Operation Manual
Table Of Contents
- ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
- INTRODUzIONE
- IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
- FUNzIONAmENTO
- USO DEL T 777 – MENU PRINCIPALE
- USO DEL T 777 – MENU IMPOSTAZIONE
- SETUP MENU (MENU SETUP)
- CONTRO/HDMI SETUP (COMANDO/IMPOSTAZIONE HDMI)
- SOURCE SETUP (Impostazione sorgente)
- Source Setup - Normal View
- (impostazione sorgente - visualizzazione normale)
- Source Setup -Table View
- (impostazione sorgente - visualizzazione tabella)
- iPod SETUP (impostazione iPod)
- SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
- Audyssey Auto Calibration
- (Calibrazione automatica Audyssey)
- SPEAKER CONFIGURATION
- (CONFIGURAZIONE DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER LEVELS (LIVELLI DEI DIFFUSORI)
- SPEAKER DISTANCE (DISTANZA DEI DIFFUSORI)
- Regolazione del volume
- Regolazione dei livelli di canale “al volo”
- ZONE SETUP (IMPOSTAZIONE DELLE ZONE)
- AMPLIFIER SETUP (CONFIGURAZIONE DELL’AMPLIFICATORE)
- TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER)
- IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO
- DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY)
- DTS SETUP (CONFIGURAZIONE DTS)
- Modi DTS Surround
- ENHANCED STEREO
- DISPLAY SETUP (CONFIGURAZIONE DEL DISPLAY)
- A/V Presets (Preimpostazioni A/V)
- ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM
- ASCOLTO DELLA RADIO XM
- ASCOLTO DELLA RADIO DAB
- ASCOLTO DEL RIPRODUTTORE iPod
- USO DEL TELECOMANDO HTR 8
- GENERALITÀ SULL’HTR 8
- ACQUISIRE DIMESTICHEZZA CON L’HTR 8
- APPRENDIMENTO DEI CODICI DA ALTRI TELECOMANDI
- PUNCH-THROUGH
- COPIARE UN COMANDO DA UN ALTRO TASTO
- COMANDI MACRO
- TIMEOUT DEL
- L’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- CONFIGURAZIONE DELL’ILLUMINAZIONE DEI TASTI
- AZZERAMENTO DI FABBRICA
- MODO DELETE
- CARICAMENTO DELLE LIBRERIE DEI CODICI
- MODO SEARCH (RICERCA)
- VERIFICA DEL NUMERO DELLA LIBRERIA DEI CODICI
- RIEPILOGO DEI MODI DELL’HTR 8
- INTERFACCIA USB
- USO DEL TELECOMANDO ZR 7
- CANALE IR
- Sezione di riferimento

TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER)
Il T 777 presenta tre uscite Trigger congurabili da +12V CC che si possono
usare per attivare un componente o l’impianto in cui è alimentato. Un’entra-
ta Trigger è anche disponibile per attivareil collegamento applicabile a cui
è associata. Usare una combinazione di [A/S/D/F] e [ENTER] per navigare
attraverso i parametri del menu Trigger Setup.
TRIGGER OUT
I Trigger sono segnali a bassa tensione usati per attivare/disattivare altri di-
spositivi conformi. Le tre uscite Trigger da +12V CC del T 777 (Trigger 1 Out,
Trigger 2 Out e Trigger 3 Out) dipendono dal modo al quale sono associate.
Esistono sei scelte in cui è possibile assegnare l’uscita +12V CC e sono: Main
(Principale), Zone 2 (Zona 2), Zone 3 (Zona 3), Zone 4 (Zona 4), Zone 2+3+4
(Zona 2+3+4) e Source Setup (Congurazione della sorgente).
Main (Principale) : Quando il T 777 è alimentato, è disponibile +12V
CC all’uscita Trigger Out assegnata.
Zone 2, Zone 3, Zone 4, Zone 2+3+4 : Quando la Zona applicabile è
alimentata, è disponibile +1 2V CC all’uscita Trigger Out assegnata.
Source Setup (Impostazione della sorgente) : Se l’uscita Trigger
Output è collegata a ‘Source Setup,’ è disponibile +12V CC all’uscita
Trigger Out ogniqualvolta si seleziona la Sorgente specicamente
assegnata. Consultare anche la trattazione a parte su ‘Trigger Out’ nella
sezione Source Setup (Normal View).
DELAY RITARDO
È possibile regolare la disponibilità di +12V CC all’uscita Trigger Out. Se si desidera
che +12V CC sia disponibile senza ritardo nel momento in cui l’uscita Trigger Out
viene collegata alla sua impostazione assegnata, impostare Delay su 0s. Altrimenti, è
possibile scegliere entro un intervallo di ritardo compreso tra 1s e 15s.
AUTO TRIGGER IN
Auto Trigger IN consente ai controller dell’impianto esterno di alternare la
sezione associata del T 777 da ‘Standby’ a ‘On’ e viceversa.
Main (Principale) : Dal modo standby, il T 777 viene alimentato (ON)
quando si applica +12V CC a Trigger IN.
Zone 2, Zone 3, Zone 4 : La Zona applicabile viene attivata (ON)
ogniqualvolta sia presente +1 2V CC al Trigger IN.
All : (Tutto) Main, Zone 2, Zone 3 e Zone 4 come descritto in
precedenza saranno tutti attivati data un’entrata +12V CC al Trigger IN.
Consultare anche il ‘Punto 9. +12V TRIGGER OUT, +12V TRIGGER IN’ della
trattazione sul PANNELLO POSTERIORE, oltre che quanto detto per ‘Trigger
Out’ in ‘Source Setup (Normal).’
IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO
Il T 777 ha varie opzioni di modo di ascolto e la maggior parte è congurabile.
Tali opzioni sono fornite allo scopo di riprodurre una varietà di eetti sonori a
seconda del contenuto della sorgente da riprodurre. Usare una combinazione
di [A/S/D/F] e [ENTER] per congurare le seguenti impostazioni.
MODI DI ASCOLTO
Il formato audio così come viene rilevato dalla Sorgente selezionata può essere
congurato ed elaborato in automatico attraverso le seguenti opzioni:
DOLBY
Dolby Digital è il formato del segnale digitale multicanale sviluppato nei
laboratori Dolby. I dischi con il simbolo “DOLBY/Digital” sono stati registrati
con un massimo di 5.1 canali di segnali digitali, riproducendo una qualità
del suono molto migliore, con sensazioni dinamiche e spaziali molto
migliori di quelle del precedente Dolby Surround.
È possibile congurare l’ingresso audio Dolby Digital in base al formato,
come segue:
Stereo: Se l’audio rilevato è in formato Dolby stereo, è possibile
selezionare una delle seguenti impostazioni predenite: Pro Logic, PLIIx
Movie, PLIIx Music o None.
Surround: Se l’audio rilevato è in formato Dolby Surround, è possibile
selezionare una delle seguenti impostazioni predenite: Surround EX, PLIIx
Movie, and PLIIx Music, Stereo Downmix o None.
None: Se è selezionata ‘None’ (Nessuna), per impostazione predenita il
segnale Dolby Digital sarà ‘Stereo’ o ‘Surround’, in base alle impostazioni
dell’opzione ‘PCM’. Consultare quanto detto su ‘PCM’ di seguito.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 777 MENU IMPOSTAZIONE
25
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ