eetto.
Audyssey Dynamic Volume comprende Audyssey Dynamic EQ, che compensa
il peggioramento della qualità audio con il diminuire del volume tenendo conto
della percezione dell’udito umano e dell’acustica della stanza. Queste due
tecnologie consentono la riproduzione a qualsiasi livello di ascolto della risposta
in frequenza piena della sorgente. Anche ai volumi di ascolto più bassi, Dynamic
Volume assicura il mantenimento della ricchezza e della dinamica della risposta.
Audyssey Dynamic Volume può essere impostata sui livelli seguenti
Light (Leggero): La regolazione minima al livello audio più attutito o
più sonoro.
Medium (Medio): Impedisce che i suoni forti o attutiti siano molto più
forti dei rispettivi livelli audio medi.
Heavy (Pesante): La modica maggiore, in quanto tutti i suoni sono di
uguale sonorità.
NOTA
Per poter attivare Audyssey Dynamic Volume, Audyssey Dynamic EQ
deve essere impostata su “On”. Se Audyssey Dynamic EQ è impostata su
“O”, Audyssey Dynamic Volume rimane disattivata (“O”).
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 777 MENU PRINCIPALE
14
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ