NEDERLANDS Manuale delle Istruzioni SVENSKA DEUTSCH ITALIANO ESPAÑOL FRANÇAIS AV Surround Sound Receiver ENGLISH T 785 РУССКИЙ ®
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ 1. Leggere le istruzioni - Leggere tutte le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento prima di mettere in funzione il prodotto. 2. Conservare le istruzioni - Conservare le istruzioni sulla sicurezza ed il funzionamento come riferimento futuro. 3. Rispettare le avvertenze - Osservare tutte le avvertenze riportate sul prodotto e contenute nelle istruzioni operative. 4.
Questo prodotto è stato fabbricato in modo da rispettare i requisiti sulle radiointerferenze della DIRETTIVA CEE 2004/108/CE NOTE SULLA PROTEZIONE AMBIENTALE Al termine della sua vita utile, questo prodotto non deve essere smaltito nei rifiuti domestici normali, bensì restituito ad un punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il simbolo che si trova sul prodotto, sul manuale utente e sulla confezione, sottolinea ciò.
INTRODUzIONE INDICE ENGLISH ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 INTRODUzIONE FRANÇAIS INFORMAZIONI SUL T 785. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 E.A.R.S. DIGITAL SURROUND. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 FACILITÀ D’USO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 INTEGRAZIONE. . . . . . .
INTRODUzIONE FACILITÀ D’USO ZONA FRANÇAIS Il ricevitore A/V T 785 è dotato di tre Zone configurabili che fanno pieno uso di uscite video e audio di livello preamplificatore. Il telecomando ZR 4 consente l’accesso completo alle applicazioni di Zona 2 incluso l’accesso all’accensione/spegnimento del volume e tutte le sorgenti di entrata.
INTRODUzIONE PER INIZIARE ENGLISH CONTENUTO DELLA SCATOLA FRANÇAIS Nella scatola del ricevitore T 785 si troverà anche quanto segue: • Un’antenna a telaio AM • Un’antenna a cavo a nastro con simmetrizzatore • Un cavo CA rimovibile (se lo si desidera, è possibile sostituire un qualsiasi cavo CA standard IEC diwattaggio idoneo) • Il telecomando HTRC 1 con 4 (quattro) batterie di tipo AA • Il telecomando di zona ZR 4 con batteria CR2025 da 3V • Questo Manuale Utente Conservare l’imballaggio Conservate la sc
INTRODUzIONE ENGLISH PER INIZIARE Per l’uscita Video, selezionare il formato di qualità video più elevata tra quelli disponibili sul televisore/ monitor e utilizzarlo per la connessione all’uscita Monitor OUT da T 785 al televisore/monitor. Nella maggior parte dei casi, la scelta più adatta è HDMI. Per i televisori/monitor senza ingresso HDMI la connessione che consente di ottenere la qualità video migliore è all’ingresso Component Video, SVideo e Composite Video.
IDENTIFICAzIONE DEI COmANDI PANNELLO ANTERIORE ENGLISH 1 2 3 4 5 6 7 8 10 9 FRANÇAIS ESPAÑOL 11 12 ITALIANO 1 TASTO STANDBY : Premere questo pulsante o il pulsante [ON] sul telecomando HTRC 1 per accendere (ON) il T 785. Il LED Standby passerà da ambra a blu ed accenderà il VFD. Se si preme nuovamente questo pulsante, si riporta l’unità al modo Standby.
IDENTIFICAzIONE DEI COmANDI 11 DIFFUSORI A-B : Premere il diffusore A o B o entrambi per selezionare il set di diffusori che si desidera ascoltare. Il diffusore A è il gruppo principale di 7 diffusori multicanale e surround. Il diffusore B è un gruppo ausiliare per ubicazioni remote come altre stanze della casa. Per la selezione del diffusore B, tutte le sorgenti di suono surround sono scalate tramite downmix su stereo.
IDENTIFICAzIONE DEI COmANDI PANNELLO POSTERIORE ENGLISH 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 FRANÇAIS ESPAÑOL 14 16 17 18 19 20 ITALIANO 15 DEUTSCH ATTENZIONE! Prima di realizzare alcuna connessione, assicurarsi che il T 785 sia spento o scollegato dall’alimentazione. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare dall’alimentazione tutti i componenti associati mentre si effettuano o si interrompono eventuali segnali o connessioni di alimentazione CA.
IDENTIFICAzIONE DEI COmANDI 7 AUDIO 1-6 IN/VIDEO 1-5 IN/S-VIDEO 1-5 IN: Questi comprendono l’entrata principale del T 785. Collegare S-Video, Composite video ed audio stereo analogico dai componenti sorgente tipo DVD player e sintonizzatori HDTV/satellitari.
IDENTIFICAzIONE DEI COmANDI PANNELLO POSTERIORE ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL 13 IR IN/OUT (Entrata/Uscita infrarossi) : Questi minijack accettano e producono codici a controllo remoto in formato elettrico, usando protocolli industriali standard, per l’uso con “ripetitore ad infrarossi” ed impianti multistanza e tecnologie correlate. IR IN.
FUNzIONAmENTO LISTENING MODE (MODO DI ASCOLTO) Il ricevitore T 785 utilizza un sistema semplice ed autoesplicativo di “menu” su schermo che compaiono sul monitor video/TV collegato. Essi servono durante il processo di configurazione (e sono utili nel funzionamento quotidiano), pertanto assicurarsi di collegare il monitor/TV prima di procedere con la configurazione. DIRECT (DIRETTA) Le sorgenti analogiche o digitali vengono riprodotte automaticamente nei formati nativi.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU PRINCIPALE ENGLISH FRANÇAIS Dolby Pro Logic PLIIx Dolby Pro Logic IIx elabora sia segnali stereo che 5.1 in un’uscita a 6.1 o 7.1 canali. In Dolby Pro Logic Iix, è possibile scegliere i modi PLIIx Movie o PLIIx Music per personalizzare la propria esperienza di ascolto sul materiale sorgente.
FUNzIONAmENTO Audyssey MultEQ può essere impostata sui livelli seguenti Audyssey: Curva target sviluppata da Audyssey. Flat (Piatta): Questa impostazione è adatta per stanze molto piccole o molto trattate, in cui l’ascoltatore si siede molto vicino agli altoparlanti. I filtri MultEQ vengono utilizzati allo stesso modo della curva Audyssey, ma non vengono utilizzati per l’attenuazione delle alte frequenze.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU PRINCIPALE ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL TONE CONTROLS (COMANDI DEI TONI) PICTURE CONTROLS (CONTROLLI IMMAGINE) Il T 785 ha tre livelli di Comandi dei toni: Treble, Bass e Center Dialog. I comandi Bass e Treble hanno effetto solo sui bassi inferiori e sugli alti superiori e lasciano le frequenze di gamma media prive di colore. Il comando Center Dialog maggiora la ‘presenza’ della regione di gamma media migliorando la comprensibilità del parlato.
FUNzIONAmENTO ENGLISH USO DEL T 785 – MENU PRINCIPALE FRANÇAIS ZONE CONTROLS (CONTROLLI DI ZONA) ESPAÑOL A seconda delle impostazioni realizzare nel menu ‘Zone Setup’ (Impostazione delle zone) a parte nella sezione ‘Setup Menu’ (Menu Setup), è possibile configurare e gestire la Zona applicabile attraverso questa finestra ‘Zone Controls’ (Controlli di Zona). ITALIANO Selezionare ‘On’ per attivare la Zona applicabile.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH SETUP MENU (MENU SETUP) FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO Il Menu Setup consente di personalizzare il funzionamento del T 785 rispetto alle apparecchiature accessorie usate in uno specifico impianto AV. A meno che il proprio impianto non corrisponda esattamente ai valori di default di fabbrica illustrati nella Guida di avviamento rapido allegata, occorrerà usare il menu Setup per configurare le entrate del T 785.
FUNzIONAmENTO SOURCE SETUP (NORMAL VIEW) [IMPOSTAZIONE DELLA SORGENTE (VISTA NORMALE)] Per rinominare l’etichetta Source, scorrere fino a ‘Name’ e premere per andare al carattere. Poi, premere per scegliere i caratteri alfanumerici. Premere per spostarsi al carattere successivo e contemporaneamente salvare le modifiche al carattere attuale. Il nome può avere una lunghezza massima di dodici caratteri. Il nuovo nome comparirà nel VFD oltre che sull’OSD.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH GAIN (GUADAGNO) La regolazione del guadagno consente a tutte le sorgenti di riprodurre allo stesso volume in modo da non dover regolare il volume ogni volta che si seleziona una nuova sorgente. Di solito, si preferisce ridurre il livello della sorgente più alta piuttosto che aumentare quello delle sorgenti più deboli. Video Vi sono quattro tipi di entrate video da poter assegnare ad una Sorgente specifica.
FUNzIONAmENTO Source Setup (Table VIEW) [Impostazione della sorgente (Vista Tabella)] Tali combinazioni dipendono dall’assegnazione di ‘Source Setup’ per ‘Trigger 1 Out, Trigger 2 Out o Trigger 3 Out’ nel menu Trigger Setup. Un’altra opzione è ‘Off’ per cui alla Sorgente specifica non si assegna alcun Trigger Out.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH Audyssey Auto Calibration (Calibrazione automatica Audyssey) FRANÇAIS È stato dimostrato che molti, se non la maggior parte degli impianti di suono non sono configurati e tarati in modo preciso. Perchè sia realizzata correttamente, la calibrazione richiede conoscenze e strumentazione specifici che l’utente medio probabilmente non possiede.
FUNzIONAmENTO I tecnici NAD hanno realizzato molte ricerche in quest’area dell’acustica della stanza e insieme ai tecnici Audyssey hanno sviluppato ciò che crediamo sia la curva di risposta ideale ‘nella stanza’. Includiamo questo NAD EQ, insieme con un EQ sviluppato da Audyssey come le due scelte migliori. Le curve di risposta mostrate di seguito rispecchiano il processo di correzione della stanza EQ di NAD.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH SPEAKER CONFIGURATION (CONFIGURAZIONE DEI DIFFUSORI) La configurazione dei diffusori può essere gestita e regolata premendo una combinazione di e dei tasti . Impostare ‘Front,’ ‘Center’ e ‘Surround’ su “Large,” “Small” o “Off” a seconda delle necessità dei diffusori dell’impianto. I diffusori ‘Back’ (Posteriori) possono essere uno o due. Impostare ‘Back’ su 1 o 2 diffusori a seconda della disponibilità.
FUNzIONAmENTO FRANÇAIS DEUTSCH Per produrre la stessa lettura del misuratore SPL (o livello di intensità sonora soggettivo), usare i tasti del telecomando per regolare ciascun diffusore. È possibile uscire dalla modalità ‘Test’ in qualsiasi momento premendo il tasto , e tornando in tal modo al menu ‘Speaker Setup’. Inoltre, è possibile premere il tasto ‘TEST’ per interrompere la modalità ‘Test’.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH Regolazione dei livelli di canale “al volo” FRANÇAIS È possibile apportare modifiche ai relativi livelli delle uscite centrale, surround e subwoofer senza dover passare dal menu ‘Speaker Levels’. Questa cosa è molto comoda in casi come l’aumento, o la diminuzione, del livello dei dialoghi di un film aumentando, o diminuendo, il canale centrale o riducendo i bassi profondi eccessivi, oppure aumentadoli, abbassando, o aumentando, il livello del subwoofer.
FUNzIONAmENTO ENGLISH USO DEL T 785 – MENU SETUP IMPOSTAZIONE DEL MODO DI ASCOLTO Il T 785 presenta tre uscite Trigger configurabili da +12V CC che si possono usare per attivare un componente o l’impianto in cui è alimentato. Un’entrata Trigger è anche disponibile per attivareil collegamento applicabile a cui è associata. Usare una combinazione di o ENTER e dei tasti per navigare attraverso i parametri del menu Trigger Setup.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH FRANÇAIS DOLBY DIGITAL PLUS Dolby Digital Plus è la tecnologia audio di prossima generazione per tutte le esigenze di programmazione e supporti ad alta definizione, che consente programmi audio multicanale fino ai canali della serie 7.1. Supporta programmi multipli in un flusso di bit a codifica singola con il potenziale di frequenza bit massima di fino a 6 Mbps e prestazioni massime per frequenza bit fino a 3 Mbps su HD DVD e 1,7 Mbps su Blu-ray Disc.
FUNzIONAmENTO DTS SETUP (CONFIGURAZIONE DTS) DTS-ES™ DISCRETE 6.1 Dato che i segnali dei 6.1 canali Surround (incluso il canale posteriore) sono completamente indipendenti, è possibile ottenere la sensazione che l’immagine acustica si sposti liberamente tra i suoni di sfondo, che circondano a 360 gradi l’ascoltatore.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH FRANÇAIS DTS - ES™ MATRIX 6.1 In questo formato, i segnali aggiuntivi del canale posteriore ricevono una codifica matrix e vengono inclusi nei canali surround destro e sinistro. Durante la riproduzione, vengono decodificati sui canali surround destro, sinistro e posteriore. Dato che questo formato bit-stream è compatibile al 100% con i segnali DTS convenzionali, è possibile ottenere l’effetto del formato DTS-ES Matrix 6.
FUNzIONAmENTO A/V Presets (Preimpostazioni A/V) ENGLISH USO DEL T 785 – MENU SETUP ESEMPIO DI PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE DELLE PREIMPOSTAZIONI A/V 1 Configurare prima le impostazioni preferite per le seguenti opzioni (accedere ad esse tramite la rispettiva pagina del menu).
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – MENU SETUP ENGLISH Picture Controls (Controlli Immagine): Aspect Mode (Modalità Aspetto) - Letterbox 3 Alla pagina “A/V Presets”, impostare “Preset: 1” come segue - utilizzare [ ] per selezionare “Yes” (Sì) o “No” e premere [ENTER] per confermare la selezione e spostarsi all’impostazione successiva FRANÇAIS ESPAÑOL Speaker Setup (Impostazione dei Diffusori): dal menu Speaker Setup, andare al sottomenu “Speaker Configuration” e modificare “Subwoofer” da “On” (Attivata) a “Of
FUNzIONAmENTO 6 Alla pagina “A/V Presets”, impostare “Preset: 2” come segue - utilizzare [ ] per selezionare “Yes” (Sì) o “No” e premere [ENTER] per confermare la selezione e spostarsi all’impostazione successiva Alla riga di menu “Save Current Setup to Preset” (Salvare im postazione attuale nella Preimpostazione), utilizzare il tasto [ ] per salvare le impostazioni precedenti in Preset 2.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – AM/FM/DB /iPod ENGLISH ASCOLTO DELLA RADIO AM/FM Il sintonizzatore AM/FM interno del T 785 offre un suono di alta qualità dalle radiodiffusioni. La ricezione e la qualità del suono dipenderanno sempre in una certa qual misura dal tipo di antenna/e usate, così come dalla vicinanza all’origine della diffusione, dalla conformazione geografica e dalle condizioni meteorologiche.
FUNzIONAmENTO Informazioni su RDS Il Radio Data System (RDS – Sistema dati radio) consente ai ricevitori A/V FM compatibili di visualizzare il testo stabilito dalla radiodiffusione. Il T 785 supporta due modi RDS, il nome della stazione (modo PS) ed il testo della radio (modo RT). Tuttavia, non tutte le stazioni FM includono RDS nel proprio segnale di radiodiffusione.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – AM/FM/DB/iPod ENGLISH VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI SU XM Alternare il pulsante ‘INFO’ per visualizzare le informazioni su XM del canale desiderato, come il nome dell’artista, il titolo della canzone, la categoria o qualsiasi altro testo così come sono fornite per il canale. FRANÇAIS Preimpostazioni Il procedimento per memorizzare canali XM è lo stesso di quanto descritto nella sezione “Impostazione delle preimpostazioni radio” in “Ascolto della radio”.
FUNzIONAmENTO NOTA “No Service List” comparirà sul VFD anche quando non viene trovata alcuna stazione dopo il processo di scansione. In tal caso, controllare la connessione e la posizione dell’antenna DAB o contattare i propri fornitori di trasmissioni DAB locali per avere informazioni sulla copertura. LISTA SERVIZI FRANÇAIS MANUAL SCAN (SINTONIA MANUALE) Questa opzione consente di sintonizzarsi manualmente su un canale e vedere visualizzata la forza del segnale costantemente aggiornata.
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – AM/FM/DB/iPod ENGLISH RESET IMPOSTAZIONI DELLE INFORMAZIONI Durante l’ascolto di una trasmissione DAB, il tipo di informazioni visualizzato nella riga inferiore del VFD può variare.
FUNzIONAmENTO NAVIGAZIONE DELLE FUNZIONI E FUNZIONALITÀ DEL LETTORE iPod Dopo aver collegato insieme il lettore iPod, la docking station iPod NAD e il T 785, è possibile collegarli (IN) alle rispettive sorgenti di alimentazione. 1 Con il T 785, il lettore iPod e la docking station iPod NAD in stato di accensione (ON), selezionare SOURCE 5 del T 785. Il lettore iPod visualizzerà il logo di NAD e sotto di esso “OK to disconnect” (OK per scollegare).
FUNzIONAmENTO USO DEL T 785 – AM/FM/DB/iPod ENGLISH NAD IPD 2 FRANÇAIS NAD IPD 2 dispone di un proprio il telecomando, il DR 1. Per poter comandare NAD IPD 2 utilizzando il DR 1, spostarsi al menu “iPod Setup” (Configurazione iPod) e impostare “Auto Connect” (Connessione automatica) su “No”. Vedere in proposito l’argomento relativo a “iPod Setup (Configurazione iPod)” in “USO DEL T 785 – MENU SETUP”, sezione “FUNZIONAMENTO”.
FUNzIONAmENTO ENGLISH USO DEL TELECOMANDO HTRC 1 DESCRIZIONE DEI COMANDI • • • • • La sezione superiore include i tasti ON/OFF e lo schermo retroilluminato LCD. La sezione superiore ha otto tasti di selezione dispositivo, compreso un tasto programmabile di selezione dispositivo personalizzato e un tasto funzione addizionale MACRO. In questa sezione vi sono i tasti per il controllo del volume, il cambio dei canali, l’attivazione della modalità surround e il tasto MUTE.
FUNzIONAmENTO USO DEL TELECOMANDO HTRC 1 ENGLISH Dal momento che un singolo tasto del telecomando HTRC 1 può svolgere funzioni diverse a seconda del dispositivo selezionato nella sezione DEVICE SELECTOR, l’HTRC 1 utilizza un sistema di codifica a colori. Così, il colore che contraddistingue un determinato tasto della sezione DEVICE SELECTOR verrà utilizzato anche per tutti i tasti funzione di quel dispositivo (analogamente a quanto avviene con una calcolatrice).
FUNzIONAmENTO MODE: è possibile scegliere fra le seguenti modalità di retroilluminazione: ] per selezionare NOTA Invece di scorrere l’elenco della libreria, è anche possibile digitare direttamente il codice libreria in base all’elenco di codici libreria sottostante. CODICE LIBRERIA 100 • On: la retroilluminazione si attiva ad ogni pressione di un tasto.
FUNzIONAmENTO USO DEL TELECOMANDO HTRC 1 ENGLISH LEARN (EMULA) Questa opzione consente di emulare i comandi trasmessi da un altro telecomando IR. FRANÇAIS Esempio: emulare la funzione “MENU” di un telecomando TV nel tasto MENU del dispositivo TV di HTRC 1. Iniziare collocando l’HTRC 1 “faccia a faccia” con il telecomando sorgente in modo che le finestre dei due dispositivi vengano a trovarsi a circa 2 pollici di distanza l’una dall’altra.
FUNzIONAmENTO 5 Premere il tasto [MACRO] nella pagina DEVICE SELECTOR (selettore dispositivo). 3 Premere [ENTER]. 4 Premere il tasto [SURR MODE] - Si tratta del tasto funzione su cui sarà applicata la funzione punch-through. 6 Premere il tasto [0]: questo è il tasto cui sarà associato il comando macro. FRANÇAIS Esempio: funzione punch-through del tasto “SURR MODE” alla pagina “DVD”. 1 Premere [DVD] nella pagina DEVICE SELECTOR (selettore dispositivo).
FUNzIONAmENTO USO DEL TELECOMANDO HTRC 1 ENGLISH 7 Premere il tasto [ ]: si tratta del tasto su cui verrà copiata la funzione. RENAME (RIDENOMINAZIONE) È possibile ridenominare qualsiasi tasto, ad eccezione del tasto MACRO. FRANÇAIS 8 Sul display vengono visualizzate le parole “Copy” (Copia) e “No”. Utilizzare [ ] per selezionare “No” (la funzione desiderata non sarà copiata) o “Sì” (la funzione desiderata non sarà copiata è salvata e il processo è completato).
FUNzIONAmENTO RESET (REIMPOSTA) Selezionando questa impostazione e rispondendo “Yes” ad entrambe le richieste di conferma, tutte le opzioni del telecomando HTRC 1 saranno reimpostate ai valori predefiniti in fabbrica.Tutte le configurazioni utente, le macro e le programmazioni del dispositivo personalizzate verranno cancellate. 1 Premere [AMP] nella pagina DEVICE SELECTOR (selettore dispositivo). 2 Premere e tenere premuti i tasti [TUNER (10+/SETUP)] (Sintonizzatore (10+/Configurazione) e [ENTER] (Invio).
FUNzIONAmENTO USO DEL TELECOMANDO HTRC 1 ENGLISH INTERFACCIA USB Il telecomando HTRM è in grado di eseguire il download e l’upload delle configurazioni attraverso un PC Windows, grazie all’uso di un software proprietario NAD per la programmazione dell’HTRM. La figura sottostante mostra in dettaglio come eseguire il collegamento del telecomando HTRM mediante un cavo USB con un’estremità mini USB a 5 pin. FRANÇAIS NOTA Visitare il sito www.nadelectronics.
FUNzIONAmENTO ENGLISH USO DEL TELECOMANDO HTRC 1 FRANÇAIS Modo Sleep Il timer del modo Sleep commuterà il T 785 nel modo Standby automaticamente dopo un numero di minuti prestabilito. Premendo una volta il pulsante SLEEP dell’HTRC 1 si visualizzerà l’impostazione dell’incremento di tempo di attesa.
Sezione di riferimento Risoluzione dei problemi ENGLISH CONDIZIONE Assenza di suono da tutti i canali. POSSIBILI CAUSE • Alimentazione CA scollegata. POSSIBILI SOLUZIONI • Verificare il cavo CA, il collegamento e la presa. • Alimentazione non accesa. • Presa priva di alimentazione. • Diffusore A (o Diffusore B) non attivato. FRANÇAIS Assenza di suono da alcuni canali. Assenza di suono dai canali surround. ESPAÑOL Assenza di suono dal subwoofer. ITALIANO Assenza di suono dal canale centrale.
SEZIONE DI RIFERIMENTO ENGLISH CARATTERISTICHE TECNICHE Potenza Modo Stereo Potenza dinamica IHF; 8 Ω Potenza dinamica IHF; 4 Ω Potenza Modo Surround Distorsione armonica totale Distorsione IM Fattore di attenuazione 8Ω Sensibilità di entrata ed impedenza Risposta in frequenza Rapporto segnale/rumorosità Rapporto segnale/rumorosità 145W (21,6dBW) (8 Ω con distorsione di potenza) 230W (23,6dBW) 320W (25,05BW) 7 x 120W (20,8dBW) <0,08% a potenza nominale <0,08% a potenza nominale >60 330mV/50KΩ ± 0,8dB
www.NADelectronics.com ©2009 NAD ELECTRONICS INTERNATIONAL A DIVISION OF LENBROOK INDUSTRIES LIMITED All rights reserved. NAD and the NAD logo are trademarks of NAD Electronics International, a division of Lenbrook Industries Limited. No part of this publication may be reproduced, stored or transmitted in any form without the written permission of NAD Electronics International. T 785 Manual Issue 2.