Operation Manual
Table Of Contents
- ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
- INTRODUzIONE
- IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
- FUNzIONAmENTO
- USO DEL T 777 – MENU PRINCIPALE
- USO DEL T 777 – MENU IMPOSTAZIONE
- SETUP MENU (MENU SETUP)
- CONTRO/HDMI SETUP (COMANDO/IMPOSTAZIONE HDMI)
- SOURCE SETUP (Impostazione sorgente)
- Source Setup - Normal View
- (impostazione sorgente - visualizzazione normale)
- Source Setup -Table View
- (impostazione sorgente - visualizzazione tabella)
- iPod SETUP (impostazione iPod)
- SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
- Audyssey Auto Calibration
- (Calibrazione automatica Audyssey)
- SPEAKER CONFIGURATION
- (CONFIGURAZIONE DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER LEVELS (LIVELLI DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER DISTANCE (DISTANZA DEI DIFFUSORI)
- Regolazione del volume
- Regolazione dei livelli di canale “al volo”
- ZONE SETUP (IMPOSTAZIONE DELLE ZONE)
- AMPLIFIER SETUP (CONFIGURAZIONE DELL’AMPLIFICATORE)
- TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER)
- IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO
- DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY)
- DTS SETUP (CONFIGURAZIONE DTS)
- Modi DTS Surround
- ENHANCED STEREO
- DISPLAY SETUP (CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY)
- A/V Presets (Preimpostazioni A/V)
- ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM
- ASCOLTO DELLA RADIO XM
- ASCOLTO DELLA RADIO DAB
- ASCOLTO DEL RIPRODUTTORE iPod
- USO DEL TELECOMANDO HTR 8
- GENERALITÀ SULL’HTR 8
- ACQUISIRE DIMESTICHEZZA CON L’HTR 8
- APPRENDIMENTO DEI CODICI DA ALTRI TELECOMANDI
- PUNCH-THROUGH
- COPIARE UN COMANDO DA UN ALTRO TASTO
- COMANDI MACRO
- TIMEOUT DEL
- L’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- CONFIGURAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- AZZERAMENTO DI FABBRICA
- MODO DELETE
- CARICAMENTO DELLE LIBRERIE DEI CODICI
- MODO SEARCH (RICERCA)
- VERIFICA DEL NUMERO DELLA LIBRERIA DEI CODICI
- RIEPILOGO DEI MODI DELL’HTR 8
- INTERFACCIA USB
- USO DEL TELECOMANDO ZR 7
- CANALE IR
- Sezione di riferimento

iPod SETUP (IMPOSTAZIONE iPod)
Il menu iPod Setup (Congurazione iPod) consente di di preimpostare le
seguenti impostazioni associate quando iPod è la sorgente selezionata.
Enabled (Abilitato): selezionare “Yes” (Sì) per abilitare iPod come
sorgente oppure “No” per disabilitarlo.
Auto Connect (Connessione automatica): selezionare “Yes” (Sì) per
abilitare e collegare automaticamente il riproduttore iPod alloggiato
nella docking station iPod NAD collegata quando si seleziona Source 5
(l’allocazione della sorgente iPod di default nel T 777). Selezionare “No”
se non si desidera collegare automaticamente la connessione iPod.
Menu Timeout (Timeout menu): impostare l’ora di ritorno dell’OSD
alla visualizzazione “Now Playing” (In riproduzione) quando il menu
iPod è rimasto inattivo (nessuno scorrimento o navigazione realizzati)
per il tempo di timeout specicato. Per poter visualizzare l’OSD “Now
Playing” (In riproduzione), occorre che vi sia una canzone messa in
pausa o in riproduzione prima di passare al menu iPod. È possibile
impostare il “Menu Timeout” (Timeout menu) tra l’intervallo da 5s a 60s
ad incrementi di 5s. Se non si desideta impostare il timeout del menu,
selezionare “O”.
SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
Dopo aver collegato tutte le sorgenti ausiliarie ed altre combinazioni, il
menu Speaker Setup guiderà nella gestione ed impostazione dei diusori al
ne di ottenere l’acustica ottimale nel proprio ambiente di ascolto.
Di seguito, si descrivono le sezioni del menu Speaker Setup.
AUDYSSEY AUTO CALIBRATION
(CALIBRAZIONE AUTOMATICA AUDYSSEY)
È stato dimostrato che molti, se non la maggior parte degli impianti di
suono non sono congurati e tarati in modo preciso. Perchè sia realizzata
correttamente, la calibrazione richiede conoscenze e strumentazione
specici che l’utente medio probabilmente non possiede.
La congurazione e calibrazione automatica Audyssey presentate nel T 777
usano un microfono, insieme ad elettronica digitale sosticata incorporata
nel T 777 per congurare e tarare automaticamente il T 777 secondo i
diusori esatti e la loro posizione nel proprio Home Theatre specico.
Si realizzano le seguenti misurazioni:
• Rilevamento: Viene rilevata la congurazione dei diusori incluso il
numeor di diusori surround e se sono collegati un subwoofer ed un
canale centrale.
• Dimensioni: Si imposta il crossover del T 777 in base alla capacità di
gestione del segnale di ciascun canale e il crossover del subwoofer si
imposta automaticamente.
• Livello: Si abbina l’SPL di ciascun diusore entro 1dB nella posizione
del microfono.
• Distanza: Si imposta con precisione entro 1 piede (30 centimetri) del
microfono per la posizione di ciascun diusore.
• Polarità: Il programma di congurazione rileva ed informa l’utente
nel caso in cui qualche diusore sia collegato in modo non corretto.
La polarità errata può rovinare l’eetto di realismo oerto dal suono
surround.
Si tratta di una congurazione da realizzare soltanto una volta, a meno che
i diusori vengano spostati o cambiati, nel qual caso occorre realizzare
nuovamente la calibrazione.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 777 MENU IMPOSTAZIONE
19
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ