Operation Manual
Table Of Contents
- ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
- INTRODUzIONE
- IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
- FUNzIONAmENTO
- USO DEL T 777 – MENU PRINCIPALE
- USO DEL T 777 – MENU IMPOSTAZIONE
- SETUP MENU (MENU SETUP)
- CONTRO/HDMI SETUP (COMANDO/IMPOSTAZIONE HDMI)
- SOURCE SETUP (Impostazione sorgente)
- Source Setup - Normal View
- (impostazione sorgente - visualizzazione normale)
- Source Setup -Table View
- (impostazione sorgente - visualizzazione tabella)
- iPod SETUP (impostazione iPod)
- SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
- Audyssey Auto Calibration
- (Calibrazione automatica Audyssey)
- SPEAKER CONFIGURATION
- (CONFIGURAZIONE DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER LEVELS (LIVELLI DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER DISTANCE (DISTANZA DEI DIFFUSORI)
- Regolazione del volume
- Regolazione dei livelli di canale “al volo”
- ZONE SETUP (IMPOSTAZIONE DELLE ZONE)
- AMPLIFIER SETUP (CONFIGURAZIONE DELL’AMPLIFICATORE)
- TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER)
- IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO
- DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY)
- DTS SETUP (CONFIGURAZIONE DTS)
- Modi DTS Surround
- ENHANCED STEREO
- DISPLAY SETUP (CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY)
- A/V Presets (Preimpostazioni A/V)
- ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM
- ASCOLTO DELLA RADIO XM
- ASCOLTO DELLA RADIO DAB
- ASCOLTO DEL RIPRODUTTORE iPod
- USO DEL TELECOMANDO HTR 8
- GENERALITÀ SULL’HTR 8
- ACQUISIRE DIMESTICHEZZA CON L’HTR 8
- APPRENDIMENTO DEI CODICI DA ALTRI TELECOMANDI
- PUNCH-THROUGH
- COPIARE UN COMANDO DA UN ALTRO TASTO
- COMANDI MACRO
- TIMEOUT DEL
- L’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- CONFIGURAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- AZZERAMENTO DI FABBRICA
- MODO DELETE
- CARICAMENTO DELLE LIBRERIE DEI CODICI
- MODO SEARCH (RICERCA)
- VERIFICA DEL NUMERO DELLA LIBRERIA DEI CODICI
- RIEPILOGO DEI MODI DELL’HTR 8
- INTERFACCIA USB
- USO DEL TELECOMANDO ZR 7
- CANALE IR
- Sezione di riferimento

SETUP MENU (MENU SETUP)
Il Menu Setup consente di personalizzare il funzionamento del T 777
rispetto alle apparecchiature accessorie usate in uno specico impianto
AV. A meno che il proprio impianto non corrisponda esattamente ai valori
di default di fabbrica illustrati nella Guida di avviamento rapido allegata,
occorrerà usare il menu Setup per congurare le entrate del T 777.
Nel Menu Setup, è possibile congurare quanto segue: Video Setup
(Impostazione Video), Source Setup (Normal View) [Impostazione della
sorgente (Vista Normale)], Source Setup (Table View) [Impostazione della
sorgente (Vista Tabella)], Speaker Setup (Impostazione dei diusori),
Zone Setup (Impostazione delle zone), Amplier Setup (Impostazione
dell’amplicatore), Trigger Setup (Impostazione Trigger), Listening Mode
Setup (Impostazione modo di ascolto), Display Setup (Congurazione del
Display) e A/V Presets (Preimpostazioni A/V).
Per accedere e navigare attraverso queste opzioni del Menu Setup
e le relative selezioni di sottomenu, consultare e seguire le istruzioni
contenute nelle sezioni ‘Visualizzazione dell’OSD’ e ‘Navigazione nell’OSD e
realizzazione delle modiche.’
CONTRO/HDMI SETUP (COMANDO/IMPOSTAZIONE HDMI)
T 777 supporta le funzioni HDMI Control (Comando HDMI) e ARC (Audio
Return Channel, Canale ritorno audio). È possibile utilizzare entrambe
le funzioni se i dispositivi esterni che le supportano entrambe sono
interconnessi a T 777 tramite la connessione HDMI.
ETHERNET/CEC IN STANDBY
On: attiva la funzionalità di controllo HDMI (CEC).
O: il T 777 interrompe la risposta a o l’invio di messaggi CEC. La
funzionalità CEC è disattivata.
HDMI CONTROL COMANDO HDMI CEC
Consumer Electronics Control (CEC) è un insieme di comandi che utilizzano
la comunicazione a due vie HDMI per consentire l’utilizzo di un singolo
telecomando per controllare uno qualsiasi dei dispositivi predisposti per
CEC e connessi tramite HDMI. Il comando CEC attiva attraverso HDMI i
comandi necessari e pilota l’autocongurazione di un intero sistema per
rispondere al comando.
Quando i dispositivi che supportano HDMI Control (CEC) sono connessi,
è possibile eseguire le modalità operative seguenti tramite T 777 o
il dispositivo esterno, utilizzando uno qualsiasi dei telecomandi del
dispositivo.
O: vale per tutte le opzioni CEC seguenti. Alla impostazione “O”, una
particolare funzionalità CEC è disattivata.
Power: con l’impostazione “On” (Sì), T 777 entra automaticamente in
modalità Standby se riceve il comando standby CEC. D’altra parte,
se riceve un comando CEC di accensione, T 777 esce dalla modalità
Standby.
Source Switch (scambio sorgente): se l’impostazione è “On” (Sì),
T 777 scambia automaticamente le sorgenti se un altro dispositivo CEC
richiede di cambiare la sorgente.
Ad esempio, se si preme PLAY su un lettore Blu-ray Disc predisposto
per CEC, T 777 e il televisore predisposto per CEC scambiano
automaticamente le rispettive connessioni di ingresso: T 777 passa
all’ingresso HDMI a cui è connesso il lettore Blu-ray Disc, mentre il
televisore passa all’ingresso HDMI MONITOR OUT (Uscita monitor HDMI)
cui è connesso T 777. Tale operazione completa la congurazione
automatica: il lettore Blu-ray Disc viene riprodotto automaticamente
utilizzando T 777 e il televisore.
Audio System (sistema audio): con l’impostazione “On”, il T 777
trasmette un messaggio CEC che indica che si tratta di un sistema audio
attivo. In questo caso, un televisore compatibile CEC di solito disattiva
la propria uscita audio. Quando questa opzione è attivata, il T 777
risponderà anche ai comandi CEC relativi al volume e alla disattivazione
dell’audio. Per esempio, un televisore CEC può trasmettere i comandi
del volume dal suo telecomando al T 777.
ARC Mode (Modalità ARC): il canale di ritorno audio (ARC) consente a
un televisore ARC di inviare dati audio “a monte” al T 777.
Questa opzione ha tre scelte: O, Auto o Source Setup.
Auto: quando è impostato su Auto, il T 777 tenterà
automaticamente un collegamento audio ARC al televisore ogni
volta che il televisore annuncia in CEC di essere diventato la
sorgente attiva. Se può essere stabilita una connessione ARC, il
T 777 visualizzerà il segnale audio ARC a prescindere dalla sorgente
selezionata sul T 777 e visualizzerà “HDMI ARC” sul display VFD.
L’opzione Auto tende a funzionare meglio quando tutti i dispositivi
supportano CEC e l’opzione Source Switch (scambio sorgente) è
impostata su On.
Source Setup (Impostazione della sorgente): quando è
impostata su Source Setup (impostazione sorgente), è possibile
selezionare “ARC” per l’ingresso audio digitale nello schermo di
impostazione sorgente. Quando si seleziona una sorgente nel T 777
che è impostata per ARC, il T 777 tenterà di attivare una connessione
ARC con il televisore. Quando si utilizza questa opzione, è
consigliabile assicurarsi che l’opzione Source Switch (scambio
sorgente) sia disattivata, in caso contrario altri dispositivi CEC
potrebbero continuare a cambiare la sorgente del T 777 quando si
vuole che rimanga invece sulla sorgente ARC.
AVVISI IMPORTANTI
• “AudioSystem”(sistemaaudio)deveessereimpostatosu“On”sesivuole
che venga visualizzata l’opzione “ARC mode” (modalità ARC).
• L’audioeilvideoverrannotrasmessiinussocontinuodallasorgente
HDMI predisposta per CEC al televisore predisposto per CEC, anche se
T 777 è in modalità Standby.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 777 MENU IMPOSTAZIONE
16
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ