Operation Manual

13 IR IN/OUT (ENTRATA/USCITA INFRAROSSI) : Questi minijack
accettano e producono codici a controllo remoto in formato elettrico,
usando protocolli industriali standard, per l’uso con “ripetitore ad
infrarossi” ed impianti multistanza e tecnologie correlate.
IR IN. Questa entrata è collegata ad un’uscita di un ripetitore (Xantech
o simile) IR (ad infrarossi) o all’uscita IR di un altro componente per
consentire il controllo del T 785 da una ubicazione remota.
IR OUT 2. Quando è collegata all’entrata IR IN di un’apparecchiatura
accessoria, aziona il telecomando di quest’ultima sul ricevitore ad
infrarossi del T 785 per controllare l’unità collegata.
IR IN e IR OUT 3. Collegare l’entrata IR IN del T 785 all’uscita IR OUT
di un’apparecchiatura accessoria. Collegare anche l’uscita IR OUT
3 del T 785 ad un’altra apparecchiatura con funzionalità IR IN. Con
questa impostazione, il T 785 funziona da “ripetitore IR” consentendo
all’apparecchiatura collegata al comando IR IN del T 785 di controllare o
comandare l’altra apparecchiatura collegata all’uscita IR OUT 3 del T 785.
IR OUT 1. Insieme a IR IN, IR OUT 1 può essere usata come “ripetitore
IR” proprio come l’uscita IR OUT 3 come descritto in precedenza. Può
anche funzionare indipendentemente come un’uscita IR OUT simile a
quella della funzione IR OUT 2.
Tutti i prodotti NAD con funzionalità IR IN/IR OUT sono completamente
compatibili con il T 785. Per i modelli non NAD, controllare con
gli specialisti dell’assistenza dell’altro prodotto per vericare la
compatibilità con le funzionalità IR del T 785.
14 HDMI (HDMI 1-4, HDMI MONITOR OUT) : Collegare le entrate HDMI
ai connettori HDMI OUT di componenti sorgente come DVD player o
HDTV satellitare/scatola di giunzione. Collegare HDMI Monitor OUT ad
un HDTV o proiettore con entrata HDMI.
ATTENZIONE
Prima di collegare e scollegare eventuali cavi HDMI, occorre spegnere (OFF)
e scollegare dalla presa CA sia il T 785 che la sorgente complementare.
La mancata osservanza di tale norma potrebbe danneggiare in modo
permanente tutte le apparecchiature collegate attraverso prese HDMI.
15 ZONE 2, ZONE 3, ZONE 4 : Invia alle sorgenti di uscita audio e video
selezionate di zona all’entrata audio e video corrispondente di un’altra zona
separata. Usare cavi di prolunga di alta qualità per ridurre l’interferenza su
percorsi lunghi. Per una miglior comprensione delle impostazioni di zona,
studiare di seguito la sezione su‘Controlli di Zona’ del ‘Menu principale’ oltre
alla voce su ‘Impostazione delle zone nella documentazione sul ‘Menu Setup.
NOTA
Il telecomando ZR 4 controlla solo le applicazioni della Zona 2. La Zona
3 e la Zona 4 potrebbero essere congurate e gestite nel menu OSD di
zona idoneo usando i tasti di navigazione del pannello anteriore, oltre ai
tasti corrispondenti sul telecomando HTRC 1.
16 AUDIO PRE-OUT (USCITA PREAMPLIFICATORE AUDIO) : L’uscita
Audio PRE- OUT rende possibile l’uso del T 785 come preamplicatore
su amplicatori di potenza esterni per alcuni o tutti i canali. Collegare
FRONT L, FRONT R, CENTER, SURR R, SURR L, SURR-BL e SURR-BR
all’entrata del canale corrispondente di un amplicatore o amplicatori
di potenza che comandano i relativi diusori.
A dierenza dei cinque canali a gamma piena, non vi è alcun amplicatore
di potenza incorporato nel T 785 per un subwoofer. Collegare l’uscita SUBW
1 o SUBW 2 ad uno o entrambi i subwoofer alimentati (“attivo”) o ai canali di
un amplicatore di potenza che comanda un impianto passivo.
NOTA
Non collegare mai sia l’amplicatore esterno che le uscite dei diusori
del T 785 allo stesso set di diusori.
17 SPEAKERS A, SPEAKERS B (DIFFUSORI A, DIFFUSORI B) : Collegare
i rispettivi canali FRONT L, FRONT R, CENTER, SURR R, SURR L, SURR-BL
e SURR-BR del DIFFUSORE A ai diusori corrispondenti. Assicurarsi che
il morsetto “+” (rosso) e il morsetto “-“ (nero) siano collegati ai morsetti
“+” e “-“ corrispondenti del diusore. Prestare particolare attenzione in
modo che non vi siano cavi vaganti o trefoli che attraversino i montanti
o i morsetti su entrambe le estremità.
Collegare i canali sinistro e destro dei Diusori B ai corrispondenti
diusori remoti. Quando i diusori B sono attivati, l’uscita viene
convertita su ‘Stereo Downmix’ come indicato nel VFD. Combinando il
diusore A ed il diusore B (DIFFUSORI A + B) si avrà come conseguenza
il downmixing della sorgente su stereo.
Il T 785 è stato progettato per garantire la qualità sonora ottimale quando
si collegano diusori con impedenze rientranti nel suo range operativo.
Assicurarsi che tutti i diusori siano tarati su 4~ minimo per diusore.
NOTA
Usare trefolo di spessore minimo 16 (AWG). Le connessioni al T 785
possono essere realizzate con spine unipolari (solo versione 120 V)
o usando un cavo nudo o perni. Usare il foro trasversale attraverso
il montante per le connessioni con cavo nudo o perno. Allentando
il dado in plastica del morsetto, realizzare una connessione pulita e
serrare nuovamente con attenzione. Per ridurre al minimo il pericolo
di cortocircuiti, assicurarsi di usare esclusivamente cavo da ½ pollice o
cavo nudo o perno.
18 INGRESSO CORRENTE DI RETE CA : T 785 è fornito con un cavo di
alimentazione di rete CA distinto. Prima di connetterlo a una presa a
muro funzionante, assicurarsi che il cavo sia fermamente connesso
alla presa di ingresso corrente di rete CA di T 785. Connettere soltanto
all’uscita CA prescritta, p.es., 120 V 60 Hz (soltanto per i modelli di T 785
versione 120 V) o 230 V 50 Hz (soltanto per i modelli di T 785 versione
230 V). Prima di staccare il cavo dalla presa di ingresso corrente di rete
di T 785, scollegare sempre la spina del cavo di alimentazione di rete CA
dalla presa a muro.
19 SWITCHED AC OUTLET (USCITA COMMUTATA CA) : Questa uscita
può fornire alimentazione commutata ad un altro componente o
accessorio. Con l’interruttore di alimentazione sul pannello posteriore
impostato sulla posizione di accensione (ON), per accendere o spegnere
questa presa è possibile utilizzare il tasto STANDBY del pannello anteriore
o i tasti ON/OFF dell’HTRC 1. Il consumo totale di tutti i dispositivi
connessi a questo connettore non deve superare i 120 watt.
20 POWER (ALIMENTAZIONE) : L’interruttore POWER fornisce
l’alimentazione di rete CA principale per il T 785. Quando questo
interruttore è in posizione ON, il T 785 è in modo standby, come
illustrato dalla condizione di stato ambra del LED di standby. Se non
si intende utilizzare il T 785 per lunghi periodi (come quando si va in
vacanza), posizionare l’interruttore POWER su OFF. Quando l’interruttore
POWER è in posizione OFF, il pulsante del pannello anteriore, il
telecomando HTRC 1 o ZR 4 non possono attivare il T 785.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
12
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ